Umaglesi Liga 2013-2014
Umaglesi Liga 2013-2014 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Umaglesi Liga | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 25ª | ||
Organizzatore | GFF | ||
Date | dal 10 agosto 2013 al 17 maggio 2014 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 12 | ||
Formula | doppia fase | ||
Risultati | |||
Vincitore | Dinamo Tbilisi (15º titolo) | ||
Secondo | Zest'aponi | ||
Retrocessioni | Zugdidi Merani Mart'vili | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 192 | ||
Gol segnati | 486 (2,53 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
L'Umaglesi Liga 2013-2014 è stata la venticinquesima edizione della massima serie del campionato georgiano di calcio. La stagione è iniziata il 10 agosto 2013 e si è conclusa il 17 maggio 2014. La Dinamo Tbilisi ha vinto il campionato per la quindicesima volta nella propria storia, la seconda consecutiva.

StagioneModifica
NovitàModifica
Dalla Umaglesi Liga 2012-2013 sono stati retrocessi il K'olkheti Poti e la Dinamo Batumi, mentre dalla Pirveli Liga sono stati promossi il Guria Lanchkhuti e lo Spartaki-Tskhinvali.
Prima dell'inizio del campionato il Baia Zugdidi ha cambiato denominazione in Zugdidi[1].
FormulaModifica
Il campionato consiste in una doppia fase. Nella prima fase le 12 squadre partecipanti si sono affrontate in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate. Le prime sei classificate sono state ammesse alla seconda fase per decretare la squadra campione, mentre le restanti sei squadre sono state ammesse alla seconda fase per decretare le retrocessioni.
Nella seconda fase in entrambi i gruppi le squadre si sono affrontate in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 10 giornate. Alla seconda fase ciascuna squadra accedeva con i punti conquistati nel corso della prima fase. Nel gruppo per il titolo la squadra prima classificata è stata dichiarata campione di Georgia ed ammessa al secondo turno preliminare della UEFA Champions League 2014-2015. La seconda e la terza classificata venivano ammesse al primo turno preliminare della UEFA Europa League 2014-2015. Se la squadra vincitrice della coppa nazionale, ammessa al secondo turno preliminare della UEFA Europa League 2014-2015, si classificava al secondo o terzo posto, l'accesso al primo turno di Europa League andava a scalare. Nel gruppo per la salvezza le ultime due classificate venivano retrocesse in Pirveli Liga.
Squadre partecipantiModifica
Club | Stagione | Città | Stadio | Stagione 2012-2013 |
---|---|---|---|---|
Chik. Sachkhere | Sachkhere | Stadio Tsentraluri | 4º posto in Umaglesi Liga | |
Dila Gori | Gori | Stadio Tengiz Burjanadze | 2º posto in Umaglesi Liga | |
Dinamo Tbilisi | dettagli | Tbilisi | Stadio Boris Paichadze | Campione di Georgia |
Guria Lanchkhuti | Lanchkhuti | Stadio Fazisi | 1º posto in Pirveli Liga A | |
