Torre Azadi
Torre Azadi | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Teheran |
Località | Teheran |
Coordinate | 35°41′58″N 51°20′16″E / 35.699444°N 51.337778°E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1971 |
Uso | Monumento |
Altezza | 45 m |
Realizzazione | |
Costo | 6 milioni di dollari |
Architetto | Hossein Amanat |
La Torre Azadi (persiano: برج آزادی, Borj-e Āzādi, in lingua italiana "Torre della libertà"), precedentemente conosciuta come Shahyād Āryāmehr (in persiano شهیاد آریامهر; in italiano "Torre commemorativa del Re"), è uno dei simboli di Teheran, e segna l'ingresso alla città.
Fu costruita nel 1971 dall'architetto bahai Hossein Amanat in occasione delle cerimonie organizzate dall'ultimo Shah Mohammad Reza Pahlavi per festeggiare il 2500º anniversario della fondazione dell'Impero achemenide da parte di Ciro il Grande (in persiano جشنهای دوهزار و پانصد ساله شاهنشاهی). Fu costruita con marmo bianco di pietra dalla regione di Esfahan.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torre Azadi
Controllo di autorità | GND (DE) 1044474688 |
---|