Trisopterus

genere di pesci

Trisopterus, comunemente noti come merluzzetti è un genere di pesci ossei marini della famiglia Gadidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Trisopterus
T. minutus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Paracanthopterygii
Ordine Gadiformes
Famiglia Gadidae
Genere Trisopterus
Specie
T. luscus

Distribuzione e habitatModifica

Sono diffusi nell'Oceano Atlantico nordorientale dall'Islanda e il Mare di Barents al Marocco e nel mar Mediterraneo dove si trovano le specie T. capelanus, T. luscus e T. minutus.

Sono pesci demersali che popolano il piano infralitorale e il piano circalitorale.

DescrizioneModifica

Hanno un aspetto simile al merluzzo ma sono mediamente molto più piccoli. Hanno tre pinne dorsali, due pinne anali e un barbiglio sul mento.

AlimentazioneModifica

Si nutrono di pesciolini e invertebrati bentonici.

PescaModifica

Alcune specie sono oggetto di pesca commerciale con reti a strascico. Sono scarsamente usati per l'alimentazione umana e vengono usati nell'industria delle farine di pesce, soprattutto per usa zootecnico.

SpecieModifica

NoteModifica

BibliografiaModifica

  • Tortonese E. Osteichthyes, Calderini, 1975

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007563892905171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci