Umaglesi Liga 1992-1993
Umaglesi Liga 1992-1993 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Umaglesi Liga | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 4ª | ||
Organizzatore | GFF | ||
Date | dal 9 agosto 1992 al 21 giugno 1993 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 17 | ||
Formula | Girone all'italiana | ||
Risultati | |||
Vincitore | Dinamo Tbilisi (4º titolo) | ||
Secondo | Shevardeni-1906 | ||
Retrocessioni | Tskhumi Sukhumi | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 272 | ||
Gol segnati | 938 (3,45 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
L'Umaglesi Liga 1992-1993 è stata la quarta edizione della massima serie del campionato georgiano di calcio. La stagione è iniziata il 9 agosto 1992 e si è conclusa il 21 giugno 1993. La Dinamo Tbilisi ha vinto il campionato per la quarta edizione consecutiva. Fu la prima edizione riconosciuta dalla UEFA.
StagioneModifica
NovitàModifica
Dalla Umaglesi Liga 1991-1992 sono stati retrocessi il Sulori Vani e il Mertskhali Ozurgeti, mentre dalla Pirveli Liga sono stati promossi l'Iveria Khashuri e il Kakheti Telavi.
Il K'olkheti Khobi, l'Amirani Ochamchire e il Mziuri Gali si sono ritirati prima dell'inizio della stagione[1].
Inoltre, tre squadre hanno cambiato denominazione: il Gorda Rustavi è stato rinominato Met'alurgi Rustavi, il Kutaisi è stato rinominato Torpedo Kutaisi e il Samt'redia è stato rinominato Lokomotivi Samt'redia.
FormulaModifica
Le 17 squadre partecipanti si sono affrontate in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 32 giornate. La squadra prima classificata è stata dichiarata campione di Georgia ed ammessa al turno preliminare della UEFA Champions League. Viste le defezioni di tre squadre, in questa stagioni non ci sono state retrocessioni in Pirveli Liga.
Squadre partecipantiModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Dinamo Tbilisi | 77 | 32 | 25 | 2 | 5 | 92 | 35 | +57 | |
2. | Shevardeni-1906 | 64 | 32 | 20 | 4 | 8 | 66 | 39 | +27 | |
3. | Alazani | 63 | 32 | 20 | 3 | 9 | 70 | 47 | +23 | |
4. | Samgurali Ts'q'alt'ubo | 58 | 32 | 18 | 4 | 10 | 73 | 51 | +22 | |
5. | Torpedo Kutaisi | 52 | 32 | 16 | 4 | 12 | 66 | 53 | +13 | |
6. | Margveti Zest'aponi | 50 | 32 | 15 | 5 | 12 | 49 | 54 | -5 | |
7. | Met'alurgi Rustavi | 49 | 32 | 14 | 7 | 11 | 73 | 69 | +4 | |
8. | Kakheti Telavi | 45 | 32 | 14 | 3 | 15 | 50 | 59 | -9 | |
9. | K'olkheti-1913 Poti | 42 | 32 | 12 | 6 | 14 | 47 | 45 | +2 | |
10. | Lokomotivi Samt'redia | 40 | 32 | 12 | 4 | 16 | 33 | 49 | -16 | |
11. | Batumi | 39 | 32 | 11 | 6 | 15 | 56 | 56 | 0 | |
12. | Guria Lanchkhuti | 38 | 32 | 12 | 2 | 18 | 37 | 57 | -20 | |
13. | Dila Gori | 38 | 32 | 11 | 5 | 16 | 39 | 49 | -10 | |
14. | Odishi Zugdidi | 36 | 32 | 11 | 3 | 18 | 52 | 64 | -12 | |
15. | Iveria Khashuri | 34 | 32 | 10 | 4 | 18 | 38 | 63 | -25 | |
16. | Mret'ebi Tbilisi | 33 | 32 | 10 | 3 | 19 | 38 | 64 | -26 | |
