Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 1977
Il Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 1977 si disputò dal 12 al 28 marzo 1977. Si trattò della 39ª edizione del torneo.
NCAA Division I 1977 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | NCAA |
Periodo | 13 marzo — 29 marzo |
Data | 1977 |
Squadre | 32 |
Verdetti | |
Campione | Marquette G. Eagles (1º titolo) |
MOP | Butch Lee |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
Vinsero il titolo i Golden Eagles di Marquette University allenati da Al McGuire, al primo successo della loro storia. Butch Lee venne eletto Most Outstanding Player.
Squadre modifica
Le squadre partecipanti furono 32, suddivise in quattro Regioni: East (8), Mideast (8), Midwest (8), West (8)
East Region modifica
Midwest Region modifica
Risultati modifica
East Region modifica
Cole Field House - College Park, Maryland
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
VMI Keydets | 73 | ||||||||||||
Duquesne Dukes | 66 | ||||||||||||
VMI Keydets | 78 | ||||||||||||
Kentucky Wildcats | 93 | ||||||||||||
Kentucky Wildcats | 72 | ||||||||||||
Princeton Tigers | 58 | ||||||||||||
Kentucky Wildcats | 72 | ||||||||||||
N. Carol. Tar Heels | 79 | ||||||||||||
Notre Dame F. Irish | 90 | ||||||||||||
Hofstra Pride | 83 | ||||||||||||
Notre Dame F. Irish | 77 | ||||||||||||
N. Carol. Tar Heels | 79 | ||||||||||||
N. Carol. Tar Heels | 69 | ||||||||||||
Purdue Boilerm. | 66 |
West Region modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
UCLA Bruins | 87 | ||||||||||||
Louisville Cardinals | 79 | ||||||||||||
UCLA Bruins | 75 | ||||||||||||
Idaho St. Bengals | 76 | ||||||||||||
Idaho St. Bengals | 83 | ||||||||||||
Long Beach 49ers | 72 | ||||||||||||
Idaho St. Bengals | 90 | ||||||||||||
UNLV R. Rebels | 107 | ||||||||||||
Utah Utes | 72 | ||||||||||||
St. John's R. Storm | 68 | ||||||||||||
Utah Utes | 83 | ||||||||||||
UNLV R. Rebels | 88 | ||||||||||||
UNLV R. Rebels | 121 | ||||||||||||
S. Francisco Dons | 95 |
Mideast Region modifica
Rupp Arena - Lexington, Kentucky
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
Michigan Wolver. | 92 | ||||||||||||
H. Cross Crusaders | 81 | ||||||||||||
Michigan Wolver. | 86 | ||||||||||||
Detroit Titans | 81 | ||||||||||||
Detroit Titans | 93 | ||||||||||||
M.T. Blue Raiders | 76 | ||||||||||||
Michigan Wolver. | 68 | ||||||||||||
Charlotte 49ers | 75 | ||||||||||||
Charlotte 49ers | 91 | ||||||||||||
CMU Chippewas | 86 | ||||||||||||
Charlotte 49ers | 81 | ||||||||||||
Syracuse Orange | 59 | ||||||||||||
Syracuse Orange | 93 | ||||||||||||
Tenn. Volunteers | 88 |
Midwest Region modifica
Myriad Convention Center - Oklahoma City, Oklahoma
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
Marquette G. Eagles | 66 | ||||||||||||
Cincinnati Bearcats | 51 | ||||||||||||
Marquette G. Eagles | 67 | ||||||||||||
KSU Wildcats | 66 | ||||||||||||
KSU Wildcats | 87 | ||||||||||||
Providence Friars | 80 | ||||||||||||
Marquette G. Eagles | 82 | ||||||||||||
W.F. Dem. Deacons | 68 | ||||||||||||
W.F. Dem. Deacons | 86 | ||||||||||||
Ark. Razorbacks | 80 | ||||||||||||
W.F. Dem. Deacons | 86 | ||||||||||||
S. Illinois Salukis | 81 | ||||||||||||
S. Illinois Salukis | 81 | ||||||||||||
Arizona Wildcats | 77 |
Final Four modifica
Omni Coliseum - Atlanta, Georgia
Semifinali | Finale | ||||||||
Marquette G. Eagles | 51 | ||||||||
Charlotte 49ers | 49 | Marquette G. Eagles | 67 | ||||||
UNLV R. Rebels | 83 | N. Carol. Tar Heels | 59 | ||||||
N. Carol. Tar Heels | 84 | ||||||||
Finale 3º posto | |||||||||
Charlotte 49ers | 106 | ||||||||
UNLV R. Rebels | 94 |
Campione NCAA 1977 |
---|
Marquette Golden Eagles 1º titolo |
Formazione vincitrice modifica
Naz. | Ruolo | Sportivo | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Jim Boylan | |||||||
Bo Ellis | |||||||
Butch Lee | |||||||
Ulice Payne | |||||||
Gary Rosenberger | |||||||
Bernard Toone | |||||||
Jerome Whitehead |
- Allenatore: Al McGuire
- Vice-allenatori: Rick Majerus, Hank Raymonds
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Risultati su sports-reference.com, su sports-reference.com.