Unione Calcio Montecchio Maggiore
Questa voce o sezione sugli argomenti società calcistiche italiane e Vicenza non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Montecchio Maggiore Unione Calcio Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Castellani | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Montecchio Maggiore | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Eccellenza Veneto 2017-2018 | ||
Fondazione | 1923 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Polisportivo Comunale "Gino Cosaro" (560 posti) | ||
Palmarès | |||
Si invita a seguire il modello di voce |
L'Unione Calcio Montecchio Maggiore è la principale società calcistica di Montecchio Maggiore.
I colori sociali del club sono il rosso e il bianco.
Fondata nel 1923, milita nel torneo di Eccellenza Veneto quinto livello del campionato italiano.
StoriaModifica
Nel campionato di Prima Divisione 1946-1947 la squadra si presenta in maglia granata e con il nome "U.S. Ceccato" visto che l'omonima azienda del paese ne sostiene l'attività.
Nel campionato di 1950-1951 alla vigilia dell'ultima giornata Dueville e Ceccato sono appaiate a pari punti. ma il Ceccato perde 1-0 a Noventa con la Nova Gens mentre il Dueville batte in casa il Breganze 3-2 e guadagna la promozione.
Il salto di categoria è però rimandato di un solo anno e vincendo il girone D 1951-1952 viene ammesso al nuovo campionato di Promozione dove disputerà due stagioni con buoni risultati, un quinto e un sesto posto.
Nell'estate del 1988 la società viene rilevata dall'imprenditore Romano Aleardi che opera la fusione con il San Vitale dando vita all'Unione Calcio Montecchio Maggiore.
Dopo diverse stagioni disputate nei campionati regionali, alla fine della stagione 1997-1998 il Montecchio Maggiore è promosso per la prima volta nel campionato di Serie D. Nella stagione 2002-2003 retrocede in Eccellenza ai play-out, perdendo il derby tutto vicentino con il Lonigo (2-1 e 0-0).
La stagione successiva, però, il Montecchio Maggiore viene subito riammesso. Al termine della stagione 2011-2012 retrocede in Eccellenza. Nel campionato 2014-2015 retrocede in Promozione per poi ritornare in Eccellenza nella stagione 2016-2017 vincendo il campionato, categoria in cui tutt’ora milita avendo collezionato nel corso degli anni diverse seconde posizioni.
CronistoriaModifica
Cronistoria del Montecchio Maggiore |
---|
|
PalmarèsModifica
Competizioni regionaliModifica
- Eccellenza: 1
- 1997-1998 (girone A)
- Promozione: 1
- 2016-2017 (girone B)
Altri piazzamentiModifica
- Finalista: 1999-2000
- Terzo posto: 1996-1997 (girone A)
- Terzo posto: 2015-2016 (girone B)
- Semifinalista: 2018-2019
Voci correlateModifica
- ^ Finale a Dueville: Montecchio-Bertesina 1-0.
- ^ Dopo spareggio a tre con Tezze Arzignano e A.Lora Recoaro. A Castelgomberto: Tezze-A. Lora Recoaro 2-0; a Trissino: Montecchio-A. Lora Recoaro 2-2; a Sovizzo: Montecchio-Tezze 1-1.
- ^ Finale a Martellago: Montecchio-Cordignano 2-0.
- ^ A Noventa Vicentina: Abano-Montecchio 1-0 d.t.s.
- ^ A Mirano: Portosummaga-Montecchio 1-0.
- ^ Finale a Camposampiero: Montecchi-Vittorio Falmec 3-1.