Merani Mart'vili | Martvili | Stadio Erosi Manjgaladze | 8º posto in Umaglesi Liga | |
Met'alurgi Rustavi | Rustavi | Stadio Poladi | 7º posto in Umaglesi Liga | |
Sioni Bolnisi | Bolnisi | Stadio Tamaz Stepania | 9º posto in Umaglesi Liga | |
Spartaki-Tskhinvali | Tskhinvali | Stadio Mikheil Meskhi (Tbilisi) | 1º posto in Pirveli Liga B | |
Torpedo Kutaisi | Kutaisi | Stadio Givi Kiladze | 3º posto in Umaglesi Liga | |
WIT Georgia | Mtskheta | Mtskheta Park | 10º posto in Umaglesi Liga | |
Zest'aponi | Zestaponi | Stadio Davit Abashidze | 5º posto in Umaglesi Liga | |
Zugdidi | Zugdidi | Stadio Anaklia | 6º posto in Umaglesi Liga (come Baia Zugdidi) |
Prima faseModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Dinamo Tbilisi | 48 | 22 | 15 | 3 | 4 | 51 | 17 | +34 | |
2. | Zest'aponi | 40 | 22 | 12 | 4 | 6 | 30 | 15 | +15 | |
3. | Chik. Sachkhere | 38 | 22 | 11 | 5 | 6 | 40 | 33 | +7 | |
4. | Sioni Bolnisi | 33 | 22 | 9 | 6 | 7 | 27 | 23 | +4 | |
5. | Met'alurgi Rustavi | 33 | 22 | 9 | 6 | 7 | 26 | 25 | +1 | |
6. | Guria Lanchkhuti | 33 | 22 | 11 | 0 | 11 | 25 | 29 | -4 | |
7. | Dila Gori | 32 | 22 | 8 | 8 | 6 | 28 | 22 | +6 | |
8. | WIT Georgia | 29 | 22 | 8 | 5 | 9 | 28 | 29 | -1 | |
9. | Torpedo Kutaisi | 29 | 22 | 8 | 5 | 9 | 24 | 30 | -6 | |
10. | Spartaki-Tskhinvali | 20 | 22 | 6 | 2 | 14 | 19 | 32 | -13 | |
11. | Zugdidi | 20 | 22 | 5 | 5 | 12 | 12 | 30 | -18 | |
12. | Merani Mart'vili | 15 | 22 | 4 | 3 | 15 | 16 | 41 | -25 |
Legenda:
- Qualificate alla fase per il titolo.
- Qualificate alla fase per la retrocessione.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiModifica
TabelloneModifica
Chi | Dil | Din | Gur | Mer | Met | Sio | Spa | Tor | WIT | Zes | Zug | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Chikhura Sachkhere | –––– | 3-1 | 1-5 | 5-1 | 2-0 | 2-3 | 1-1 | 2-1 | 1-2 | 3-0 | 1-0 | 2-0 |
Dila Gori | 0-0 | –––– | 1-1 | 1-3 | 3-0 | 3-0 | 0-2 | 3-1 | 3-0 | 1-1 | 3-1 | 1-1 |
Dinamo Tbilisi | 6-1 | 1-1 | –––– | 3-1 | 4-2 | 0-1 | 1-2 | 2-0 | 2-1 | 0-1 | 2-1 | 3-0 |
Guria Lanchkhuti | 2-0 | 2-0 | 2-1 | –––– | 1-0 | 3-1 | 1-2 | 0-1 | 2-0 | 2-1 | 0-1 | 1-0 |
Merani Mart'vili | 3-2 | 1-2 | 0-2 | 1-2 | –––– | 0-0 | 2-0 | 2-1 | 0-3 | 1-2 | 0-2 | 2-0 |
Met'alurgi Rustavi | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 3-1 | 6-1 | –––– | 0-2 | 1-0 | 2-1 | 2-0 | 0-0 | 1-0 |
Sioni Bolnisi | 2-2 | 1-2 | 1-4 | 2-0 | 2-0 | 0-1 | –––– | 3-2 | 1-2 | 1-1 | 0-1 | 1-0 |
Spartaki-Tskhinvali | 2-3 | 0-0 | 0-4 | 0-1 | 1-0 | 2-0 | 0-2 | –––– | 0-1 | 3-1 | 1-0 | 2-0 |
Torpedo Kutaisi | 1-2 | 0-0 | 0-3 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | –––– | 4-1 | 0-1 | 1-2 |
WIT Georgia | 0-2 | 0-2 | 0-2 | 3-0 | 3-0 | 5-2 | 0-0 | 2-1 | 5-0 | –––– | 0-2 | 1-0 |
Zest'aponi | 1-1 | 2-0 | 1-2 | 1-0 | 2-0 | 2-1 | 0-0 | 3-0 | 2-3 | 1-1 | –––– | 3-0 |
