UEFA Champions League 2015-2016 (fase a gironi)
fase a gironi
UEFA Champions League 2015-2016 - Fase a gironi UEFA Champions League 2015-2016 - Group stage | |||
---|---|---|---|
Competizione | UEFA Champions League | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 61ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | dal 15 settembre 2015 al 9 dicembre 2015 | ||
Partecipanti | 32 | ||
Statistiche | |||
Incontri disputati | 180 | ||
Gol segnati | 485 (2,69 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La fase a gironi della UEFA Champions League 2015–2016 è stata disputata tra il 15 settembre e il 9 dicembre 2015. Hanno partecipato a questa fase della competizione 32 club: 16 di essi si sono qualificati alla successiva fase a eliminazione diretta, che condurrà alla finale di Milano[1].
DateModifica
Fase | Turno | Sorteggio | Data |
---|---|---|---|
Fase a gironi | Prima giornata | 27 agosto 2015, ore 17:45 CET[2] (Monaco) |
15-16 settembre 2015 |
Seconda giornata | 29-30 settembre 2015 | ||
Terza giornata | 20-21 ottobre 2015 | ||
Quarta giornata | 3-4 novembre 2015 | ||
Quinta giornata | 24-25 novembre 2015 | ||
Sesta giornata | 8-9 dicembre 2015 |
SquadreModifica
Legenda |
---|
I club primi e secondi classificati avanzano alla fase a eliminazione diretta |
I club terzi classificati partecipano alla fase a eliminazione diretta della UEFA Europa League |
I club quarti classificati sono eliminati |
|
|
|
|
SorteggioModifica
RisultatiModifica
Gruppo AModifica
Squadra | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Real Madrid | 16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 19 | 3 | +16 |
Paris Saint-Germain | 13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 12 | 1 | +11 |
Šachtar | 3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 7 | 14 | -7 |
Malmö FF | 3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 1 | 21 | -20 |
1ª giornataModifica
Parigi 15 settembre 2015, ore 20:45 CET | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Malmö FF | Parco dei Principi (46.612 spett.)
| ||||||
|
Madrid 15 settembre 2015, ore 20:45 CET | Real Madrid | 4 – 0 referto | Šachtar | Stadio Santiago Bernabéu (66.389 spett.)
| ||||||
|
2ª giornataModifica
Malmö 30 settembre 2015, ore 20:45 CET | Malmö FF | 0 – 2 referto | Real Madrid | Swedbank Stadion (20.500 spett.)
| ||||||
|
Leopoli 30 settembre 2015, ore 20:45 CET | Šachtar | 0 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Arena L'viv (32.730 spett.)
| ||||||
|
3ª giornataModifica
Malmö 21 ottobre 2015, ore 20:45 CET | Malmö FF | 1 – 0 referto | Šachtar | Swedbank Stadion
| ||||||
|
Parigi 21 ottobre 2015, ore 20:45 CET | Paris Saint-Germain | 0 – 0 referto | Real Madrid | Parco dei Principi
|
4ª giornataModifica
Madrid 3 novembre 2015, ore 20:45 CET | Real Madrid | 1 – 0 referto | Paris Saint-Germain | Stadio Santiago Bernabéu (78.300 spett.)
| ||||||
|
Leopoli 3 novembre 2015, ore 20:45 CET | Šachtar | 4 – 0 referto | Malmö FF | Arena L'viv (23.712 spett.)
