UEFA Champions League 2002-2003
La UEFA Champions League 2002-2003 fu la 48ª edizione della massima competizione calcistica per club europei maschili.
UEFA Champions League 2002-2003 | |||
---|---|---|---|
Competizione | UEFA Champions League | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 48ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | dal 17 luglio 2002 al 28 maggio 2003 | ||
Partecipanti | 32 (72 alle qualificazioni) | ||
Nazioni | 48 | ||
Sede finale | Old Trafford (Manchester) | ||
Risultati | |||
Vincitore | Milan (6º titolo) | ||
Finalista | Juventus | ||
Semi-finalisti | Inter Real Madrid | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 157 | ||
Gol segnati | 428 (2,73 per incontro) | ||
Pubblico | 7 535 491 (47 997 per incontro) | ||
![]() | |||
Cronologia della competizione | |||
|
La coppa fu vinta dal Milan, che affrontò in finale una rivale storica, la Juventus, nella prima finale del torneo tra due squadre italiane. I rossoneri si imposero sui bianconeri per 3-2 ai tiri di rigore.
Per il Milan fu la sesta vittoria nella massima competizione europea e la prima dopo nove anni. Il Real Madrid, detentore del titolo, era stato eliminato in semifinale dalla Juventus.
Per il secondo anno di fila capocannoniere del torneo fu l'olandese Ruud van Nistelrooij del Manchester Utd, autore di 12 reti (più 2 nei turni preliminari).
Primo turno preliminare Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
F91 Dudelange | 1 - 4 | Vardar | 1 - 1 | 0 - 3 |
Hibernians | 3 - 2 | Shelbourne | 2 - 2 | 1 - 0 |
Portadown | 2 - 3 | Belšyna | 0 - 0 | 2 - 3 |
FK Željezničar | 4 - 0 | Akraness | 3 - 0 | 1 - 0 |
Skonto Riga | 6 - 0 | Barry Town | 5 - 0 | 1 - 0 |
Flora Tallinn | 0 - 1 | APOEL | 0 - 0 | 0 - 1 |
Sheriff Tiraspol | 4 - 4 (gfc) | Zhenis Astana | 2 - 1 | 2 - 3 |
Tampere United | 0 - 6 | Pyunik Erevan | 0 - 4 | 0 - 2 |
Kaunas | 2 - 3 | Dinamo Tirana | 2 - 3 | 0 - 0 |
Torpedo Kutaisi | 6 - 2 | B36 Tórshavn | 5 - 2 | 1 - 0 |
Secondo turno preliminare Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Sheriff Tiraspol | 1 - 6 | Grazer AK | 1 - 4 | 0 - 2 |
Maccabi Haifa | 5 - 0 | Belšyna | 4 - 0[1] | 1 - 0 |
Dinamo Kiev | 6 - 2 | Pyunik Erevan | 4 - 0 | 2 - 2 |
Zalaegerszeg | 2 - 2 (gfc) | NK Zagabria | 1 - 0 | 1 - 2 |
Boavista | 7 - 3 | Hibernians | 4 - 0 | 3 - 3 |
Sparta Praga | 5 - 1 | Torpedo Kutaisi | 3 - 0 | 2 - 1 |
Skonto Riga | 0 - 2 | Levski Sofia | 0 - 0 | 0 - 2 |
FK Vardar | 2 - 4 | Legia Varsavia | 1 - 3 | 1 - 1 |
Hammarby | 1 - 5 | Partizan Belgrado | 1 - 1 | 0 - 4 |
Žilina | 1 - 4 | Basilea | 1 - 1 | 0 - 3 |
Maribor | 4 - 5 | APOEL | 2 - 1 | 2 - 4 |
Lillestrøm | 0 - 2 | FK Željezničar | 0 - 1 | 0 - 1 |
Club Bruges | 4 - 1 | Dinamo Bucarest | 3 - 1 | 1 - 0 |
Brøndby | 5 - 0 | Dinamo Tirana | 1 - 0 | 4 - 0 |
Terzo turno preliminare Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Sporting Lisbona | 0 - 2 | Inter | 0 - 0 | 0 - 2 |
Partizan | 1 - 6 | Bayern Monaco | 0 - 3 | 1 - 3 |
Šachtar | 2 - 2 (1-4 dtr) | Club Bruges | 1 - 1 | 1 - 1 |
FK Željezničar | 0 - 5 | Newcastle Utd | 0 - 1 | 0 - 4 |
Celtic | 3 - 3 (gfc) | Basilea | 3 - 1 | 0 - 2 |
