Unione dei Democratici per la Repubblica
partito politico francese (1967-1976)
L'Unione dei Democratici per la Repubblica (in francese: Union des démocrates pour la République) era un partito politico attivo in Francia dal 1967 al 1976.
Unione dei Democratici per la Repubblica | |
---|---|
![]() | |
Leader | Charles de Gaulle |
Stato | ![]() |
Fondazione | 24 novembre 1967 |
Derivato da | Unione per la Difesa della Repubblica |
Dissoluzione | 5 dicembre 1976 |
Confluito in | Raggruppamento per la Repubblica |
Ideologia | Gollismo Conservatorismo |
Collocazione | Trasversale |
Gruppo parl. europeo | Unione Democratica Europea (1968-1973) Democratici progressisti Europei (1973-1976) |
Seggi massimi Assemblea nazionale | 294 / 485 (1968)
|
Seggi massimi Senato | 38 / 283 (1971)
|
Colori | |
Il partito, fondato da Charles de Gaulle, si presenta come mutamento dell'Unione per la Difesa della Repubblica, a sua volta risultato dall'evoluzione del precedente Unione per la Nuova Repubblica, al quale si era unito l'Unione Democratica del Lavoro.
Il soggetto, nel 1976, su iniziativa di Jacques Chirac è divenuto Raggruppamento per la Repubblica, confluito nel 2002 nell'Unione per un Movimento Popolare.
Il partito fu al governo del Paese ininterrottamente dal 1968 al 1976.
Collegamenti esterni Modifica
- Unione dei democratici per la repubblica, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Unione dei Democratici per la Repubblica, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.