| ||||||
|
5ª giornataModifica
Malmö 25 novembre 2015, ore 20:45 CET | Malmö FF | 0 – 5 referto | Paris Saint-Germain | Swedbank Stadion
| ||||||
|
Leopoli 25 novembre 2015, ore 20:45 CET | Šachtar | 3 – 4 referto | Real Madrid | Arena L'viv
| ||||||
|
6ª giornataModifica
Parigi 8 dicembre 2015, ore 20:45 CET | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Šachtar | Parco dei Principi
| ||||||
|
Madrid 8 dicembre 2015, ore 20:45 CET | Real Madrid | 8 – 0 referto | Malmö FF | Stadio Santiago Bernabéu
| ||||||
|
Gruppo BModifica
Squadra | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Wolfsburg | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 9 | 6 | +3 |
PSV | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 8 | 7 | +1 |
Manchester Utd | 8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 7 | 0 |
CSKA Mosca | 4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 5 | 9 | -4 |
1ª giornataModifica
Eindhoven 15 settembre 2015, ore 20:45 CET | PSV | 2 – 1 referto | Manchester Utd | Philips Stadion (35.292 spett.)
| ||||||
|
Wolfsburg 15 settembre 2015, ore 20:45 CET | Wolfsburg | 1 – 0 referto | CSKA Mosca | Volkswagen-Arena (20.126 spett.)
| ||||||
|
2ª giornataModifica
Chimki 30 settembre 2015, ore 20:45 CET | CSKA Mosca | 3 – 2 referto | PSV | Arena Chimki (16.152 spett.)
| ||||||
|
Manchester 30 settembre 2015, ore 20:45 CET | Manchester Utd | 2 – 1 referto | Wolfsburg | Old Trafford (74.811 spett.)
| ||||||
|
3ª giornataModifica
Chimki 21 ottobre 2015, ore 20:45 CET | CSKA Mosca | 1 – 1 referto | Manchester Utd | Arena Chimki (18.457 spett.)
| ||||||
|
Wolfsburg 21 ottobre 2015, ore 20:45 CET | Wolfsburg | 2 – 0 referto | PSV | Volkswagen-Arena (23.375 spett.)
| ||||||
|
4ª giornataModifica
Manchester 3 novembre 2015, ore 20:45 CET | Manchester Utd | 1 – 0 referto | CSKA Mosca | Old Trafford (75.165 spett.)
| ||||||
|
Eindhoven 3 novembre 2015, ore 20:45 CET | PSV | 2 – 0 referto | Wolfsburg | Philips Stadion (35.000 spett.)
| ||||||
|
5ª giornataModifica
Chimki 25 novembre 2015, ore 18:00 CET | CSKA Mosca | 0 – 2 referto | Wolfsburg | Arena Chimki (16.450 spett.)
| ||||||
|
Manchester 25 novembre 2015, ore 20:45 CET | Manchester Utd | 0 – 0 referto | PSV | Old Trafford
|
6ª giornataModifica
Eindhoven 8 dicembre 2015, ore 20:45 CET | PSV | 2 – 1 referto | CSKA Mosca | Philips Stadion
| ||||||
|
Wolfsburg 8 dicembre 2015, ore 20:45 CET | Wolfsburg | 3 – 2 referto | Manchester Utd | Volkswagen-Arena
| ||||||
|
Gruppo CModifica
Squadra | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Atlético Madrid | 13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 11 | 3 | +8 |
Benfica | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 10 | 8 | +2 |
Galatasaray | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 6 | 10 | -4 |
Astana | 4 | 6 | 0 | 4 | 2 | 5 | 11 | -6 |
1ª giornataModifica
Lisbona 15 settembre 2015, ore 20:45 CET | Benfica | 2 – 0 referto | Astana | Estádio da Luz (32.799 spett.)
| ||||||
|
Istanbul 15 settembre 2015, ore 20:45 CET | Galatasaray | 0 – 2 referto | Atlético Madrid | Türk Telekom Arena (33.469 spett.)
| ||||||
|
2ª giornataModifica
Astana 30 settembre 2015, ore 18:00 CET | Astana | 2 – 2 referto | Galatasaray | Astana Arena (27.264 spett.)
| ||||||
|
Madrid 30 settembre 2015, ore 20:45 CET | Atlético Madrid | 1 – 2 referto | Benfica | Stadio Vicente Calderón (40.938 spett.)
| ||||||
|
3ª giornataModifica
Madrid 21 ottobre 2015, ore 20:45 CET | Atlético Madrid | 4 – 0 referto | Astana | Stadio Vicente Calderón (33.853 spett.)