Grazer AK | 3 - 5 | Lokomotiv Mosca | 0 - 2 | 3 - 3 |
Rosenborg | 4 - 2 | Brøndby | 1 - 0 | 3 - 2 |
Levski Sofia | 0 - 2 | Dinamo Kiev | 0 - 1 | 0 - 1 |
Milan | 2 - 2 (gfc) | Slovan Liberec | 1 - 0 | 1 - 2 |
Barcellona | 4 - 0 | Legia Varsavia | 3 - 0 | 1 - 0 |
Maccabi Haifa | 5 - 3 | Sturm Graz | 2 - 0[2] | 3 - 3 |
APOEL | 2 - 4 | AEK Atene | 2 - 3 | 0 - 1 |
Genk | 4 - 4 (gfc) | Sparta Praga | 2 - 0 | 2 - 4 |
Feyenoord | 3 - 0 | Fenerbahçe | 1 - 0 | 2 - 0 |
Zalaegerszeg | 1 - 5 | Manchester Utd | 1 - 0 | 0 - 5 |
Boavista | 0 - 1 | Auxerre | 0 - 1 | 0 - 0 |
Prima fase a gironi Modifica
Alla prima fase a gironi erano ammesse 32 squadre: 16 provenienti dal terzo turno preliminare e 16 classificate dai campionati (campioni nazionali e seconde classificate per gli Stati dal 1º al 6º posto del ranking UEFA, campioni nazionali per gli Stati dal 7º al 10º posto).
Gli otto gironi all'italiana erano composti da 4 squadre l'uno: per le prime due classificate vi era la qualificazione diretta alla successiva fase a gironi, mentre la terza veniva ripescata in Coppa UEFA e la quarta era eliminata.
In caso di parità di punteggio nella classifica, i criteri seguiti erano (nell'ordine):
- Punti ottenuti negli scontri diretti (classifica avulsa);
- Maggior numero di gol segnati negli scontri diretti;
- Maggior numero di gol segnati in trasferta negli scontri diretti;
- Differenza reti generale;
- Maggior numero di gol segnati;
- Coefficiente UEFA
Legenda dei colori nelle classifiche |
---|
Squadre qualificate alla seconda fase a gironi |
Terze classificate e ripescate in Coppa UEFA |
Quarte classificate ed eliminate |
Sorteggio Modifica
Per la composizione degli otto gironi, le 32 squadre furono suddivise in quattro fasce sulla base del coefficiente UEFA.
Ogni gruppo era formato da una testa di serie e da tre squadre appartenenti a fasce diverse (squadre provenienti dalla medesima federazione non potevano essere sorteggiate nello stesso girone).
Il risultato del sorteggio fu il seguente:
Gruppo | Fascia 1 | Fascia 2 | Fascia 3 | Fascia 4 |
---|---|---|---|---|
A | Arsenal | Borussia Dortmund | PSV | Auxerre |
B | Valencia | Liverpool | Spartak Mosca | Basilea |
C | Real Madrid | Roma | AEK Atene | Genk |
D | Inter | Olympique Lione | Ajax | Rosenborg |
E | Juventus | Feyenoord | Dinamo Kiev | Newcastle Utd |
F | Manchester Utd | Bayer Leverkusen | Olympiakos | Maccabi Haifa |
G | Bayern Monaco | Deportivo La Coruña | Milan | Lens |
H | Barcellona | Galatasaray | Lokomotiv Mosca | Club Bruges |
Gruppo A Modifica
Squadra | PT | G | V | N | P | F | S | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Arsenal | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 9 | 4 | +5 |
Borussia Dortmund | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 8 | 7 | +1 |
Auxerre | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 4 | 7 | -3 |
PSV | 6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 5 | 8 | -3 |
ARS | BOR | AUX | PSV | |
Arsenal | 2 - 0 | 1 - 2 | 0 - 0 | |
Borussia | 2 - 1 | 2 - 1 | 1 - 1 | |
Auxerre | 0 - 1 | 1 - 0 | 0 - 0 | |
PSV | 0 - 4 | 1 - 3 | 3 - 0 |
- Arsenal e Borussia Dortmund qualificati alla seconda fase.
