US Open 2014

torneo di tennis

Gli US Open 2014 sono stati un torneo di tennis che si è giocato all'USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows a New York, su campi di cemento DecoTurf all'aperto. Si trattava della 134ª edizione degli US Open, quarta e ultima prova del Grande Slam nell'ambito dell'ATP World Tour 2014 e del WTA Tour 2014.

US Open 2014
Sport Tennis
Data25 agosto – 8 settembre
Edizione134a
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieCemento
LocalitàNew York City, USA
ImpiantoUSTA Billie Jean King National Tennis Center, Flushing Meadows
Campioni
Singolare maschile
Croazia (bandiera) Marin Čilić
Singolare femminile
Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
Doppio maschile
Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
Doppio femminile
Russia (bandiera) Ekaterina Makarova / Russia (bandiera) Elena Vesnina
Doppio misto
India (bandiera) Sania Mirza / Brasile (bandiera) Bruno Soares
Singolare ragazzi
Australia (bandiera) Omar Jasika
Singolare ragazze
Rep. Ceca (bandiera) Marie Bouzková
Doppio ragazzi
Australia (bandiera) Omar Jasika / Giappone (bandiera) Naoki Nakagawa
Doppio ragazze
Turchia (bandiera) İpek Soylu / Svizzera (bandiera) Jil Teichmann
Singolare maschile in carrozzina
Giappone (bandiera) Shingo Kunieda
Singolare femminile in carrozzina
Giappone (bandiera) Yui Kamiji
Quad singolare
Regno Unito (bandiera) Andrew Lapthorne
Doppio maschile in carrozzina
Francia (bandiera) Stéphane Houdet / Giappone (bandiera) Shingo Kunieda
Doppio femminile in carrozzina
Giappone (bandiera) Yui Kamiji / Regno Unito (bandiera) Jordanne Whiley
Quad doppio
Stati Uniti (bandiera) Nick Taylor / Stati Uniti (bandiera) David Wagner

I campioni uscenti dei singolari maschile e femminile erano Rafael Nadal e Serena Williams. Il tennista spagnolo non ha potuto partecipare a questa edizione a causa di un infortunio al polso destro.[1] La campionessa statunitense è invece riuscita a difendere il titolo superando in finale Caroline Wozniacki per 6–3, 6–3. La finale maschile ha visto Marin Čilić vincere il suo primo Slam ai danni di Kei Nishikori. È stata la prima volta dagli Australian Open 2005 che ad una finale Slam non ha partecipato almeno uno tra Roger Federer, Novak Đoković e Rafael Nadal.

Qualificazioni, wild card e sorteggio

modifica

Le qualificazioni assegnano sedici posti per ciascuno dei due tornei di singolare e si sono disputate fra il 20 e il 23 agosto 2014. I tennisti che hanno superato le qualificazioni per il tabellone principale sono stati:[2]

  • Per il singolare maschile
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile.
  • Per il singolare femminile
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Qualificazioni singolare femminile.

Le wild card sono state assegnate a:

Il sorteggio dei tabelloni principali è stato effettuato il 21 agosto 2014.