| ||||||
|
Istanbul 21 ottobre 2015, ore 20:45 CET | Galatasaray | 2 – 1 referto | Benfica | Türk Telekom Arena (33.615 spett.)
| ||||||
|
4ª giornataModifica
Astana 3 novembre 2015, ore 16:00 CET | Astana | 0 – 0 referto | Atlético Madrid | Astana Arena (29.231 spett.)
|
Lisbona 3 novembre 2015, ore 20:45 CET | Benfica | 2 – 1 referto | Galatasaray | Estádio da Luz (35.726 spett.)
| ||||||
|
5ª giornataModifica
Astana 25 novembre 2015, ore 16:00 CET | Astana | 2 – 2 referto | Benfica | Astana Arena (15.089 spett.)
| ||||||
|
Madrid 25 novembre 2015, ore 20:45 CET | Atlético Madrid | 2 – 0 referto | Galatasaray | Stadio Vicente Calderón
| ||||||
|
6ª giornataModifica
Lisbona 8 dicembre 2015, ore 20:45 CET | Benfica | 1 – 2 referto | Atlético Madrid | Estádio da Luz
| ||||||
|
Istanbul 8 dicembre 2015, ore 20:45 CET | Galatasaray | 1 – 1 referto | Astana | Türk Telekom Arena
| ||||||
|
Gruppo DModifica
Squadra | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Manchester City | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 12 | 8 | +4 |
Juventus | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 6 | 3 | +3 |
Siviglia | 6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 8 | 11 | -3 |
Borussia M'gladbach | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 8 | 12 | -4 |
1ª giornataModifica
Manchester 15 settembre 2015, ore 20:45 CET | Manchester City | 1 – 2 referto | Juventus | City of Manchester Stadium (50.363 spett.)
| ||||||
|
Siviglia 15 settembre 2015, ore 20:45 CET | Siviglia | 3 – 0 referto | Borussia M'gladbach | Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán (36.959 spett.)
| ||||||
|
2ª giornataModifica
Mönchengladbach 30 settembre 2015, ore 20:45 CET | Borussia M'gladbach | 1 – 2 referto | Manchester City | Stadion im Borussia-Park (46.217 spett.)
| ||||||
|
Torino 30 settembre 2015, ore 20:45 CET | Juventus | 2 – 0 referto | Siviglia | Juventus Stadium (36.499 spett.)
| ||||||
|
3ª giornataModifica
Torino 21 ottobre 2015, ore 20:45 CET | Juventus | 0 – 0 referto | Borussia M'gladbach | Juventus Stadium (40.940 spett.)
|
Manchester 21 ottobre 2015, ore 20:45 CET | Manchester City | 2 – 1 referto | Siviglia | City of Manchester Stadium (45.595 spett.)
| ||||||
|
4ª giornataModifica
Mönchengladbach 3 novembre 2015, ore 20:45 CET | Borussia M'gladbach | 1 – 1 referto | Juventus | Stadion im Borussia-Park (46.217 spett.)
| ||||||
|
Siviglia 3 novembre 2015, ore 20:45 CET | Siviglia | 1 – 3 referto | Manchester City | Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán (39.261 spett.)
| ||||||
|
5ª giornataModifica
Mönchengladbach 25 novembre 2015, ore 20:45 CET | Borussia M'gladbach | 4 – 2 referto | Siviglia | Stadion im Borussia-Park (45.177[3] spett.)
| ||||||
|
Torino 25 novembre 2015, ore 20:45 CET | Juventus | 1 – 0 referto | Manchester City | Juventus Stadium (38.193[4] spett.)
| ||||||
|
6ª giornataModifica
Manchester 8 dicembre 2015, ore 20:45 CET | Manchester City | 4 – 2 referto | Borussia M'gladbach | City of Manchester Stadium (41.829 spett.)