Gruppo B Modifica
Squadra | PT | G | V | N | P | F | S | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Valencia | 16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 17 | 4 | +13 |
Basilea | 9 | 6 | 2 | 3 | 1 | 12 | 12 | 0 |
Liverpool | 8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 12 | 8 | +4 |
Spartak Mosca | 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 1 | 18 | -17 |
VAL | BAL | LIV | SPA | |
Valencia | 6 - 2 | 2 - 0 | 3 - 0 | |
Basilea | 2 - 2 | 3 - 3 | 2 - 0 | |
Liverpool | 0 - 1 | 1 - 1 | 5 - 0 | |
Spartak Mosca | 0 - 3 | 0 - 2 | 1 - 3 |
Gruppo C Modifica
Squadra | PT | G | V | N | P | F | S | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Real Madrid | 9 | 6 | 2 | 3 | 1 | 15 | 7 | +8 |
Roma | 9 | 6 | 2 | 3 | 1 | 3 | 4 | -1 |
AEK Atene | 6 | 6 | 0 | 6 | 0 | 7 | 7 | 0 |
Genk | 4 | 6 | 0 | 4 | 2 | 2 | 9 | -7 |
- Real Madrid e Roma qualificati alla seconda fase.
REA | ROM | AEK | GEN | |
Real Madrid | 0 - 1 | 2 - 2 | 6 - 0 | |
Roma | 0 - 3 | 1 - 1 | 0 - 0 | |
AEK Atene | 3 - 3 | 0 - 0 | 1 - 1 | |
Genk | 1 - 1 | 0 - 1 | 0 - 0 |
Gruppo D Modifica
Squadra | PT | G | V | N | P | F | S | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inter | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 12 | 8 | +4 |
Ajax | 8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 6 | 5 | +1 |
Olympique Lione | 8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 12 | 9 | +3 |
Rosenborg | 4 | 6 | 0 | 4 | 2 | 4 | 12 | -8 |
INT | AJA | LIO | ROS | |
Inter | 1 - 0 | 1 - 2 | 3 - 0 | |
Ajax | 1 - 2 | 2 - 1 | 1 - 1 | |
O. Lione | 3 - 3 | 0 - 2 | 5 - 0 | |
Rosenborg | 2 - 2 | 0 - 0 | 1 - 1 |
Gruppo E Modifica
Squadra | PT | G | V | N | P | F | S | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Juventus | 13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 12 | 3 | +9 |
Newcastle Utd | 9 | 6 | 3 | 0 | 3 | 6 | 8 | -2 |
Dinamo Kiev | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 6 | 9 | -3 |
Feyenoord | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 4 | 8 | -4 |
- Juventus e Newcastle Utd qualificati alla seconda fase.
JUV | NEW | DIN | FEY | |
Juventus | 2 - 0 | 5 - 0 | 2 - 0 | |
Newcastle Utd | 1 - 0 | 2 - 1 | 0 - 1 | |
Dinamo Kiev | 1 - 2 | 2 - 0 | 2 - 0 | |
Feyenoord | 1 - 1 | 2 - 3 | 0 - 0 |
Gruppo F Modifica
Squadra | PT | G | V | N | P | F | S | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Manchester Utd | 15 | 6 | 5 | 0 | 1 | 16 | 8 | +8 |
Bayer Leverkusen | 9 | 6 | 3 | 0 | 3 | 9 | 11 | -2 |
Maccabi Haifa | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 12 | 12 | 0 |
Olympiakos | 4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 11 | 17 | -6 |
MAN | BAY | MAC | OLY | |
Manchester Utd | 2 - 0 | 5 - 2 | 4 - 0 | |
Bayer Leverkusen | 1 - 2 | 2 - 1 | 2 - 0 | |
Maccabi Haifa | 3 - 01 | 0 - 21 | 3 - 01 | |
Olympiakos | 2 - 3 | 6 - 2 | 3 - 3 |
- Manchester Utd e Bayer Leverkusen qualificati alla seconda fase.
