Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Trona (disambigua).

Il trona (o urao) è un minerale, un carbonato acido di sodio biidrato.

Trona
Classificazione Strunz5.CB.15
Formula chimicaNa3(CO3)(HCO3)·2(H2O)
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinotrimetrico
Sistema cristallinomonoclino
Classe di simmetriaprismatica
Parametri di cellaa = 20.106, b = 3.492, c = 10.303
Gruppo puntuale2/m
Gruppo spazialeI2/a
Proprietà fisiche
Densità2,17 g/cm³
Durezza (Mohs)2,5
Sfaldaturaottima secondo {100} e buona secondo {101}
Fratturada irregolare a subconcoide
Coloregrigio, giallastro, bianco
Lucentezzavitrea
Opacitàtraslucida
Strisciobianco
Diffusioneabbondante
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Il nome è una sorta di anagramma di natron, per la ricchezza in sodio di questo minerale.

Descritto per la prima volta da Bagge nel 1773.

Abito cristallino modifica

Cristalli prismatici, tabulari.

Origine e giacitura modifica

Il trona è un minerale di origine evaporitica: si forma per cristallizzazione da soluzioni alcaline sature, soggette ad una intensa evaporazione; si trova infatti nelle zone aride, dove si deposita lungo le rive dei laghi salati. La sua paragenesi è con gesso, salgemma, thénardite e natron.

Forma in cui si presenta in natura modifica

Si presenta in cristalli, incrostazioni ed efflorescenze, aggregati fibrosi e compatti

Caratteristiche fisico-chimiche modifica

Ha sapore alcalino; è solubile in acqua. Ha luminescenza a volte bianca e blu. Effervescente negli acidi, soprattutto in HCl.

Località di ritrovamento modifica

Praticamente nei laghi salati di tutto il mondo, dal Tibet, all'Iran, al Sudan, alla Mongolia e agli Stati Uniti.

Sotto forma di aghetti e crosticine biancastre ricopre le cavità di una lava leucotefritica sulle pendici e nelle fumarole del Vesuvio.

Utilizzo modifica

È un minerale utilizzato nella produzione della soda. In Egitto viene adoperato anche come materiale da costruzione.

Bibliografia modifica

  • Mineralogia - Cornelis Klein - Zanichelli (2004)
  • Le rocce e i loro costituenti - Morbidelli - Ed. Bardi (2005)
  • Minerali e Rocce - De Agostini Novara (1962)
  • Guida al riconoscimento dei minerali - Borelli e Cipriani - Mondadori (1987)
  • Atlante delle rocce magmatiche e delle loro tessiture - Mackenzie, Donaldson e Guilford - Zanichelli (1990)
  • Atlante delle rocce sedimentarie al microscopio - Adams, Mackenzie e Guilford - Zanichelli (1988)
  • I minerali d'Italia - SAGDOS - 1978
  • Minerali e Rocce - Corsini e Turi - Enciclopedie Pratiche Sansoni (1965)

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • (EN) Webmin, su webmineral.com.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia