Torneo di Wimbledon 1995
Torneo di Wimbledon 1995 | |||
---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||
Data | 26 giugno - 9 luglio | ||
Edizione | 109a | ||
Categoria | Grande Slam (ITF) | ||
Località | SW19, Wimbledon, Londra, Inghilterra, Gran Bretagna | ||
Campioni | |||
Singolare maschile![]() | |||
Singolare femminile![]() | |||
Doppio maschile![]() ![]() | |||
Doppio femminile![]() ![]() | |||
Doppio misto![]() ![]() | |||
Singolare ragazzi![]() | |||
Singolare ragazze![]() | |||
Doppio ragazzi![]() ![]() | |||
Doppio ragazze![]() ![]() | |||
|
Il Torneo di Wimbledon 1995 è stata la 109ª edizione del Torneo di Wimbledon e terza prova stagionale dello Slam per il 1995.Si è giocato dal 26 giugno al 9 luglio 1995. Il torneo ha visto vincitore nel singolare maschile lo statunitense Pete Sampras che ha sconfitto in finale in 4 set il tedesco Boris Becker col punteggio di 6-7 (5-7), 6-2, 6-4, 6-2. Nel singolare femminile si è imposta la tedesca Steffi Graf che ha battuto in finale in 3 set la spagnola Arantxa Sánchez Vicario. Nel doppio maschile hanno trionfato gli australiani Todd Woodbridge e Mark Woodforde, il doppio femminile è stato vinto dalla coppia formata da Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario e nel doppio misto hanno vinto Martina Navrátilová con Jonathan Stark.


RisultatiModifica
Singolare maschileModifica
Pete Sampras ha battuto in finale Boris Becker 6–7 (5–7), 6–2, 6–4, 6–2
Singolare femminileModifica
Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 4–6, 6–1, 7–5
Doppio maschileModifica
Todd Woodbridge / Mark Woodforde hanno battuto in finale Rick Leach / Scott Melville 7–5, 7–6 (10–8), 7–6 (7–5)
Doppio femminileModifica
Jana Novotná / Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Gigi Fernández / Nataša Zvereva 5–7, 7–5, 6–4
Doppio mistoModifica
Martina Navrátilová / Jonathan Stark hanno battuto in finale Gigi Fernández / Cyril Suk 6–4, 6–4
JuniorModifica
Singolare ragazziModifica
Olivier Mutis ha battuto in finale Nicolas Kiefer 6–2, 6–2
Singolare ragazzeModifica
Aleksandra Olsza ha battuto in finale Tamarine Tanasugarn 7–5, 7–6 (8–6)
Doppio ragazziModifica
Martin Lee / James Trotman hanno battuto in finale Alejandro Hernández / Mariano Puerta 7–6 (7–2), 6–4
Doppio ragazzeModifica
Cara Black / Aleksandra Olsza hanno battuto in finale Trudi Musgrave / Jodi Richardson 6–0, 7–6 (7–5)
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su wimbledon.org.