17. | Tskhumi Sukhumi | 25 | 32 | 8 | 1 | 23 | 59 | 84 | -25 |
Legenda:
- Campione di Georgia e ammesso alla UEFA Champions League 1993-1994
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiModifica
Din | She | Ala | SaT | Tor | Mar | Met | Kak | Kol | Lol | Bat | Gur | Dil | Odi | Ive | Mre | Tsk | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dinamo Tbilisi | –––– | 3-1 | 4-1 | 2-2 | 1-2 | 2-0 | 4-0 | 1-0 | 2-0 | 2-1 | 2-1 | 6-0 | 2-0 | 1-0 | 4-0 | 1-2 | 1-0 |
Shevardeni-1906 Tbilisi | 3-1 | –––– | 0-3 | 0-0 | 2-1 | 3-0 | 1-2 | 2-1 | 1-2 | 1-1 | 0-1 | 4-1 | 3-1 | 6-2 | 4-0 | 2-1 | 4-1 |
Alazani | 5-3 | 1-3 | –––– | 4-2 | 2-4 | 3-1 | 1-1 | 0-1 | 2-3 | 4-1 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 1-0 | 1-0 | 2-2 | 4-3 |
Samgurali Ts'q'alt'ubo | 1-2 | 4-1 | 2-1 | –––– | 0-1 | 2-3 | 4-5 | 1-1 | 1-2 | 2-1 | 1-1 | 3-0 | 2-1 | 5-1 | 3-1 | 2-0 | 5-4 |
Torpedo Kutaisi | 1-4 | 3-5 | 0-3* | 3-4 | –––– | 0-2 | 3-0 | 0-2 | 0-0 | 1-2 | 4-1 | 1-2 | 0-1 | 3-2 | 1-1 | 3-0 | 5-2 |
Margveti Zestap'oni | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 4-3 | 2-3 | –––– | 0-5 | 6-2 | 1-1 | 3-2 | 3-2 | 1-0 | 1-1 | 4-2 | 3-0 | 1-0 | 2-1 |
Met'alurgi Rustavi | 4-12 | 2-3 | 0-2 | 1-5 | 3-1 | 0-1 | –––– | 5-2 | 3-0 | 1-1 | 3-3 | 3-1 | 2-0 | 2-1 | 3-5 | 7-0 | 4-4 |
Kakheti Telavi | 3-4 | 0-1 | 2-6 | 1-3 | 0-3 | 4-1 | 1-0 | –––– | 0-4 | 1-0 | 1-3 | 0-0 | 2-2 | 3-2 | 5-1 | 2-3 | 2-1 |
Kolkheti-1913 Poti | 0-4 | 0-0 | 0-3* | 0-2 | 1-1 | 1-2 | 0-2 | 0-1 | –––– | 1-2 | 2-1 | 0-1 | 5-1 | 2-2 | 1-0 | 2-0 | 5-1 |
Lokomotivi Samt'redia | 0-3 | 0-1 | 0-3* | 2-0 | 0-3 | 1-0 | 1-3 | 1-2 | 0-4 | –––– | 3-0 | 1-1 | 0-2 | 1-0 | 0-2 | 0-3 | 1-0 |
Batumi | 0-2 | 2-3 | 3-4 | 1-3 | 2-4 | 4-1 | 1-1 | 0-1 | 3-4 | 1-1 | –––– | 2-1 | 4-0 | 3-1 | 0-2 | 3-0* | 2-1 |
Guria Lanchkhuti | 1-2 | 3-2 | 2-0 | 0-2 | 0-3 | 1-0 | 2-4 | 0-2 | 1-3 | 0-2 | 0-1 | –––– | 1-3 | 3-0 | 2-1 | 3-2 | 3-2 |
Dila Gori | 0-1 | 0-1 | 1-1 | 2-0 | 1-4 | 3-0 | 4-0 | 0-3* | 2-1 | 0-2 | 1-1 | 0-3 | –––– | 3-1 | 3-0 | 2-4 | 1-0 |
Odishi Zugdidi | 3-2 | 0-2 | 2-1 | 2-3 | 5-4 | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 3-2 | 2-0 | 3-3 | 2-0 | 1-0 | –––– | 1-3 | 0-1 | 3-0 |
Iveria Khashuri | 1-4 | 0-3 | 1-2 | 1-0 | 1-2 | 0-0 | 2-2 | 3-1 | 0-0 | 0-1 | 0-4 | 3-1 | 2-1 | 0-2 | –––– | 1-0 | 1-4 |
Mretebi Tbilisi | 0-5 | 1-0 | 0-1 | 2-3 | 0-0 | 3-0* | 1-3 | 1-2 | 2-1 | 2-3 | 0-1 | 2-4 | 0-0 | 2-1 | 1-6 | –––– | 3-1 |
Tskhumi Sukhumi | 2-4 | 1-3 | 4-5 | 1-3 | 3-6 | 1-3 | 2-1 | 4-2 | 1-0 | 1-2 | 3-2 | 0-1 | 0-2 | 6-4 | 3-0 | 2-0 | –––– |
L'asterisco indica partita data persa 0-3 a tavolino.
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- (KA, EN) Sito ufficiale, su gff.ge. URL consultato il 12 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2015).
- (EN) Umaglesi Liga 1992-1993, su rsssf.com.
- (EN, RU) Umaglesi Liga 1992-1993, su wildstat.com.