Tennisti partecipanti ai singolari

modifica

Singolare maschile

modifica
Campione Finalista
  Marin Čilić (14)   Kei Nishikori (10)
Semifinalisti
  Novak Đoković (1)   Roger Federer (2)
Eliminati ai quarti
  Andy Murray (8)   Stan Wawrinka (3)   Tomáš Berdych (6)   Gaël Monfils (20)
Eliminati agli ottavi
  Philipp Kohlschreiber (22)   Jo-Wilfried Tsonga (9)   Tommy Robredo (16)   Milos Raonic (5)
  Dominic Thiem   Gilles Simon (26)   Grigor Dimitrov (7)   Roberto Bautista Agut (17)
Eliminati al 3º turno
  Sam Querrey   John Isner (13)   Pablo Carreño Busta   Andrej Kuznecov
  Blaž Kavčič   Nick Kyrgios   Leonardo Mayer (23)   Víctor Estrella Burgos
  Tejmuraz Gabašvili   Feliciano López (19)   Kevin Anderson (18)   David Ferrer (4)
  David Goffin   Richard Gasquet (12)   Adrian Mannarino   Marcel Granollers
Eliminati al 2º turno
  Paul-Henri Mathieu   Guillermo García López (28)   Michaël Llodra (WC)   Jan-Lennard Struff
  Oleksandr Nedovjesov   Benoît Paire   Fernando Verdasco (31)   Matthias Bachinger (Q)
  Thomaz Bellucci   Jérémy Chardy (30)   Andreas Seppi   Simone Bolelli
  Pablo Andújar   Matthew Ebden   Borna Ćorić (Q)   Peter Gojowczyk (Q)
  Martin Kližan   Aleksandr Kudrjavcev (Q)   Tatsuma Itō (Q)   Ernests Gulbis (11)
  Illja Marčenko (Q)   Jerzy Janowicz   Federico Delbonis   Bernard Tomić (WC)
  Dudi Sela   João Sousa (32)   Alejandro González   Paolo Lorenzi
  Fabio Fognini (15)   Tim Smyczek (WC)   Ivo Karlović (25)   Samuel Groth
Eliminati al 1º turno
  Diego Schwartzman   Gilles Müller   Máximo González   Lu Yen-hsun
  Facundo Bagnis   Daniel Gimeno Traver   Michail Kukuškin   Marcos Giron (WC)
  Juan Mónaco   James McGee   Andreas Beck (Q)   Julien Benneteau (24)
  Blaž Rola   Bradley Klahn   Radek Štěpánek   Robin Haase
  Jiří Veselý   Nicolas Mahut   Donald Young   Alejandro Falla
  Michail Južnyj (21)   Serhij Stachovs'kyj   Vasek Pospisil   Édouard Roger-Vasselin
  Wayne Odesnik (WC)   Jack Sock   Tobias Kamke   Albert Montañés
  Lukáš Rosol (29)   Igor Sijsling   Benjamin Becker   Tarō Daniel (Q)
  Lleyton Hewitt   Steve Darcis (Q)   Evgenij Donskoj   Santiago Giraldo (27)
  Ivan Dodig   Steve Johnson   Lukáš Lacko   Kenny de Schepper
  Marcos Baghdatis   Marco Chiudinelli (Q)   Dušan Lajović   Pablo Cuevas
  Radu Albot (Q)   Noah Rubin (WC)   Dustin Brown   Damir Džumhur
  Ryan Harrison (WC)   Carlos Berlocq   Niels Desein (Q)   Frank Dancevic
  Jared Donaldson (WC)   Dmitrij Tursunov   Yoshihito Nishioka (Q)   Denis Istomin
  Andrej Golubev   Pere Riba Madrid   Filip Krajinović (Q)   Andreas Haider-Maurer
  Jarkko Nieminen   Jürgen Melzer   Albert Ramos Viñolas   Marinko Matosevic

