Torcia
La torcia è uno strumento usato per illuminare, composta da funi ritorte o da un bastone con un ammasso di fibre avvolte ad un'estremità, impregnate di materiale infiammabile come resina, bitume o cera.
Utilizzo del termineModifica
Possono essere chiamate torce anche le candele di grandi dimensioni utilizzate dai ministranti durante le processioni, oppure le grandi torri che gli impianti petrolchimici o le industrie che manipolano prodotti chimici possiedono frequentemente per l'invio di materiale che costituisce un pericolo immediato e viene sottoposto a combustione ad alta quota. Queste torce non hanno finalità di illuminazione ed, al contrario, quest'ultimo è un effetto indesiderato.
EvoluzioneModifica
L'evoluzione della torcia finora descritta è rappresentata dalla torcia elettrica. Si può definire un'evoluzione della torcia elettrica anche l'utilizzo attuale sugli smartphone del flash.
NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni sulla torcia
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «torcia»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla torcia
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Torcia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Torcia, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85136106 · GND (DE) 4732668-2 |
---|