Tiit Sokk
cestista e allenatore di pallacanestro estone
Tiit Sokk (Tartu, 15 novembre 1964) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista estone, fino al 1991 sovietico. Entrambi i suoi figli, Tanel e Sten, sono giocatori di pallacanestro.
Tiit Sokk | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Peso | 99 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Vice-allenatore (ex playmaker) | |
Squadra | Tartu Ülikooli | |
Termine carriera | 1998 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1979-1984 | Kalev | |
1984-1986 | Dinamo Mosca | |
1986-1992 | Kalev | |
1992-1996 | Panathīnaïkos | |
1996-1997 | Kalev | |
1997-1998 | Aris Salonicco | |
Nazionale | ||
1981 | ![]() | |
1983 | ![]() | |
1985-1991 | ![]() | |
1996-1997 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
1998-2008 | Dalkia Nybit | |
2004-2008 | ![]() | |
2009-2010 | Noortekoondis | |
2009-2015 | ![]() | |
2012-2014 | TTÜ KK | |
2014-2020 | Betoonimeister | |
2020- | Tartu Ülikooli | (vice) |
Palmarès | ||
![]() | ||
![]() | ||
Oro | Seul 1988 | |
![]() | ||
Argento | Spagna 1986 | |
Argento | Argentina 1990 | |
![]() | ||
Bronzo | Jugoslavia 1989 | |
![]() | ||
Argento | Spagna 1983 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021 |
Carriera modifica
Con l'Unione Sovietica ha disputato i Giochi olimpici di Seul 1988, due edizioni dei Campionati mondiali (1986, 1990) e i Campionati europei del 1989.
Da allenatore ha guidato l'Estonia ha disputato i Campionati europei del 2015.
Palmarès modifica
Giocatore modifica
- Panathinaikos: 1995-96
- 1992
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tiit Sokk
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Tiit Sokk, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Tiit Sokk, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Tiit Sokk (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Tiit Sokk, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN, FR) Tiit Sokk, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Tiit Sokk, su Olympedia.
- (EN) Tiit Sokk, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (ET) Tiit Sokk, su Eesti spordi biograafiline leksikon.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8604149544626300490000 |
---|