Torneo di scacchi di Linares

L'annuale torneo di scacchi di Linares derivava il nome dalla città spagnola di Linares in Andalusia, che lo ospitava. La sua importanza era tale che venne talvolta descritto come la Wimbledon degli scacchi.

Torneo Internacional de Ajedrez Ciudad de Linares
Sport Scacchi
PaeseSpagna Spagna
LuogoLinares
Cadenzaannuale
Storia
Fondazione1978
Soppressione2010
Numero edizioni27
Ultimo vincitoreVeselin Topalov
Record vittorieGarri Kasparov (9)
Stemma della città di Linares

StoriaModifica

L'evento, sponsorizzato da Luis Rentero, tenne la sua prima edizione nel 1978. All'epoca non era un evento di élite, e venne vinto dal poco conosciuto giocatore svedese Jaan Eslon. Dopo l'edizione dell'anno successivo venne tenuto con cadenza biennale fino al 1987, quando non si disputò perché Linares fu scelta per ospitare la finale dei candidati (per determinare chi avrebbe sfidato Garri Kasparov per il titolo di campione del mondo di scacchi) tra Anatolij Karpov e Andrej Sokolov. Dal 1988 il torneo tenne ogni anno (ad eccezione del 1996, perché Linares fu scelta per ospitare la finale del campionato del mondo femminile).

Dal 1998 al 2004, il torneo di Linares è stato un torneo a doppio turno con sette giocatori (in cui ognuno gioca due partite contro ogni avversario, una con i pezzi bianchi e una con i neri). In seguito i giocatori sono diventati otto.

Dal 2006 al 2008 il torneo è stato diviso in due parti: la prima parte giocata nella città messicana di Morelia, mentre la seconda parte continua ad essere giocata a Linares. Il nome del torneo è stato cambiato in queste occasioni in "Torneo intercontinentale di Linares-Morelia".

Nel 2009 però, sia a causa di difficoltà con gli sponsor di parte messicana, sia a causa delle lamentele di alcuni giocatori che non si trovavano a proprio agio a gestire i problemi fisico-mentali legati al forte cambio di fuso orario e conseguente jet lag, il torneo è stato disputato unicamente a Linares nell'edizione 2010. Problemi economici misero fine all'evento a partire da quella data.

Albo d'oro dei vincitoriModifica

Nota: le colonne si possono ordinare coi pulsanti in alto.

Ed. Anno Vincitore Paese
1
1978
 Jaan Eslon   Svezia
2
1979
 Larry Christiansen   Stati Uniti
3
1981
 Anatolij Karpov[1]   Unione Sovietica
4
1983
 Boris Spasskij   Unione Sovietica
5
1985
 Ljubomir Ljubojević[2]   Jugoslavia
6
1988
 Jan Timman   Paesi Bassi
7
1989
 Vasyl' Ivančuk   Unione Sovietica    
8
1990
 Garri Kasparov   Unione Sovietica
9
1991
 Vasyl' Ivančuk   Unione Sovietica
10
1992
 Garri Kasparov   Russia
11
1993
 Garri Kasparov   Russia
12
1994
 Anatolij Karpov[3]   Russia
13
1995
 Vasyl' Ivančuk   Ucraina
14
1997
 Garri Kasparov   Russia
15
1998
 Viswanathan Anand   India
16
1999
 Garri Kasparov[4]   Russia
17
2000
 Garri Kasparov
 Vladimir Kramnik
  Russia
18
2001
 Garri Kasparov   Russia
19
2002
 Garri Kasparov   Russia
20
2003
 Péter Lékó[5]   Ungheria
21
2004
 Vladimir Kramnik   Russia
22
2005
 Garri Kasparov[6]   Russia
23
2006
 Lewon Aronyan   Armenia
24
2007
 Viswanathan Anand   India
25
2008
 Viswanathan Anand   India
26
2009
 Aleksandr Griščuk [7]      Russia
27
2010
 Veselin Topalov   Bulgaria
  • Plurivincitori: Kasparov, 9 vittorie[8] – Anand e Ivančuk, 3 vittorie – Karpov e Kramnik, 2 vittorie.

Galleria d'immaginiModifica

NoteModifica

  1. ^ Karpov vinse per spareggio tecnico su Larry Christiansen
  2. ^ Ljubojević vinse per spareggio tecnico su Robert Hüebner.
  3. ^ Karpov vinse con 2,5 punti di vantaggio su Kasparov e Shirov, con una performance Elo di 2985 punti.
  4. ^ Kasparov vinse con 2,5 punti di vantaggio su Kramnik e Anand, con una performance Elo di 2917 punti.
  5. ^ Léko vinse per spareggio tecnico su Vladimir Kramnik.
  6. ^ Kasparov vinse per spareggio tecnico su Veselin Topalov. Al termine del torneo annunciò il suo ritiro dalle competizioni.
  7. ^ Grischuk ha terminato con 8/14 come Ivanchuk, ma ha vinto il tie-break perché ha vinto tre partite contro due di Ivanchuk.
  8. ^ Kasparov ha partecipato a 15 edizioni (tre volte secondo e tre volte terzo nei tornei che non ha vinto).