1Tutte le partite sono state giocate nello Stadio GSP di Nicosia, a Cipro, dopo che la UEFA aveva proibito la disputa di match internazionali in Israele.
Gruppo G Modifica
Squadra | PT | G | V | N | P | F | S | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Milan | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 12 | 7 | +5 |
Deportivo La Coruña | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 11 | 12 | -1 |
Lens | 8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 11 | 11 | 0 |
Bayern Monaco | 2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 9 | 13 | -4 |
MIL | DEP | LEN | BAY | |
Milan | 1 - 2 | 2 - 1 | 2 - 1 | |
Deportivo | 0 - 4 | 3 - 1 | 2 - 1 | |
Lens | 2 - 1 | 3 - 1 | 1 - 1 | |
Bayern Monaco | 1 - 2 | 2 - 3 | 3 - 3 |
- Milan e Deportivo La Coruña qualificati alla seconda fase.
Gruppo H Modifica
Squadra | PT | G | V | N | P | F | S | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Barcellona | 18 | 6 | 6 | 0 | 0 | 13 | 4 | +9 |
Lokomotiv Mosca | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 5 | 7 | -2 |
Club Bruges | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 5 | 7 | -2 |
Galatasaray | 4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 5 | 10 | -5 |
BAR | LOK | BRU | GAL | |
Barcellona | 1 - 0 | 3 - 2 | 3 - 1 | |
Lokomotiv Mosca | 1 - 3 | 2 - 0 | 0 - 2 | |
Club Bruges | 0 - 1 | 0 - 0 | 3 - 1 | |
Galatasaray | 0 - 2 | 1 - 2 | 0 - 0 |
- Barcellona e Lokomotiv Mosca qualificati alla seconda fase.
Seconda fase a gironi Modifica
Sorteggio Modifica
Anche in questo caso, il sorteggio è stato effettuato dopo suddivisione delle squadre in quattro fasce. Il sorteggio è stato il seguente:
Gruppo | Fascia 1 | Fascia 2 | Fascia 3 | Fascia 4 |
---|---|---|---|---|
A | Barcellona | Inter | Bayer Leverkusen | Newcastle Utd |
B | Valencia | Arsenal | Roma | Ajax |
C | Real Madrid | Milan | Borussia Dortmund | Lokomotiv Mosca |
D | Manchester Utd | Juventus | Deportivo La Coruña | Basilea |
Gruppo A Modifica
Squadra | PT | G | V | N | P | F | S | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Barcellona | 16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 12 | 2 | +10 |
Inter | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 11 | 8 | +3 |
Newcastle Utd | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 10 | 13 | -3 |
Bayer Leverkusen | 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 5 | 15 | -10 |
- Barcellona e Inter qualificati ai quarti di finale.
BAR | INT | NEW | BAY | |
Barcellona | 3 - 0 | 3 - 1 | 2 - 0 | |
Inter | 0 - 0 | 2 - 2 | 3 - 2 | |
Newcastle Utd | 0 - 2 | 1 - 4 | 3 - 1 | |
Bayer Leverkusen | 1 - 2 | 0 - 2 | 1 - 3 |
Gruppo B Modifica
Squadra | PT | G | V | N | P | F | S | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Valencia | 9 | 6 | 2 | 3 | 1 | 5 | 6 | -1 |
Ajax | 8 | 6 | 1 | 5 | 0 | 6 | 5 | +1 |
Arsenal | 7 | 6 | 1 | 4 | 1 | 6 | 5 | +1 |
Roma | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 7 | 8 | -1 |
VAL | AJA | ARS | ROM | |
Valencia | 1 - 1 | 2 - 1 | 0 - 3 | |
Ajax | 1 - 1 | 0 - 0 | 2 - 1 | |
Arsenal | 0 - 0 | 1 - 1 | 1 - 1 | |
Roma | 0 - 1 | 1 - 1 | 1 - 3 |
Gruppo C Modifica
Squadra | PT | G | V | N | P | F | S | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Milan | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 5 | 4 | +1 |
Real Madrid | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 9 | 6 | +3 |
Borussia Dortmund | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 8 | 5 | +3 |
Lokomotiv Mosca | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 3 | 10 | -7 |
- Milan e Real Madrid qualificati ai quarti di finale.
