Thomas Walsingham
benedettino e storico inglese (1340-1422)
Thomas Walsingham (Walsingham, ... – Norfolk, 1422) è stato uno storico inglese, cronista medievale.
Benedettino, fu priore di Wymondham dal 1394 al 1409. Tra le sue opere l'Historia Anglicana, il Chronicon Angliae, Gesta Abbatum Monasterii Sancti Albani, Ypodigma Neustriæ.
Walsingham è considerato il continuatore della Chronica Majora di Matteo Paris[1].
NoteModifica
- ^ La definizione è di Camillo Minieri Riccio, Notamenti di Matteo Spinelli da Giovenazzo, Napoli, 1870, p.177.
BibliografiaModifica
- Walsingham, Thomas, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 1º maggio 2014.
Altri progettiModifica
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Thomas Walsingham
Collegamenti esterniModifica
- Walsingham, Thomas, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- WALSINGHAM, Thomas, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1937.
- Walsingham, Thomas, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Thomas Walsingham, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Thomas Walsingham, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 100212607 · ISNI (EN) 0000 0001 1845 2759 · SBN MILV101183 · BAV 495/76142 · CERL cnp00167166 · LCCN (EN) n87805963 · GND (DE) 100963331 · BNF (FR) cb12045817d (data) · J9U (EN, HE) 987007274773505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87805963 |
---|