Zugdidi | 1-3 | 2-1 | 0-3 | 2-0 | 0-0 | 1-0 | 2-1 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 0-3 | –––– |
CalendarioModifica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Seconda faseModifica
Gruppo per il titoloModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Dinamo Tbilisi | 68 | 32 | 21 | 5 | 6 | 67 | 23 | +44 | |
2. | Zest'aponi | 62 | 32 | 19 | 5 | 8 | 48 | 23 | +25 | |
3. | Sioni Bolnisi | 55 | 32 | 16 | 7 | 9 | 41 | 33 | +8 | |
4. | Chik. Sachkhere[2] | 46 | 32 | 13 | 7 | 12 | 56 | 50 | +6 | |
5. | Met'alurgi Rustavi | 45 | 32 | 13 | 6 | 13 | 35 | 39 | -4 | |
6. | Guria Lanchkhuti | 36 | 32 | 12 | 0 | 20 | 31 | 53 | -22 |
Legenda:
- Campione di Georgia e ammessa alla UEFA Champions League 2014-2015
- Ammesse alla UEFA Europa League 2014-2015
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiModifica
TabelloneModifica
Chi | Din | Gur | Met | Sio | Zes | |
---|---|---|---|---|---|---|
Chikhura Sachkhere | –––– | 1-1 | 3-0 | 4-1 | 1-2 | 2-3 |
Dinamo Tbilisi | 0-0 | –––– | 3-0 | 2-0 | 0-1 | 1-0 |
Guria Lanchkhuti | 3-2 | 1-2 | –––– | 1-3 | 1-2 | 0-5 |
Met'alurgi Rustavi | 2-0 | 0-2 | 1-0 | –––– | 2-0 | 0-1 |
Sioni Bolnisi | 3-2 | 0-3 | 2-0 | 2-0 | –––– | 2-1 |
Zest'aponi | 2-1 | 3-2 | 1-0 | 2-0 | 0-0 | –––– |
CalendarioModifica
|
|
|
|
|
Gruppo per la retrocessioneModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
7. | Torpedo Kutaisi | 48 | 32 | 14 | 6 | 12 | 43 | 44 | -1 | |
8. | WIT Georgia | 45 | 32 | 13 | 6 | 13 | 41 | 45 | -4 | |
9. | Dila Gori | 41 | 32 | 11 | 8 | 13 | 44 | 36 | +8 | |
10. | Spartaki-Tskhinvali | 40 | 32 | 12 | 4 | 16 | 33 | 38 | -5 | |
11. | Zugdidi | 36 | 32 | 10 | 6 | 16 | 26 | 42 | -16 | |
12. | Merani Mart'vili | 22 | 32 | 6 | 4 | 22 | 21 | 60 | -39 |
Legenda:
- Retrocesse in Pirveli Liga 2014-2015
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiModifica
TabelloneModifica
Dil | Mer | Spa | Tor | WIT | Zug | |
---|---|---|---|---|---|---|
Dila Gori | –––– | 1-2 | 1-3 | 3-0 | 1-2 | 0-1 |
Merani Mart'vili | 0-3 | –––– | 0-0 | 0-1 | 0-2 | 2-1 |
Spartaki-Tskhinvali | 2-1 | 2-0 | –––– | 1-2 | 2-0 | 1-1 |
Torpedo Kutaisi | 0-4 | 5-1 | 0-2 | –––– | 6-1 | 3-1 |
WIT Georgia | 2-1 | 1-0 | 0-1 | 1-1 | –––– | 1-2 |
Zugdidi | 2-1 | 3-0 | 1-0 | 0-1 | 2-3 | –––– |
CalendarioModifica
|
|
|
|
|
NoteModifica
- ^ RSSSF.
- ^ Chikhura Sachkhere ammesso in UEFA Europa League 2014-2015 poiché la Dinamo Tbilisi, vincitrice della coppa nazionale, era stato ammesso alla UEFA Champions League 2014-2015.
Collegamenti esterniModifica
- (KA, EN) Sito ufficiale, su gff.ge. URL consultato il 4 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2015).
- (EN) Umaglesi Liga 2013-2014, su rsssf.com.
- (EN, RU) Umaglesi Liga 2013-2014, su wildstat.com.
- Calendario e risultati prima fase, su calcio.com.
- Calendario e risultati fase per il titolo, su calcio.com.
- Calendario e risultati fase per la salvezza, su calcio.com.