Torneo di Wimbledon 2008
Torneo di Wimbledon 2008 | |||
---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||
Data | 23 giugno – 6 luglio | ||
Edizione | 122a | ||
Categoria | Grande Slam (ITF) | ||
Superficie | Erba | ||
Località | SW19, Wimbledon, Londra, Inghilterra, Gran Bretagna | ||
Campioni | |||
Singolare maschile![]() | |||
Singolare femminile![]() | |||
Doppio maschile![]() ![]() | |||
Doppio femminile![]() ![]() | |||
Doppio misto![]() ![]() | |||
Singolare ragazzi![]() | |||
Singolare ragazze![]() | |||
Doppio ragazzi![]() ![]() | |||
Doppio ragazze![]() ![]() | |||
Doppio maschile per invito![]() ![]() | |||
Doppio femminile per invito![]() ![]() | |||
Doppio maschile per invito senior![]() ![]() | |||
Doppio maschile in carrozzina![]() ![]() | |||
|
Il Torneo di Wimbledon 2008 è stata la 122ª edizione del Wimbledon Championships, torneo di tennis che si gioca sull'erba e terza prova dello Slam per il 2008; si è giocato presso l'All England Lawn Tennis and Croquet Club di Londra dal 23 giugno al 6 luglio 2008.
Lo svizzero Roger Federer si è presentato da numero uno del ranking mondiale e detentore del titolo del singolare maschile, provando a vincere il torneo per la sesta volta consecutiva dopo aver eguagliato nella scorsa edizione il record (era Open) di 5 successi consecutivi di Björn Borg.
Il titolo è stato però conquistato dallo spagnolo Rafael Nadal, che è riuscito a sconfiggere il campione in carica in una finale molto combattuta conclusa in 5 set 6-4, 6-4, 6-7, 6-7, 9-7. Il maiorchino, già finalista l'anno precedente, è riuscito così a conquistare il suo primo titolo di Wimbledon in carriera.
Nel singolare femminile si è imposta la statunitense Venus Williams, battendo in finale la sorella Serena 7-5,6-4 e conquistando così il suo quinto titolo; per Venus è stata la prima finale vinta contro la sorella dopo aver perso le precedenti due.

Partecipanti uomini modifica
Teste di serie modifica
Nazionalità | Giocatore | Ranking | Testa di serie |
---|---|---|---|
Svizzera | Roger Federer | 1 | 1 |
Spagna | Rafael Nadal | 2 | 2 |
Serbia | Novak Đoković | 3 | 3 |
Russia | Nikolaj Davydenko | 4 | 4 |
Spagna | David Ferrer | 5 | 5 |
Stati Uniti | Andy Roddick | 6 | 6 |
Argentina | David Nalbandian | 7 | 7 |
Francia | Richard Gasquet | 8 | 8 |
Stati Uniti | James Blake | 9 | 9 |
Cipro | Marcos Baghdatis | 25 | 10 |
Rep. Ceca | Tomáš Berdych | 19 | 11 |
Regno Unito | Andy Murray | 11 | 12 |
Svizzera | Stanislas Wawrinka | 10 | 13 |
Francia | Paul Henri Mathieu | 16 | 14 |
Cile | Fernando González | 14 | 15 |
Rep. Ceca | Radek Štěpánek | 15 | 16 |
Russia | Michail Južnyj | 17 | 17 |
Croazia | Ivo Karlović | 22 | 18 |
Spagna | Nicolás Almagro | 12 | 19 |
Australia | Lleyton Hewitt | 27 | 20 |
Spagna | Juan Carlos Ferrero | 23 | 21 |
Spagna | Fernando Verdasco | 21 | 22 |
Spagna | Tommy Robredo | 18 | 23 |
Finlandia | Jarkko Nieminen | 28 | 24 |
