Tschernitz
comune tedesco
Tschernitz comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Sprea-Neiße | |
Territorio | ||
Coordinate | 51°35′N 14°37′E / 51.583333°N 14.616667°E | |
Altitudine | 129 e 135 m s.l.m. | |
Superficie | 13,26 km² | |
Abitanti | 1 289 (2012) | |
Densità | 97,21 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 03130 | |
Prefisso | 035600 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 12 0 71 392 | |
Targa | SPN | |
Cartografia | ||
Localizzazione del comune di Tschernitz nel circondario della Sprea-Neiße | ||
Sito istituzionale | ||
Tschernitz, in lusaziano Cersk, è un comune di 1.535 abitanti del Brandeburgo, in Germania.
Appartiene al circondario della Sprea-Neiße ed è parte dell'Amt Döbern-Land.
StoriaModifica
Nel 2003 venne aggregato al comune di Tschernitz il soppresso comune di Wolfshain[1].
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
|
|
|
|
Fonti dei dati sono nel dettaglio nelle Wikimedia Commons.[3].
Suddivisione amministrativaModifica
Il territorio comunale si divide in due zone (Ortsteil), corrispondenti al centro abitato di Tschernitz e a una frazione:
- Tschernitz (centro abitato)
- Wolfshain
NoteModifica
- ^ (DE) Sechstes Gesetz zur landesweiten Gemeindegebietsreform betreffend die Landkreise Dahme-Spreewald, Elbe-Elster, Oberspreewald-Lausitz, Oder-Spree und Spree-Neiße, Kapitel 1, Abschnitt 5, § 29, comma 2.
- ^ Confini al 2013
- ^ Population Projection Brandenburg at Wikimedia Commons, su commons.wikimedia.org.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tschernitz
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su gemeinde-tschernitz.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 295230297 · GND (DE) 1031100938 |
---|