Singolare femminile

modifica
Campionessa Finalista
  Serena Williams (1)   Caroline Wozniacki (10)
Semifinaliste
  Ekaterina Makarova (17)   Peng Shuai
Eliminate ai quarti
  Flavia Pennetta (11)   Viktoryja Azaranka (16)   Belinda Bencic   Sara Errani (13)
Eliminate agli ottavi
  Kaia Kanepi   Casey Dellacqua (29)   Aleksandra Krunić (Q)   Eugenie Bouchard (7)
  Jelena Janković (9)   Lucie Šafářová (14)   Marija Šarapova (5)   Mirjana Lučić-Baroni (Q)
Eliminate al 3º turno
  Varvara Lepchenko   Carla Suárez Navarro (15)   Nicole Gibbs (WC)   Karolína Plíšková
  Petra Kvitová (3)   Elena Vesnina   Zarina Dijas   Barbora Strýcová (30)
  Angelique Kerber (6)   Johanna Larsson   Alizé Cornet (22)   Roberta Vinci (28)
  Sabine Lisicki (26)   Andrea Petković (18)   Venus Williams (19)   Simona Halep (2)
Eliminate al 2º turno
  Vania King   Mona Barthel   Samantha Stosur (24)   Coco Vandeweghe
  Shelby Rogers   Anastasija Pavljučenkova (23)   Wang Qiang (Q)   Ana Ivanović (8)
  Petra Cetkovská   Madison Keys (27)   Marina Eraković   Christina McHale
  Catherine Bellis (WC)   Polona Hercog   Monica Niculescu   Sorana Cîrstea
  Alla Kudrjavceva (Q)   Kurumi Nara (31)   Sloane Stephens (21)   Cvetana Pironkova
  Zheng Saisai (Q)   Daniela Hantuchová   Irina-Camelia Begu   Agnieszka Radwańska (4)
  Alexandra Dulgheru   Madison Brengle (WC)   Mónica Puig   Aljaksandra Sasnovič (Q)
  Anastasija Rodionova (Q)   Timea Bacsinszky   Shahar Peer   Jana Čepelová
Eliminate al 1º turno
  Taylor Townsend   Francesca Schiavone   Alison Van Uytvanck   Shuai Zhang (32)
  Lauren Davis   Pauline Parmentier   Donna Vekić   Ajla Tomljanović
  Julia Görges   Maryna Zanevs'ka (Q)   Caroline Garcia   Teliana Pereira
  Patricia Mayr-Achleitner   Paula Kania (Q)   Yvonne Meusburger   Alison Riske
  Kristina Mladenovic   Klára Zakopalová   Katarzyna Piter   Jarmila Gajdošová (WC)
  Svetlana Kuznecova (20)   Latisha Chan (Q)   Chanelle Scheepers   Misaki Doi
  Dominika Cibulková (12)   Lesja Curenko (Q)   Elina Svitolina   Grace Min (WC)
  Ashleigh Barty (Q)   Jaroslava Švedova   Heather Watson   Vol'ha Havarcova
  Ksenija Pervak (Q)   Duan Yingying (Q)   Yanina Wickmayer   Aleksandra Wozniak
  Annika Beck   Virginie Razzano   Karin Knapp   Bojana Jovanovski
  Tímea Babos   Stefanie Vögele   Romina Oprandi   Amandine Hesse (WC)
  Paula Ormaechea   Sílvia Soler Espinosa   Zheng Jie   Sharon Fichman
  Marija Kirilenko   Kristýna Plíšková   Julia Glushko   Françoise Abanda (Q)
  Ons Jabeur (Q)   Tereza Smitková   Anna Schmiedlová   Magdaléna Rybáriková
  Kirsten Flipkens   Camila Giorgi   Kiki Bertens   Kimiko Date
  Garbiñe Muguruza (25)   Johanna Konta   María Teresa Torró Flor   Danielle Collins

Seniors

modifica

Singolare maschile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Singolare maschile.

  Marin Čilić ha sconfitto in finale   Kei Nishikori con il punteggio di 6–3, 6–3, 6–3.

  • È stato il primo Slam in carriera per Čilić.

Singolare femminile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Singolare femminile.

  Serena Williams ha sconfitto in finale   Caroline Wozniacki con il punteggio di 6–3, 6–3.

  • È stato il sessantatreesimo titolo in carriera per la Williams, il sesto del 2014 e il sesto titolo a New York.

Doppio maschile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Doppio maschile.

  Bob Bryan /   Mike Bryan hanno sconfitto in finale   Marcel Granollers /   Marc López con il punteggio di 6–3, 6–4.

  • È stato il centesimo titolo in coppia per i Bryan, il sedicesimo titolo dello Slam e il quinto a New York.

Doppio femminile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Doppio femminile.

  Ekaterina Makarova /   Elena Vesnina hanno sconfitto in finale   Flavia Pennetta /   Martina Hingis con il punteggio di 2–6, 6–3, 6–2.

Doppio misto

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Doppio misto.

  Sania Mirza /   Bruno Soares hanno sconfitto in finale   Abigail Spears /   Santiago González con il punteggio di 6–1, 2–6, [11–9].

Singolare ragazzi

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Singolare ragazzi.

  Omar Jasika ha sconfitto in finale   Quentin Halys con il punteggio di 2–6, 7–5, 6–1.

Singolare ragazze

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Singolare ragazze.

  Marie Bouzková ha sconfitto in finale   Anhelina Kalinina con il punteggio di 6–4, 7–6(5).

Doppio ragazzi

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Doppio ragazzi.

  Omar Jasika /   Naoki Nakagawa hanno sconfitto in finale   Rafael Matos /   João Menezes con il punteggio di 6–3, 7–6(6).

Doppio ragazze

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Doppio ragazze.

  İpek Soylu /   Jil Teichmann hanno sconfitto in finale   Vera Lapko /   Tereza Mihalíková con il punteggio di 5–7, 6–2, [10–7].

Tennisti in carrozzina

modifica

Singolare maschile carrozzina

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Singolare maschile in carrozzina.

  Shingo Kunieda ha sconfitto in finale   Gustavo Fernandez con il punteggio di 7–6(0), 6–4.

Singolare femminile carrozzina

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Singolare femminile in carrozzina.

