Unione Sportiva Lecce 1998-1999
Unione Sportiva Lecce | |||
---|---|---|---|
Stagione 1998-1999 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie B | 3º posto (promosso in Serie A) | ||
Coppa Italia | terzo turno | ||
Maggiori presenze | Campionato: Casale (37) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Casale (9) | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.
Maglie e sponsorModifica
Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 1998-1999 è stato Asics, mentre lo sponsor di maglia Banca del Salento.
La rosa dell'Unione Sportiva Lecce nella stagione 1998-1999 (Serie B) era così composta:
RosaModifica
Portieri | |
---|---|
1 | Fabrizio Lorieri 36 (-38) |
Vincenzo Marruocco -(-) | |
Ciro Vitale -(-) | |
12 | Massimo Lotti 3 (-1) |
Difensori | |
---|---|
14 | Francesco Bellucci 27(1) |
31 | Stefano Rossini 1 (0) |
2 | Marco Zamboni 36 (1) |
Marco De Braco -(-) | |
2 | Carmelo Mancuso - (-) |
26 | Jean-Pierre Cyprien 27(1) |
5 | Matteo Ferrari 14 (0) |
6 | Cristiano Pavone 11(0) |
23 | William Viali 26 (0) |
3 | Martino Traversa 28 (1) |
Centrocampisti | |
---|---|
24 | Manuele Blasi 12(0) |
18 | Alessandro Doga 22(0) |
19 | Stefano Casale 37 (9) |
28 | Christian Cimarelli 14(1) |
8 | Alessandro Conticchio 34 (3) |
10 | Giuseppe Giannini 33(4) |
11 | Francesco Cozza 14 (1) |
Giovanni Conversano -(-) | |
27 | Dejan Govedarica - (-) |
4 | Luigi Piangerelli 28 (2) |
Marco Grendene -(-) | |
16 | Pier Giovanni Rutzittu 7(0) |
13 | Mark Edusei 14 (0) |
Attaccanti | |
---|---|
9 | Marcello Campolonghi 16 (2) |
Roberto Stellone 19 (6) | |
Alessandro Corallo - (-) | |
28 | Renato Greco 13(0) |
Esquerdinha - (-) | |
9 | Massimo Margiotta 19 (7) |
15 | Serhiy Atelkin -(-) |
7 | David Sesa 30 (7) |
Cosimo Nobile 1 (0) |
Allenatore | |
---|---|
Nedo Sonetti |
Trasferimenti durante la stagioneModifica
Partenze
Stefano Rossini (Genoa) (Ottobre)
Francesco Cozza (Reggina) (Gennaio)
Dejan Govedarica(RKC Waalwijk) (Gennaio)
Alessandro Corallo (Nocerina) (Ottobre)
Serhiy Atelkin (Boavista)(Gennaio)
Renato Greco (Monza) (Gennaio)
Massimo Margiotta (Reggiana) (Gennaio)
Cosimo Nobile (Prato) (Gennaio)
Arrivi
Christian Cimarelli (Reggiana) (Gennaio)
Marcello Campolonghi (Monza) (Gennaio)
Esquerdinha (Joinville Santa Caterina) (Ottobre)
Roberto Stellone (Parma) (Gennaio)
RisultatiModifica
CampionatoModifica
Girone di andataModifica
6 settembre 1998 1ª giornata | Lecce | 1 – 0 | Reggina |
13 settembre 1998 2ª giornata | Genoa | 0 – 1 | Lecce |
20 settembre 1998 3ª giornata | Lecce | 0 – 1 | Treviso |
26 settembre 1998 4ª giornata | Fidelis Andria | 0 – 0 | Lecce |
4 ottobre 1998 5ª giornata | Lecce | 1 – 1 | Torino |
11 ottobre 1998 6ª giornata | Reggiana | 2 – 1 | Lecce |
18 ottobre 1998 7ª giornata | Lecce | 2 – 0 | Brescia |
1º novembre 1998 8ª giornata | Cremonese | 0 – 2 | Lecce |
7 novembre 1998 9ª giornata | Lecce | 0 – 2 | Verona |
15 novembre 1998 10ª giornata | Lucchese | 2 – 2 | Lecce |
22 novembre 1998 11ª giornata | Lecce | 2 – 1 | Cesena |
29 novembre 1998 12ª giornata | Ternana | 0 – 1 | Lecce |
6 dicembre 1998 13ª giornata | Lecce | 0 – 1 | Monza |
12 dicembre 1998 14ª giornata | Cosenza | 1 – 1 | Lecce |
20 dicembre 1998 15ª giornata | Lecce | 3 – 1 | Napoli |
6 gennaio 1999 16ª giornata | Atalanta | 2 – 1 | Lecce |
10 gennaio 1999 17ª giornata | Lecce | 1 – 0 | Ravenna |
17 gennaio 1999 18ª giornata | Pescara | 0 – 0 | Lecce |
24 gennaio 1999 19ª giornata | Lecce | 2 – 2 | Chievo |
Girone di ritornoModifica
31 gennaio 1999 20ª giornata | Reggina | 1 – 3 | Lecce |
7 febbraio 1999 21ª giornata | Lecce | 3 – 1 | Genoa |
14 febbraio 1999 22ª giornata | Treviso | 1 – 0 | Lecce |
21 febbraio 1999 23ª giornata | Lecce | 1 – 0 | Fidelis Andria |
28 febbraio 1999 24ª giornata | Torino | 3 – 1 | Lecce |
6 marzo 1999 25ª giornata | Lecce | 1 – 0 | Reggiana |
14 marzo 1999 26ª giornata | Brescia | 0 – 0 | Lecce |
28 marzo 1999 27ª giornata | Lecce | 2 – 1 | Cremonese |
3 aprile 1999 28ª giornata | Verona | 5 – 1 | Lecce |
11 aprile 1999 29ª giornata | Lecce | 1 – 0 | Lucchese |
18 aprile 1999 30ª giornata | Cesena | 3 – 1 | Lecce |
25 aprile 1999 31ª giornata | Lecce | 3 – 2 | Ternana |
2 maggio 1999 32ª giornata | Monza | 1 – 1 | Lecce |
9 maggio 1999 33ª giornata | Lecce | 2 – 0 | Cosenza |
16 maggio 1999 34ª giornata | Napoli | 2 – 2 | Lecce |
23 maggio 1999 35ª giornata | Lecce | 0 – 0 | Atalanta |
30 maggio 1999 36ª giornata | Ravenna | 1 – 2 | Lecce |
6 giugno 1999 37ª giornata | Lecce | 0 – 1 | Pescara |
13 giugno 1999 38ª giornata | Chievo | 1 – 2 | Lecce |
Coppa ItaliaModifica
23 agosto 1998 Primo turno - andata | Monza | 0 – 2 | Lecce |
30 agosto 1998 Primo turno - ritorno | Lecce | 0 – 0 | Monza |
9 settembre 1998 Secondo turno - andata | Lecce | 1 – 2 | Piacenza |
23 settembre 1998 Secondo turno - ritorno | Piacenza | 2 – 3 (d.t.s.) | Lecce |
28 ottobre 1998 Ottavi di finale - andata | Fiorentina | 1 – 0 | Lecce |
10 novembre 1998 Ottavi di finale - ritorno | Lecce | 0 – 4 | Fiorentina |