| ||||||
|
Siviglia 8 dicembre 2015, ore 20:45 CET | Siviglia | 1 – 0 referto | Juventus | Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán (35.583[5] spett.)
| ||||||
|
Gruppo EModifica
Squadra | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Barcellona | 14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 15 | 4 | +11 |
Roma | 6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 11 | 16 | -5 |
Bayer Leverkusen | 6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 13 | 12 | +1 |
BATĖ Borisov | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 5 | 12 | -7 |
1ª giornataModifica
Leverkusen 16 settembre 2015, ore 20:45 CET | Bayer Leverkusen | 4 – 1 referto | BATĖ Borisov | BayArena (24.280 spett.)
| ||||||
|
Roma 16 settembre 2015, ore 20:45 CET | Roma | 1 – 1 referto | Barcellona | Stadio Olimpico (57.836 spett.)
| ||||||
|
2ª giornataModifica
Barcellona 29 settembre 2015, ore 20:45 CET | Barcellona | 2 – 1 referto | Bayer Leverkusen | Camp Nou (68.694 spett.)
| ||||||
|
Barysaŭ 29 settembre 2015, ore 20:45 CET | BATĖ Borisov | 3 – 2 referto | Roma | Barysaŭ-Arėna (12.767 spett.)
| ||||||
|
3ª giornataModifica
Barysaŭ 20 ottobre 2015, ore 20:45 CET | BATĖ Borisov | 0 – 2 referto | Barcellona | Barysaŭ-Arėna (13.074 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 20 ottobre 2015, ore 20:45 CET | Bayer Leverkusen | 4 – 4 referto | Roma | BayArena (29.412 spett.)
| ||||||
|
4ª giornataModifica
Barcellona 4 novembre 2015, ore 20:45 CET | Barcellona | 3 – 0 referto | BATĖ Borisov | Camp Nou (68.502 spett.)
| ||||||
|
Roma 4 novembre 2015, ore 20:45 CET | Roma | 3 – 2 referto | Bayer Leverkusen | Stadio Olimpico (38.361 spett.)
| ||||||
|
5ª giornataModifica
Barysaŭ 24 novembre 2015, ore 18:00 CET | BATĖ Borisov | 1 – 1 referto | Bayer Leverkusen | Barysaŭ Arena (12.601 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 24 novembre 2015, ore 20:45 CET | Barcellona | 6 – 1 referto | Roma | Camp Nou (71.433 spett.)
| ||||||
|
6ª giornataModifica
Leverkusen 9 dicembre 2015, ore 20:45 CET | Bayer Leverkusen | 1 – 1 referto | Barcellona | BayArena (29.412 spett.)
| ||||||
|
Roma 9 dicembre 2015, ore 20:45 CET | Roma | 0 – 0 referto | BATĖ Borisov | Stadio Olimpico (29.489 spett.)
|
Gruppo FModifica
Squadra | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bayern Monaco | 15 | 6 | 5 | 0 | 1 | 19 | 3 | +16 |
Arsenal | 9 | 6 | 3 | 0 | 3 | 12 | 10 | +2 |
Olympiakos | 9 | 6 | 3 | 0 | 3 | 6 | 13 | -7 |
Dinamo Zagabria | 3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 3 | 14 | -11 |
1ª giornataModifica
Zagabria 16 settembre 2015, ore 20:45 CET | Dinamo Zagabria | 2 – 1 referto | Arsenal | Stadio Maksimir (17.840 spett.)
| ||||||
|
Il Pireo 16 settembre 2015, ore 20:45 CET | Olympiakos | 0 – 3 referto | Bayern Monaco | Stadio Karaiskákis (31.688 spett.)
| ||||||
|
2ª giornataModifica
Londra 29 settembre 2015, ore 20:45 CET | Arsenal | 2 – 3 referto | Olympiakos | Emirates Stadium (59.428 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 29 settembre 2015, ore 20:45 CET | Bayern Monaco | 5 – 0 referto | Dinamo Zagabria | Allianz Arena (70.000 spett.)