Russia | Dmitrij Tursunov | 31 | 25 |
Croazia | Ivan Ljubičić | 26 | 26 |
Germania | Nicolas Kiefer | 33 | 27 |
Francia | Gilles Simon | 29 | 28 |
Italia | Andreas Seppi | 30 | 29 |
Francia | |||
Spagna | Feliciano López | 35 | 31 |
Francia | Michaël Llodra | 34 | 32 |
Altri partecipanti modifica
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
- Simon Stadler
- Philipp Petzschner
- Chris Eaton
- Jesse Levine
- Stefano Galvani
- Kevin Kim
- Serhij Stachovs'kyj
- Alexander Peya
- Pavel Šnobel
- Izak Van Der Merwe
- Christophe Rochus
- Frederico Gil
- Edouard Roger Vasselin
- Dawid Olejniczak
- Jan Hernych
- Andreas Beck
- Ilija Bozoljac (lucky loser)
- Tobias Kamke (lucky loser)
- Jérémy Chardy (lucky loser)
- Xavier Malisse (lucky loser)
Singolare maschile modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
1 | Roger Federer | 6 | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||||
Mario Ančić | 1 | 5 | 4 | Roger Federer | 6 | 7 | 6 | |||||||||||||||||||
Marat Safin | 3 | 7 | 7 | 6 | Marat Safin | 3 | 63 | 4 | ||||||||||||||||||
31 | Feliciano López | 6 | 5 | 6(1) | 3 | Roger Federer | 4 | 4 | 7 | 7 | 7 | |||||||||||||||
Rainer Schüttler | 6 | 5 | 7 | 67 | 8 | Rafael Nadal | 6 | 6 | 65 | 68 | 9 | |||||||||||||||
Arnaud Clément | 3 | 7 | 66 | 7 | 6 | Rainer Schüttler | 1 | 63 | 4 | |||||||||||||||||
12 | Andy Murray | 3 | 2 | 4 | Rafael Nadal | 6 | 7 | 6 | ||||||||||||||||||
2 | Rafael Nadal | 6 | 6 | 6 |
Singolare femminile modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
WC | Jie Zheng | 6 | 5 | 6 | ||||||||||||||||
18 | Nicole Vaidišová | 2 | 7 | 1 | Jie Zheng | 2 | 65 | |||||||||||||
14 | Agnieszka Radwańska | 4 | 0 | Serena Williams | 6 | 7 | ||||||||||||||
6 | Serena Williams | 6 | 6 | Serena Williams | 5 | 4 | ||||||||||||||
5 | Elena Dement'eva | 6 | 66 | 6 | Venus Williams | 7 | 6 | |||||||||||||
21 | Nadia Petrova | 1 | 7 | 3 | Elena Dement'eva | 1 | 63 | |||||||||||||
7 | Venus Williams | 6 | 6 | Venus Williams | 6 | 7 | ||||||||||||||
Tamarine Tanasugarn | 4 | 3 |
Doppio maschile modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
1 | Bob Bryan Mike Bryan | 7 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||
Marcel Granollers Santiago Ventura | 63 | 2 | 0 | Bob Bryan Mike Bryan | 63 | 7 | 65 | 69 | ||||||||||||||||||
Philipp Petzschner Alexander Peya | 65 | 6 | 3 | 7 | 2 | Jonas Björkman Kevin Ullyett | 7 | 5 | 7 | 7 | ||||||||||||||||
8 | Jonas Björkman Kevin Ullyett | 7 | 4 | 6 | 65 | 6 | Jonas Björkman Kevin Ullyett | 612 | 7 | 3 | 3 | |||||||||||||||
9 | Lukáš Dlouhý Leander Paes | 6 | 6 | 6 | Daniel Nestor Nenad Zimonjić | 7 | 63 | 6 | 6 | |||||||||||||||||
3 | Jonathan Erlich Andy Ram | 3 | 3 | 3 | Lukáš Dlouhý Leander Paes | 64 | 6 | 1 | 6 | 6 | ||||||||||||||||
Kevin Anderson Robert Lindstedt | 65 | 4 | 7 | 3 | Daniel Nestor Nenad Zimonjić | 7 | 4 | 6 | 4 | 8 | ||||||||||||||||
