Unai Simón
Unai Simón | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 86 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | Athletic Bilbao | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2011 | Aurrerá Vitoria | |
2011-2017 | Athletic Bilbao | |
Squadre di club1 | ||
2014-2015 | Baskonia | 36 (-?) |
2015-2018 | Bilbao Athletic | 58 (-41)[1] |
2018- | Athletic Bilbao | 71 (-75) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 1 (-?) |
2015-2016 | ![]() | 2 (-2) |
2017-2019 | ![]() | 10 (-7) |
2020- | ![]() | 6 (-5) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Grecia 2015 | |
![]() | ||
Oro | Italia 2019 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 aprile 2021 |
Unai Simón Mendibil (Vitoria, 11 giugno 1997) è un calciatore spagnolo, portiere dell'Athletic Bilbao e della nazionale spagnola.
CarrieraModifica
ClubModifica
Simón inizia la carriera giovanile nella squadra dell'Aurrerá Vitoria. Nel 2011 fa parte dell'Athletic Bilbao. Nel dicembre 2014 viene ceduto in terza divisione alla squadra del Baskonia mentre dal 2015 al 2018 si consolida come portiere del Bilbao Athletic, seconda squadra dell'Athletic.
Nell'estate del 2018 per alcuni infortuni dei portieri dell'Athletic Bilbao, tra cui il titolare Kepa, viene aggregato in prima squadra, militante nella prima divisione spagnola. Il 20 agosto seguente esordisce in campionato nella vittoria per 2-1 nei confronti del Leganes. La prima stagione termina con soltanto 7 presenze, tuttavia a partire dalla stagione successiva viene promosso come primo portiere della squadra.
NazionaleModifica
Debutta con la maglia dell'Under-21 spagnola il 10 ottobre 2017 nella gara di qualificazione agli Europei 2019 contro i pari età della Slovacchia[2]. Con la sua squadra riesce a conquistare il torneo europeo nel 2019.
Nell'agosto 2020 viene convocato per la prima volta come terzo portiere dal ct Luis Enrique in nazionale maggiore per le partite inaugurali di Nations League del settembre successivo, senza scendere in campo. L'11 novembre successivo viene riconvocato ed esordisce, giocando da titolare sia nella partita amichevole contro i Paesi Bassi terminata con il risultato di 1-1 che nella Nations League di 3 giorni dopo contro la Svizzera, gara anch'essa terminata per 1-1.
StatisticheModifica
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-11-2020 | Amsterdam | Paesi Bassi | 1 – 1 | Spagna | Amichevole | -1 | |
14-11-2020 | Basilea | Svizzera | 1 – 1 | Spagna | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | -1 | |
17-11-2020 | Siviglia | Spagna | 6 – 0 | Germania | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | |
25-3-2021 | Granada | Spagna | 1 – 1 | Grecia | Qual. Mondiali 2022 | -1 | |
28-3-2021 | Tbilisi | Georgia | 1 – 2 | Spagna | Qual. Mondiali 2022 | -1 | |
31-3-2021 | Siviglia | Spagna | 3 – 1 | Kosovo | Qual. Mondiali 2022 | -1 | |
Totale | Presenze | 6 | Reti | -5 |
PalmarèsModifica
ClubModifica
- Athletic Bilbao: 2021
NazionaleModifica
NoteModifica
- ^ 60 (-44) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ Slovacchia U21 vs. Spagna U21 1 - 4 - 10 ottobre 2017, su it.soccerway.com. URL consultato il 22 novembre 2017.
Collegamenti esterniModifica
- (EN, DE, FR, ES, AR) Unai Simón, su FIFA.com, FIFA.
- Unai Simón, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Unai Simón, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Unai Simón, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Unai Simón, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Unai Simón, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, ES, CA) Unai Simón, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Unai Simón, su eu-football.info.
- (ES) Unai Simón, su AS.com.
- (ES, EU, EN) Unai Simón, su Athletic-Club.eus.