  Yui Kamiji ha sconfitto in finale   Aniek van Koot con il punteggio di 6–3, 6–3.

Quad singolare

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Quad singolare.

  Andrew Lapthorne ha sconfitto in finale   David Wagner con il punteggio di 7–5, 6–2.

Doppio maschile carrozzina

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Doppio maschile in carrozzina.

  Stéphane Houdet /   Shingo Kunieda hanno sconfitto in finale   Gordon Reid /   Maikel Scheffers con il punteggio di 6–2, 2–6, 7–6(4).

Doppio femminile carrozzina

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Doppio femminile in carrozzina.

  Yui Kamiji /   Jordanne Whiley hanno sconfitto in finale   Jiske Griffioen /   Aniek van Koot con il punteggio di 6–4, 3–6, 6–3.

Quad doppio

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Quad doppio.

  Nick Taylor /   David Wagner hanno sconfitto in finale   Andrew Lapthorne /   Lucas Sithole con il punteggio di 6–3, 7–5.

Teste di serie nel singolare

modifica

Le seguenti tabelle illustrano i giocatori e le giocatrici che non hanno partecipato al torneo, quelli che sono stati eliminati, e i loro nuovi punteggi nelle classifiche ATP e WTA. Le teste di serie sono assegnate in base ai ranking ATP e WTA del 20 agosto 2014.

Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T
Non partecipa

Classifica singolare maschile

modifica
Testa di serie Ranking Giocatore Punti Punti conquistati Nuovo punteggio Situazione
1
1
  Novak Đoković
12,770
1,200
720
12,290
Eliminato in SF da   Kei Nishikori (10)
N/A
2
  Rafael Nadal
10,670
2,000
0
8,670
Infortunio al polso
2
3
  Roger Federer
7,490
180
720
8,210
Eliminato in SF da   Marin Čilić (20)
3
4
  Stan Wawrinka
5,985
720
360
5,625
Eliminato ai QF da   Kei Nishikori (10)
4
5
  David Ferrer
4,765
360
90
4,495
Eliminato al 3T da   Gilles Simon (26)
5
6
  Milos Raonic
4,225
180
180
4,225
Eliminato al 4T da   Kei Nishikori (10)
6
7
  Tomáš Berdych
4,060
180
360
4,240
Eliminato ai QF da   Marin Čilić (14)
7
8
  Grigor Dimitrov
3,540
10
180
3,710
Eliminato al 4T da   Gaël Monfils (20)
8
9
  Andy Murray
3,150
360
360
3,150
Eliminato ai QF da   Novak Đoković (1)
9
10
  Jo-Wilfried Tsonga
2,920
0
180
3,100
Eliminato al 4T da   Andy Murray (8)
10
11
  Kei Nishikori
2,680
10
1,200
3,870
Sconfitta in finale da   Marin Čilić (14)
11
12
  Ernests Gulbis
2,580
10
45
2,615
Eliminato al 2T da   Dominic Thiem
N/A
13
  Juan Martín del Potro
2,410
45
0
2,365
Infortunio al polso[5]
12
14
  Richard Gasquet
2,360
720
90
1,730
Eliminato al 3T da   Gaël Monfils (20)
13
15
  John Isner
1,925
90
90
1,925
Eliminato al 3T da   Philipp Kohlschreiber (22)
14
16
  Marin Čilić
1,845
0
2,000
3,845
Vittoria in finale contro   Kei Nishikori (10)
15
17
  Fabio Fognini
1,835
10
45
1,870
Eliminato al 2T da   Adrian Mannarino
16
18
  Tommy Robredo
1,825
360
180
1,645
Eliminato al 4T da   Stan Wawrinka (3)
17
19
  Roberto Bautista Agut
1,800
45
180
1,935
Eliminato al 4T da   Roger Federer (2)
18
20
  Kevin Anderson
1,795
45
90
1,840
Eliminato al 3T da   Marin Čilić (14)
19
21
  Feliciano López
1,770
90
90
1,770
Eliminato al 3T da   Dominic Thiem
N/A
22
  Aleksandr Dolhopolov
1,580
45
0
1,535
Infortunio al ginocchio[6]
20
24
  Gaël Monfils
1,530
45
360
1,845
Eliminato ai QF da   Roger Federer (2)
21
23
  Michail Južnyj
1,540
360
10
1,190
Eliminato al 1T da   Nick Kyrgios
22
25
  Philipp Kohlschreiber
1,505
180
180
1,505
Eliminato al 4T da   Novak Đoković (1)
23
26
  Leonardo Mayer
1,354
45
90
1,399
Eliminato al 3T da   Kei Nishikori (10)
24
27
  Julien Benneteau
1,285
90
10
1,205
Eliminato al 1T da   Benoît Paire
N/A
28
  Nicolás Almagro
1,250
10
0
1,240
Infortunio al piede[7]
25
29
  Ivo Karlović
1,220
70
45
1,195
Eliminato al 2T da   Marcel Granollers
26
30
  Gilles Simon
1,180
0
180
1,360
Eliminato al 4T da   Marin Čilić (14)
27
31
  Santiago Giraldo
1,180
10
10
1,180
Eliminato al 1T da   Tejmuraz Gabašvili
28
32
  Guillermo García López
1,168
10
45
1,203
Eliminato al 2T da   Sam Querrey
29
33
  Lukáš Rosol
1,290
10
10
1,290
Eliminato al 1T da   Borna Ćorić
N/A
34
  Tommy Haas
1,115
90
0
1,025
Infortunio alla spalla[8]
30
35
  Jérémy Chardy
1,105
45
45
1,105
Eliminato al 2T da   Blaž Kavčič
31
36
  Fernando Verdasco
1,100
10
45
1,135
Eliminato al 2T da   Andrej Kuznecov
32
37
  João Sousa
1,077
90
45
1,032
Eliminmato al 2T da   David Goffin