| ||||||
|
3ª giornataModifica
Londra 20 ottobre 2015, ore 20:45 CET | Arsenal | 2 – 0 referto | Bayern Monaco | Emirates Stadium (49.824 spett.)
| ||||||
|
Zagabria 20 ottobre 2015, ore 20:45 CET | Dinamo Zagabria | 0 – 1 referto | Olympiakos | Stadio Maksimir (13.678 spett.)
| ||||||
|
4ª giornataModifica
Monaco di Baviera 4 novembre 2015, ore 20:45 CET | Bayern Monaco | 5 – 1 referto | Arsenal | Allianz Arena (75.000 spett.)
| ||||||
|
Il Pireo 4 novembre 2015, ore 20:45 CET | Olympiakos | 2 – 1 referto | Dinamo Zagabria | Stadio Karaiskákis (31.473 spett.)
| ||||||
|
5ª giornataModifica
Londra 24 novembre 2015, ore 20:45 CET | Arsenal | 3 – 0 referto | Dinamo Zagabria | Emirates Stadium (58.978 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 24 novembre 2015, ore 20:45 CET | Bayern Monaco | 4 – 0 referto | Olympiakos | Allianz Arena (70.000 spett.)
| ||||||
|
6ª giornataModifica
Zagabria 9 dicembre 2015, ore 20:45 CET | Dinamo Zagabria | 0 – 2 referto | Bayern Monaco | Stadio Maksimir
| ||||||
|
Il Pireo 9 dicembre 2015, ore 20:45 CET | Olympiakos | 0 – 3 referto | Arsenal | Stadio Karaiskákis
| ||||||
|
Gruppo GModifica
Squadra | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Chelsea | 13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 13 | 3 | +10 |
Dinamo Kiev | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 8 | 4 | +4 |
Porto | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 9 | 8 | +1 |
Maccabi Tel Aviv | 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 1 | 16 | -15 |
1ª giornataModifica
Londra 16 settembre 2015, ore 20:45 CET | Chelsea | 4 – 0 referto | Maccabi Tel Aviv | Stamford Bridge (40.684 spett.)
| ||||||
|
Kiev 16 settembre 2015, ore 20:45 CET | Dinamo Kiev | 2 – 2 referto | Porto | Stadio Olimpico (52.369 spett.)
| ||||||
|
2ª giornataModifica
Haifa 29 settembre 2015, ore 20:45 CET | Maccabi Tel Aviv | 0 – 2 referto | Dinamo Kiev | Stadio Sammy Ofer (27.100 spett.)
| ||||||
|
Porto 29 settembre 2015, ore 20:45 CET | Porto | 2 – 1 referto | Chelsea | Estádio do Dragão (46.120 spett.)
| ||||||
|
3ª giornataModifica
Kiev 20 ottobre 2015, ore 20:45 CET | Dinamo Kiev | 0 – 0 referto | Chelsea | Stadio Olimpico (60.291 spett.)
|
Porto 20 ottobre 2015, ore 20:45 CET | Porto | 2 – 0 referto | Maccabi Tel Aviv | Estádio do Dragão (35.209 spett.)
| ||||||
|
4ª giornataModifica
Londra 4 novembre 2015, ore 20:45 CET | Chelsea | 2 – 1 referto | Dinamo Kiev | Stamford Bridge (41.241 spett.)
| ||||||
|
Haifa 4 novembre 2015, ore 20:45 CET | Maccabi Tel Aviv | 1 – 3 referto | Porto | Stadio Sammy Ofer (26.745 spett.)
| ||||||
|
5ª giornataModifica
Haifa 24 novembre 2015, ore 20:45 CET | Maccabi Tel Aviv | 0 – 4 referto | Chelsea | Stadio Sammy Ofer (29.121 spett.)
| ||||||
|
Porto 24 novembre 2015, ore 20:45 CET | Porto | 0 – 2 referto | Dinamo Kiev | Estádio do Dragão (31.220 spett.)
