Tour del Cervino
Il Tour del Cervino (in francese, Tour du Cervin) è un percorso escursionistico circolare intorno al monte Cervino che interessa la Svizzera e l'Italia. Nato ufficialmente nel 2002, parte da Randa e termina nel vicino paese di Zermatt, dove è possibile raggiungere nuovamente Randa in poco tempo. Il tour è percorribile in una decina di tappe. Contornando in senso antiorario il Cervino, il tour interessa nell'ordine le seguenti sei valli:
- Mattertal nel Canton Vallese
- Turtmanntal nel Canton Vallese
- Val d'Anniviers nel Canton Vallese
- Val d'Herens nel Canton Vallese
- Valpelline in Valle d'Aosta
- Valtournenche in Valle d'Aosta.
Tour del Cervino (FR) Tour du Cervin | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Tipo percorso | sentiero | ||
Localizzazione | |||
Stati | ![]() ![]() | ||
Catena montuosa | Alpi Pennine | ||
Montagna | Cervino | ||
Percorso | |||
Inizio | Randa | ||
Fine | Zermatt | ||
Lunghezza | 130 km | ||
Altitudine max. | 3301 m s.l.m. | ||
Altitudine min. | 1120 m s.l.m. | ||
Dislivello | 10074 m | ||
Data apertura | 2002 | ||
Dettagli | |||
Tempo totale | 8-10 giorni | ||
http://www.tourducervin.ch/ | |||
TappeModifica
- Randa - Cabane Topali
- Cabane Topali – Jungu
- Jungu – Gruben
- Gruben – Zinal
- Zinal – Arolla
- Arolla – rifugio Prarayer - attraverso il colle Collon (3.130 m)
- Prarayer – Breuil-Cervinia - attraverso il colle di Valcornera (3.147 m)
- Breuil-Cervinia – Plateau Rosa
- Plateau Rosa – Zermatt
- Zermatt - Randa
Collegamenti esterniModifica
- (FR) Sito ufficiale, su tourducervin.ch. URL consultato il 16 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2013).