Classifica singolare femminile

modifica
Testa di serie Ranking Giocatrice Punti Punti conquistati Nuovo punteggio Situazione
1
1
  Serena Williams
9,430
2,000
2,000
9,430
Vittoria in finale contro   Caroline Wozniacki (10)
2
2
  Simona Halep
6,310
280
130
6,160
Eliminata al 3T da   Mirjana Lučić-Baroni (Q)
N/A
3
  Li Na
6,170
900
0
5,270
Infortunio al ginocchio[9]
3
4
  Petra Kvitová
5,806
160
130
5,776
Eliminata al 3T da   Aleksandra Krunić (Q)
4
5
  Agnieszka Radwańska
5,590
280
70
5,380
Eliminata al 2T da   Peng Shuai
5
6
  Marija Šarapova
5,335
0
240
5,575
Eliminata al 4T da   Caroline Wozniacki (10)
6
7
  Angelique Kerber
4,550
280
130
4,400
Eliminata al 3T da   Belinda Bencic
7
8
  Eugenie Bouchard
4,405
100
240
4,545
Eliminata al 4T da   Ekaterina Makarova (17)
8
9
  Ana Ivanović
4,045
280
70
3,835
Eliminata al 2T da   Karolína Plíšková
9
10
  Jelena Janković
3,695
280
240
3,655
Eliminata al 4T da   Belinda Bencic
10
11
  Caroline Wozniacki
3,165
160
1,300
4,305
Eliminata in F da   Serena Williams (1)
11
12
  Flavia Pennetta
3,121
900
430
2,651
Eliminata ai QF da   Serena Williams (1)
12
13
  Dominika Cibulková
3,002
5
10
3,007
Eliminata al 1T da   Catherine Bellis
13
14
  Sara Errani
2,885
100
430
3,215
Eliminata ai QF da   Caroline Wozniacki (10)
14
15
  Lucie Šafářová
2,825
100
240
2,965
Eliminata al 4T da   Shuai Peng
15
16
  Carla Suárez Navarro
2,790
500
130
2,420
Eliminato al 3T da   Kaia Kanepi
16
17
  Viktoryja Azaranka
2,783
1,400
430
1,813
Eliminata ai QF da   Ekaterina Makarova (17)
17
18
  Ekaterina Makarova
2,565
500
780
2,845
Eliminata alle SF da   Serena Williams (1)
18
19
  Andrea Petković
2,400
5
130
2,525
Eliminata al 3T da   Caroline Wozniacki (10)
19
20
  Venus Williams
2,340
100
130
2,370
Eliminata al 3T da   Sara Errani (13)
20
21
  Svetlana Kuznecova
2,010
160
10
1,860
Eliminata al 1T da   Marina Eraković
21
22
  Sloane Stephens
1,900
280
70
1,690
Eliminata al 2T da   Johanna Larsson
22
23
  Alizé Cornet
1,930
160
130
1,900
Eliminata al 3T da   Lucie Šafářová (14)
23
24
  Anastasija Pavljučenkova
1,865
160
70
1,775
Eliminata al 2T da   Nicole Gibbs (WC)
24
25
  Samantha Stosur
1,920
5
70
1,985
Eliminata al 2T da   Kaia Kanepi
25
26
  Garbiñe Muguruza
1,694
0
10
1,704
Eliminata al 1T da   Mirjana Lučić-Baroni (Q)
26
27
  Sabine Lisicki
1,576
160
130
1,546
Eliminata al 3T da   Marija Šarapova (5)
27
28
  Madison Keys
1,605
5
70
1,670
Eliminata al 2T da   Aleksandra Krunić (Q)
28
29
  Roberta Vinci
1,492
500
130
1,122
Eliminata al 3T da   Peng Shuai
29
30
  Casey Dellacqua
1,441
60
240
1,621
Eliminata al 4T da   Flavia Pennetta (11)
30
31
  Barbora Strýcová
1,419
30
130
1,519
Eliminata al 3T da   Eugenie Bouchard (7)
31
32
  Kurumi Nara
1,412
220
70
1,262
Eliminata al 2T da   Belinda Bencic
32
33
  Zhang Shuai
1,412
60
10
1,362
Eliminata al 1T da   Mona Barthel
N/A
39
  Shuai Peng
1,225
100
780
1,905
Eliminata alle SF da   Caroline Wozniacki (10)
N/A
58
  Belinda Bencic
916
0
430
1,346
Eliminata ai QF da   Shuai Peng