| ||||||
|
6ª giornataModifica
Londra 9 dicembre 2015, ore 20:45 CET | Chelsea | 2 – 0 referto | Porto | Stamford Bridge
| ||||||
|
Kiev 9 dicembre 2015, ore 20:45 CET | Dinamo Kiev | 1 – 0 referto | Maccabi Tel Aviv | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Gruppo HModifica
Squadra | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Zenit San Pietroburgo | 15 | 6 | 5 | 0 | 1 | 13 | 6 | +7 |
Gent | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 8 | 7 | +1 |
Valencia | 6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 5 | 9 | -4 |
Olympique Lione | 4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 5 | 9 | -4 |
1ª giornataModifica
Gand 16 settembre 2015, ore 20:45 CET | Gent | 1 – 1 referto | Olympique Lione | Ghelamco Arena (19.601 spett.)
| ||||||
|
Valencia 16 settembre 2015, ore 20:45 CET | Valencia | 2 – 3 referto | Zenit San Pietroburgo | Estadio de Mestalla (28.005 spett.)
| ||||||
|
2ª giornataModifica
Lione 29 settembre 2015, ore 20:45 CET | Olympique Lione | 0 – 1 referto | Valencia | Stade de Gerland (33.534 spett.)
| ||||||
|
San Pietroburgo 29 settembre 2015, ore 20:45 CET | Zenit San Pietroburgo | 2 – 1 referto | Gent | Stadio Petrovskij (18.095 spett.)
| ||||||
|
3ª giornataModifica
Valencia 20 ottobre 2015, ore 20:45 CET | Valencia | 2 – 1 referto | Gent | Estadio de Mestalla (38.207 spett.)
| ||||||
|
San Pietroburgo 20 ottobre 2015, ore 20:45 CET | Zenit San Pietroburgo | 3 – 1 referto | Olympique Lione | Stadio Petrovskij (17.517 spett.)
| ||||||
|
4ª giornataModifica
Gand 4 novembre 2015, ore 20:45 CET | Gent | 1 – 0 referto | Valencia | Ghelamco Arena (19.452 spett.)
| ||||||
|
Lione 4 novembre 2015, ore 20:45 CET | Olympique Lione | 0 – 2 referto | Zenit San Pietroburgo | Stade de Gerland (30.173 spett.)
| ||||||
|
5ª giornataModifica
San Pietroburgo 24 novembre 2015, ore 18:00 CET | Zenit San Pietroburgo | 2 – 0 referto | Valencia | Stadio Petrovskij (17.002 spett.)
| ||||||
|
Lione 24 novembre 2015, ore 20:45 CET | Olympique Lione | 1 – 2 referto | Gent | Stade de Gerland (30.206 spett.)
| ||||||
|
6ª giornataModifica
Gand 9 dicembre 2015, ore 20:45 CET | Gent | 2 – 1 referto | Zenit San Pietroburgo | Ghelamco Arena
| ||||||
|
Valencia 9 dicembre 2015, ore 20:45 CET | Valencia | 0 – 2 referto | Olympique Lione | Estadio de Mestalla
| ||||||
|
Classifica marcatoriModifica
NoteModifica
- ^ Regolamento della UEFA Champions League 2015/16 (PDF), su uefa.org, UEFA.com. URL consultato il 5 luglio 2015.
- ^ UEFA Champions League, le fasce per la fase a gironi, su it.uefa.com, UEFA.com, 26 agosto 2015. URL consultato il 27 agosto 2015.
- ^ Borussia Monchengladbach Vs. Siviglia (PDF), Union of European Football Associations, 25 novembre 2015.
- ^ Juventus Vs. Manchester City (PDF), Union of European Football Associations, 25 novembre 2015.
- ^ Siviglia Vs. Juventus (PDF), Union of European Football Associations, 8 dicembre 2015.
Collegamenti esterniModifica
- UEFA Champions League - Sito ufficiale, su it.uefa.com.