Tabelle di alcune edizioniModifica

  • Linares 1994
XII Ciudad de Linares (ESP), ii-1994                               cat. XVIII (2685)
-------------------------------------------------------------------------------------
                                       1  2  3  4  5  6  7  8  9 10 11 12 13 14  Tot.
-------------------------------------------------------------------------------------
 1 Karpov, Anatolij       g RUS 2740   *  =  =  1  1  1  =  =  1  1  1  1  1  1  11 
 2 Kasparov, Garri        g RUS 2800   =  *  =  1  0  0  1  1  =  1  =  1  1  =   8,5
 3 Širov, Aleksej         g LAT 2715   =  =  *  0  0  1  1  =  1  1  =  1  1  =   8,5 
 4 Bareev, Evgenij        g RUS 2685   0  0  1  *  =  =  =  =  1  1  0  1  =  1   7,5
 5 Lautier, Joel          g FRA 2625   0  1  1  =  *  =  0  1  1  0  =  0  1  =   7
 6 Kramnik, Vladimir      g RUS 2710   0  1  0  =  =  *  =  =  0  =  =  1  1  1   7 
 7 Kamskij, Gata          g RUS 2695   =  0  0  =  1  =  *  0  =  =  =  1  1  1   6,5
 8 Anand, Viswanathan     g IND 2715   =  0  =  =  0  =  1  *  0  0  =  1  1  1   6,5
 9 Topalov, Veselin       g BUL 2640   0  =  0  0  0  1  =  1  *  1  1  =  0  1   6,5
10 Ivančuk, Vasyl'        g UKR 2710   0  0  0  0  1  =  =  1  0  *  =  1  =  1   6
11 Gelfand, Boris         g BLR 2685   0  =  =  1  =  =  =  =  0  =  *  0  =  =   5,5
12 Illescas, Manuel       g ESP 2590   0  0  0  0  1  0  0  0  =  0  1  *  1  1   4,5
13 Polgár, Judit          g HUN 2630   0  0  0  =  0  0  =  =  1  =  =  0  *  1   4
14 Beljavs'kyj, Oleksandr g UKR 2650   0  =  =  0  =  0  0  0  0  0  =  0  0  *   2
  • Linares 1999
XVI Ciudad de Linares (ESP), ii-iii 1999               cat. XX (2735)
---------------------------------------------------------------------
                                  1  2  3  4  5  6  7  8 
---------------------------------------------------------------------
1 Kasparov, Garri     g RUS 2812  ** == =1 == 1= 11 =1 11  10.5  2817
2 Kramnik, Vladimir   g RUS 2751  == ** == == == == =1 1=   8.0  2782
3 Anand, Viswanathan  g IND 2781  =0 == ** == =1 == 1= =1   8.0  2778
4 Lékó, Péter         g HUN 2694  == == == ** == 1= 0= 0=   6.5  2712
5 Topalov, Veselin    g BUL 2700  0= == =0 == ** =0 =1 ==   6.0  2690
6 Ivančuk, Vasyl'     g UKR 2714  00 == == 0= =1 ** 1= 0=   6.0  2688
7 Svidler, Pëtr       g RUS 2713  =0 =0 0= 1= =0 0= ** =1   5.5  2658
8 Adams, Michael      g ENG 2716  00 0= =0 1= == 1= =0 **   5.5  2657
  • Morelia/Linares 2007
XXIV SuperGM Morelia/Linares (MEX/ESP), ii-iii 2007      cat. XX (2746)
-----------------------------------------------------------------------
                                      1  2  3  4  5  6  7  8 
-----------------------------------------------------------------------
1 Anand, Viswanathan     g IND 2779  ** 11 1= 0= == == == 1=  8.5  2820
2 Carlsen, Magnus        g NOR 2690  00 ** 1= == == 11 1= =0  7.5  2782
3 Morozevič, Aleksandr   g RUS 2741  0= 0= ** == =1 =1 01 =1  7.5  2775
4 Aronyan, Lewon         g ARM 2744  1= == == ** == 0= == ==  7.0  2745
5 Svidler, Pëtr          g RUS 2728  == == =0 == ** == == =1  7.0  2748
6 Ivančuk, Vasyl'        g UKR 2750  == 00 =0 1= == ** 1= ==  6.5  2715
7 Topalov, Veselin       g BUL 2783  == 0= 10 == == 0= ** ==  6.0  2690
8 Lékó, Péter            g HUN 2749  0= =1 =0 == =0 == == **  6.0  2695
  • Linares 2009
XXVI Ciudad de Linares (ESP), ii-iii 2009         cat. XXI (2756)
-----------------------------------------------------------------
                                     1  2  3  4  5  6  7  8 
-----------------------------------------------------------------
1 Griščuk, Aleksandr     g RUS 2733  ** == =0 == 1= 1= 1= ==  8.0
2 Ivančuk, Vasyl'        g UKR 2779  == ** == == == == 11 ==  8.0
3 Carlsen, Magnus        g NOR 2776  =1 == ** 1= == =0 =0 =1  7.5
4 Anand, Visvanathan     g IND 2791  == == 0= ** 1= 1= 0= ==  7.0
5 Rəcəbov, Teymur        g AZE 2761  0= == == 0= ** == =1 ==  6.5
6 Wang Yue               g CHI 2739  0= == =1 0= == ** == ==  6.5
7 Aronyan, Lewon         g ARM 2750  0= 00 =1 1= =0 == ** 1=  6.0
8 Domínguez, Lenier      g CUB 2717  == == =0 == == == 0= **  6.0

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Scacchi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scacchi