Assegnazione punteggi

modifica

I punteggi delle classifiche ATP e WTA vengono assegnati come illustrato.

Turno Singolare maschile Doppio
maschile
Singolare femminile Doppio
femminile
Vincitore 2000
Finale 1200 1300
Semifinali 720 780
Quarti di finale 360 430
Ottavi di finale 180 240
Terzo turno 90 130
Secondo turno 45 0 70 10
Primo turno 10 10
Qualificazione 25 60
3T di qualificazione 16 50
2T di qualificazione 8 40
1T di qualificazione 0 2

Premi in denaro

modifica

Tutti i premi sono in dollari americani, e il montepremi complessivo è di 36,2 milioni.[10] Nel doppio il premio è assegnato alla coppia.

Risultato Singolari maschile e femminile Doppio maschile e femminile Doppio misto
Campioni 3 000 000$ 520 000$ 150 000$
Finale 1 450 000$ 250 000$ 70 000$
Semifinale 730 000$ 124 450$ 30 000$
Quarti di finale 370 250$ 62 060$ 15 000$
Quarto turno 187 300$ 32 163$ 10 000$
Terzo turno 105 090$ 20 063$ 5000$
Secondo turno 60 420$ 13 375$
Primo turno 35 754$
Ultimo turno qualificazioni 13 351$
Secondo turno qualificazioni 8781$
Primo turno qualificazioni 4551$
  1. ^ Tennis, Nadal si arrende: niente US Open, su gazzetta.it, 18 agosto 2014. URL consultato il 21 agosto 2014.
  2. ^ Teens and veterans qualify for US Open main draw, su usopen.org, 22 agosto 2014. URL consultato il 23 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
  3. ^ Harrison, Smyczek lead US Open men's wild cards, su usopen.org, 13 agosto 2014. URL consultato il 21 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2014).
  4. ^ Townsend, Min headline US Open women’s wild cards, su usopen.org, 12 agosto 2014. URL consultato il 21 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2014).
  5. ^ Niente Us Open per Juan Martin Del Potro, su ubitennis.com, 16 agosto 2014. URL consultato il 21 agosto 2014.
  6. ^ Alexandr Dolhopolov dopo l´intervento al ginocchio: ´ Tornero´ presto ragazzi´, su tennisworlditalia.com, 25 luglio 2014. URL consultato il 21 agosto 2014.
  7. ^ Nicolas Almagro sarà operato al piede, stagione finita, su ubitennis.com, 28 giugno 2014. URL consultato il 21 agosto 2014.
  8. ^ Tommy Haas assente a Flushing Meadows, su ubitennis.com, 31 luglio 2014. URL consultato il 21 agosto 2014.
  9. ^ Tennis, Li Na crac: niente Us Open, su gazzetta.it, 31 luglio 2014. URL consultato il 21 agosto 2014.
  10. ^ Prize Money, su usopen.org. URL consultato il 21 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2013).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis