Ufita
Ufita | |
---|---|
Il medio corso del fiume presso Melito Irpino. | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() ![]() |
Comuni | Vallata, Guardia Lombardi, Carife, Castel Baronia, Sturno, Frigento, Flumeri, Ariano Irpino, Grottaminarda, Melito Irpino, Montecalvo Irpino, Apice e Sant'Arcangelo Trimonte |
Lunghezza | 49 km |
Portata media | 2,740 m³/s |
Bacino idrografico | 479 km² |
Altitudine sorgente | 897 m s.l.m. |
Altitudine foce | 148 m s.l.m. |
Nasce | Baronia |
Affluenti | Miscano e Fiumarella. |
Sfocia | Calore Irpino presso stazione di Apice-Sant'Arcangelo. |
L'Ufita è un fiume della Campania, affluente in destra idrografica del Calore Irpino, che scorre nel distretto storico-geografico dell'Irpinia.
DescrizioneModifica
Lungo 49 chilometri, con un bacino imbifero di 479 km, scorre nelle province di Avellino e di Benevento, bagnando i comuni di Vallata, Guardia Lombardi, Carife, Castel Baronia, Sturno, Frigento, Flumeri, Ariano Irpino, Grottaminarda, Melito Irpino, Montecalvo Irpino, Apice e Sant'Arcangelo Trimonte.
PercorsoModifica
Il fiume Ufita nasce dall'unione di alcuni rami sorgentizi provenienti dalle alture della Baronia in provincia di Avellino, scorre quindi in direzione nord-ovest attraversando l'ampia vallata omonima (ove riceve le acque del torrente Fiumarella), interessa poi il margine orientale della provincia di Benevento per riversarsi infine, qualche chilometro dopo aver ricevuto l'affluente Miscano, nel fiume Calore Irpino all'altezza della stazione ferroviaria di Apice-Sant'Arcangelo.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ufita
Collegamenti esterniModifica
- Fiume Ufita, su Fiumi italiani (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3695157226596685410004 |
---|