Trasporti in Albania
Questa voce raccoglie le principali tipologie di trasporti in Albania.
Sistema ferroviarioModifica
Rete ferroviariaModifica
In totale: 896 km (dati 2008)
- Scartamento normale (1435 mm): 896 km
- Gestore nazionale: Hekurudhat Shqiptare
Reti metropolitaneModifica
La metropolitana è assente.
Reti tranviarieModifica
Anche il servizio tranviario non è presente, attualmente.
Collegamenti ferroviari con paesi confinantiModifica
- Grecia: no
- Macedonia del Nord: no
- Kosovo: no
- Montenegro: sì
Sistema stradale, autostradale, tangenzialiModifica
In totale: 18.000 km (dati 2002)
- asfaltate: 7.020 km
- bianche: 10.980 km
Strade nazionali principaliModifica
- Autostrade:
- Autostrada A1 (da Thumane a Morine-Kosovo)
- Autostrada A2 (da Fier a Valona)
- Autostrada A3 (da Tirana a Elbasan)
- Strade Statali:
- SH1 (da Tirana a Hani i Hotit)
- SH2 (da Tirana a Durazzo)
- SH3 (da Tirana a Kapshtica attraverso Elbasan, Pogradec e Korca)
- (da Durazzo a Kakavie attraverso Fier ed Argirocastro)
- (da Scutari a Kukes)
- (da Milot a Peshkopi attraverso Bulqiza)
- (da Rrogozhina ad Elbasan)
- (da Fier a Saranda attraverso Valona)
- (da Qafe Thane a SH3)
Negli ultimi anni è iniziata la costruzione di nuove autostrade:
- Durazzo - Kukës - Morine: Autostrada A1 (170 km con 5,6 km di Tunnel)
- Thumanë - Rrogozhinë: Autostrada (62 km)
- Tirana - Elbasani: Autostrada (36 km)
- Durazzo - Rrogozhine: Superstrada (35 km)
- Coriza - Qafë Plloçë: Autostrada (29 km)
- Librazhd - Qafë Thanë: Parte del European Corridor 8.
- Lushnjë - Fier: Autostrada (21,70 km)
- Levan - Valona: Autostrada (24,20 km)
- Levan - Tepelenë: Parte del Adriatic-Ionian-Motorway. (70 km)
- Tepelenë - Girocastro: Parte del Adriatic-Ionian-Motorway.
- Scutari - Han i Hotit: Parte del Adriatic-Ionian-Motorway. (35 km)
AutolineeModifica
Nella capitale, Tirana, ed in tutte le città ed in altre zone abitate dell'Albania sono presenti aziende pubbliche e private che gestiscono trasporti di tipo urbano, suburbano, interurbano e turistico.
IdrovieModifica
La nazione dispone di 43 km di acque navigabili interne (dati 2008).
PortiModifica
- Durazzo (Durrës)
- Santi Quaranta (Sarandë)
- San Giovanni di Medua (Shëngjin)
- Valona (Vlorë)
AeroportiModifica
- Scalo internazionale: Tirana
In totale: 5 (dati 2009)
Aeroporti con piste asfaltateModifica
- totale: 4
Lunghezza piste:
- oltre 3047 m: 0
- da 2438 a 3047 m: 3
- da 1524 a 2437 m: 1
- da 914 a 1523 m: 0
- sotto 914 m: 0
Aeroporti con piste non asfaltateModifica
- totale: 1
Lunghezza piste:
- oltre 3047 m:
- da 1524 a 2437 m:
- da 914 a 1523 m: 1
- sotto 914 m:
EliportiModifica
In totale: 1 (dati 2009). fonti prese da: https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/al.html
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trasporti in Albania
Collegamenti esterniModifica
- Tirana International Airport (official website), su tirana-airport.com.
- Albanian Railways (official website), su hsh.com.al. URL consultato il 18 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2007).
- Ministry of Public Works, Transportation and Telecommunication of Albania (official website), su mpptt.gov.al. URL consultato il 5 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2010).