Torneo di Tolone 2011
Torneo di Tolone 2011 Tournoi Espoirs de Toulon 2011 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Torneo di Tolone | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 39ª | ||||
Date | 1º giugno 2011 - 10 giugno 2011 | ||||
Luogo | ![]() (7 città) | ||||
Partecipanti | 8 | ||||
Impianto/i | 7 stadi | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (3º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 16 | ||||
Gol segnati | 41 (2,56 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Il Torneo di Tolone del 2011 è stata la 39ª edizione di questo torneo calcistico, ed è stato giocato dal 1º al 10 giugno 2011. La Colombia ha vinto il torneo per la terza volta, sconfiggendo in finale la Francia dopo i calci di rigore.
Nazionali partecipantiModifica
- Cina
- Colombia
- Costa d'Avorio
- Francia (paese ospitante)
- Italia
- Messico
- Portogallo
- Ungheria
Fase a gironiModifica
Gruppo AModifica
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Pt. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Colombia | 3 | 1 | 2 | 0 | 6 | 3 | +3 | 5 |
Italia | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 2 | +2 | 5 |
Portogallo | 3 | 1 | 2 | 0 | 3 | 2 | +1 | 5 |
Costa d'Avorio | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 7 | –6 | 0 |
Tolone 1º giugno 2011, ore 16:15 CEST | Colombia | 1 – 1 referto | Portogallo | Stade Mayol
| ||||||
|
Tolone 1º giugno 2011, ore 18:30 CEST | Costa d'Avorio | 0 – 2 referto | Italia | Stade Mayol
| ||||||
|
Saint-Raphaël 3 giugno 2011, ore 17:15 CEST | Colombia | 4 – 1 referto | Costa d'Avorio | Stade de l'Estérel
| ||||||
|
Saint-Raphaël 3 giugno 2011, ore 19:30 CEST | Italia | 1 – 1 referto | Portogallo | Stade de l'Estérel
| ||||||
|
Le Lavandou 5 giugno 2011, ore 18:30 CEST | Colombia | 1 – 1 referto | Italia | Le Grand Stade
| ||||||
|
Aubagne 5 giugno 2011, ore 18:30 CEST | Costa d'Avorio | 0 – 1 referto | Portogallo | Stade de Lattre
| ||||||
|
Gruppo BModifica
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Pt. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Francia | 3 | 2 | 1 | 0 | 9 | 2 | +7 | 7 |
Messico | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 5 | 0 | 6 |
Ungheria | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | +1 | 4 |
Cina | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 9 | –8 | 0 |
Hyères 2 giugno 2011, ore 16:45 CEST | Cina | 0 – 3 referto | Ungheria | Stade Perruc
| ||||||
|
Hyères 2 giugno 2011, ore 19:00 CEST | Francia | 4 – 1 referto | Messico | Stade Perruc
| ||||||
|
Nizza 4 giugno 2011, ore 16:15 CEST | Ungheria | 0 – 2 referto | Messico | Stade Municipal du Ray
| ||||||
|
Nizza 4 giugno 2011, ore 18:30 CEST | Francia | 4 – 0 referto | Cina | Stade Municipal du Ray
| ||||||
|
La Seyne-sur-Mer 6 giugno 2011, ore 18:00 CEST | Cina | 1 – 2 referto | Messico | Stade Marquet
| ||||||
|
Aubagne 6 giugno 2011, ore 18:00 CEST | Francia | 1 – 1 referto | Ungheria | Stade de Lattre
| ||||||
|
SemifinaliModifica
Tolone 8 giugno 2011, ore 17:30 CEST | Colombia | 2 – 1 referto | Messico | Stade Mayol
| ||||||
|
Tolone 8 giugno 2011, ore 20:00 CEST | Francia | 1 – 0 referto | Italia | Stade Mayol
| ||||||
|
Finale per il 3º e 4º postoModifica
Tolone 10 giugno 2011, ore 18:30 CEST | Messico | 1 – 1 referto | Italia | Stade Mayol
| |||||||||
|
FinaleModifica
Tolone 10 giugno 2011, ore 21:00 CEST | Colombia | 1 – 1 referto | Francia | Stade Mayol
| |||||||||
|
Collegamenti esterniModifica
- (FR) Toulon Tournament, su festival-foot-espoirs.com. URL consultato il 9 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2011).