MIL | REA | BOR | LOK | |
Milan | 1 - 0 | 0 - 1 | 1 - 0 | |
Real Madrid | 3 - 1 | 2 - 1 | 2 - 2 | |
Borussia | 0 - 1 | 1 - 1 | 3 - 0 | |
Lokomotiv Mosca | 0 - 1 | 0 - 1 | 1 - 2 |
Gruppo D Modifica
Squadra | PT | G | V | N | P | F | S | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Manchester Utd | 13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 11 | 5 | +6 |
Juventus | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 11 | 11 | 0 |
Basilea | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 5 | 10 | -5 |
Deportivo La Coruña | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 7 | 8 | -1 |
- Manchester Utd e Juventus qualificati ai quarti di finale.
Tabellone fase a eliminazione diretta Modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||||
Ajax | 0 | 2 | 2 | ||||||||||||||||
Milan | 0 | 3 | 3 | ||||||||||||||||
Milan (gfc) | 0 | 1 | 1 | ||||||||||||||||
Inter | 0 | 1 | 1 | ||||||||||||||||
Inter (gfc) | 1 | 1 | 2 | ||||||||||||||||
Valencia | 0 | 2 | 2 | ||||||||||||||||
Milan (dtr) | 0 (3) | ||||||||||||||||||
Juventus | 0 (2) | ||||||||||||||||||
Real Madrid | 3 | 3 | 6 | ||||||||||||||||
Manchester Utd | 1 | 4 | 5 | ||||||||||||||||
Real Madrid | 2 | 1 | 3 | ||||||||||||||||
Juventus | 1 | 3 | 4 | ||||||||||||||||
Juventus (dts) | 1 | 2 | 3 | ||||||||||||||||
Barcellona | 1 | 1 | 2 |
Quarti di finale Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Real Madrid | 6 - 5 | Manchester Utd | 3 - 1 | 3 - 4 |
Juventus | 3 - 2 | Barcellona | 1 - 1 | 2 - 1 (dts) |
Ajax | 2 - 3 | Milan | 0 - 0 | 2 - 3 |
Inter | 2 - 2 (gfc) | Valencia | 1 - 0 | 1 - 2 |
Semifinali Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Real Madrid | 3 - 4 | Juventus | 2 - 1 | 1 - 3 |
Milan | 1 - 1 (gfc) | Inter | 0 - 0 | 1 - 1 |
Finale Modifica
Manchester 28 maggio 2003, ore 20:45 CEST Finale | Juventus | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Milan | Old Trafford (62 315 spett.)
| ||||||
|
|
|
Quarto uomo: |
Classifica marcatori Modifica
Di seguito i migliori marcatori. Sono escluse le gare dei turni preliminari.[3]
Gol | Minuti giocati | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
12 | 684' | Ruud van Nistelrooy | Manchester Utd | |
10 | 1101' | Filippo Inzaghi | Milan | |
9 | 915' | Roy Makaay | Deportivo La Coruña | |
9 | 989' | Hernán Crespo | Inter | |
9 | 1057' | Raúl | Real Madrid | |
8 | 1060' | Jan Koller | Borussia Dortmund | |
7 | 922' | Javier Saviola | Barcellona | |
7 | 1022' | Thierry Henry | Arsenal | |
6 | 765' | Ronaldo | Real Madrid | |
6 | 880' | Alan Shearer | Newcastle Utd |
Note Modifica
- ^ Partita giocata al GSP Stadium di Nicosia (Cipro) dopo che la UEFA proibì la disputa di incontri internazionali in Israele.
- ^ Partita giocata a Sofia (Bulgaria) dopo che la UEFA proibì la disputa di incontri internazionali in Israele.
- ^ Statistiche - Gol segnati - Fase finale, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 4 gennaio 2012.
Voci correlate Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla UEFA Champions League 2002-2003
Collegamenti esterni Modifica
- La stagione 2002-2003 sul sito della UEFA, su it.uefa.com.
- (EN) Risultati della Coppa dei Campioni su Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation, su rsssf.com.