2 | Daniel Nestor Nenad Zimonjić | 7 | 6 | 65 | 6 |
Doppio femminile modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
1 | Cara Black Liezel Huber | 7 | 7 | |||||||||||||||||
6 | Viktoryja Azaranka Shahar Peer | 5 | 64 | Cara Black Liezel Huber | 3 | 3 | ||||||||||||||
16 | Lisa Raymond Samantha Stosur | 6 | 6 | Lisa Raymond Samantha Stosur | 6 | 6 | ||||||||||||||
Ekaterina Makarova Selima Sfar | 4 | 3 | Lisa Raymond Samantha Stosur | 2 | 2 | |||||||||||||||
11 | Serena Williams Venus Williams | 6 | 6 | Serena Williams Venus Williams | 6 | 6 | ||||||||||||||
13 | Bethanie Mattek Sania Mirza | 4 | 3 | Serena Williams Venus Williams | 6 | 6 | ||||||||||||||
Nuria Llagostera Vives María José Martínez Sánchez | 2 | 7 | 4 | Nathalie Dechy Casey Dellacqua | 3 | 3 | ||||||||||||||
Nathalie Dechy Casey Dellacqua | 6 | 66 | 6 |
Doppio Misto modifica
Quarti | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
1 | Mike Bryan Katarina Srebotnik | 6 | 3 | 6 | ||||||||||||||||
5 | Kevin Ullyett Ai Sugiyama | 3 | 6 | 3 | Mike Bryan Katarina Srebotnik | 6 | 6 | |||||||||||||
3 | Pavel Vízner Květa Peschke | 3 | 4 | Igor' Andreev Marija Kirilenko | 4 | 2 | ||||||||||||||
Igor' Andreev Marija Kirilenko | 6 | 6 | Mike Bryan Katarina Srebotnik | 5 | 4 | |||||||||||||||
9 | Andy Ram Nathalie Dechy | 4 | 2 | Bob Bryan Samantha Stosur | 7 | 6 | ||||||||||||||
Bob Bryan Samantha Stosur | 6 | 6 | Bob Bryan Samantha Stosur | 2 | 7 | 6 | ||||||||||||||
12 | Jamie Murray Liezel Huber | 6 | 7 | Jamie Murray Liezel Huber | 6 | 6(1) | 4 | |||||||||||||
2 | Daniel Nestor Chia-jung Chuang | 4 | 5 |
Junior modifica
Singolare ragazzi modifica
Grigor Dimitrov ha battuto in finale Henri Kontinen, 7–5, 6–3
Singolare ragazze modifica
Laura Robson ha battuto in finale Noppawan Lertcheewakarn, 6–3, 3–6, 6–1
Doppio ragazzi modifica
Cheng-peng Hsieh / Tsung-hua Yang hanno battuto in finale Matt Reid / Bernard Tomić, 6–4, 2–6, 12–10
Doppio ragazze modifica
Polona Hercog / Jessica Moore hanno battuto in finale Isabella Holland / Sally Peers, 6–3, 1–6, 6–2
Altri eventi modifica
Doppio maschile per invito modifica
Donald Johnson / Jared Palmer hanno battuto in finale Jacco Eltingh / Paul Haarhuis, walkover
Doppio maschile senior per invito modifica
Ken Flach / Robert Seguso hanno battuto in finale Jeremy Bates / Anders Järryd, 7–6(1), 6(5)–7, 10–7
Doppio femminile per invito modifica
Jana Novotná / Kathy Rinaldi hanno battuto in finale Martina Navrátilová / Helena Suková, 5–7, 6–3, 10–5
Doppio maschile in carrozzina modifica
Robin Ammerlaan / Ronald Vink hanno battuto in finale Stephane Houdet / Nicolas Peifer, 6(8)–7, 6–1, 6–3
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torneo di Wimbledon 2008
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Sito ufficiale, su wimbledon.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 242336657 · GND (DE) 7670008-2 |
---|