Unione delle università del Mediterraneo
Questa voce o sezione sull'argomento università non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
L'Unione delle università del Mediterraneo (in inglese Mediterranean Universities Union, in francese Union des universitès de la Mèditerranèe), conosciuta con l'acronimo UNIMED, è una rete di 127 atenei[1] localizzati nei paesi del bacino del Mediterraneo (o che hanno specifici interessi nella regione mediterranea). Il segretariato dell'organizzazione ha sede a Roma.
StoriaModifica
L'UNIMED è stata fondata nel 1991 e il suo campo d'interesse è quello della promozione delle conoscenze storiche e umanistiche fra le diverse culture mediterranee, con un approccio basato sulla multidisciplinarità, agevolando lo scambio tra docenti e discenti delle diverse realtà universitarie, per conseguire in definitiva una maggiore integrazione, economica, sociale e culturale, tra le diverse sponde del Mediterraneo.
Organi direttiviModifica
- Presidente: Francisco Matte Bon, rettore dell'Università degli Studi Internazionali di Roma[2]
- Segretario generale: Hmaid Ben Aziza[2], già professore presso l'università di Gabès in Tunisia[3]
Essi sono assistiti nella gestione di UNIMED dal consiglio di amministrazione.
Atenei membri dell'UNIMEDModifica
NoteModifica
- ^ Lista delle Università associate, su uni-med.net. URL consultato il 29 febbraio 2020.
- ^ a b Organi direttivi, su uni-med.net. URL consultato il 14 novembre 2018.
- ^ (FR) Les enseignants chercheurs: Hmaid Ben Aziza, su univgb.rnu.tn. URL consultato il 14 novembre 2018.
- ^ Università Badji Mokhtar di Annaba
- ^ University Kasdi Merbah Ouargla, su univ-ouargla.dz.
- ^ Università Mentouri di Costantina
- ^ Università di Mostaganem
- ^ Università di Sétif 2
- ^ Università di Scienze e Tecnologia Mohamed Boudiaf di Oran (USTO)
- ^ Cyprus University of Technology, su cut.ac.cy.
- ^ Università Americana di Girne
- ^ Accademia araba di scienze, tecnologia e trasporto marittimo di Alessandria d'Egitto (AASTMT)
- ^ Misr University for Science and Technology (MUST)
- ^ Università di Alessandria d'Egitto
- ^ Università di Damanhour
- ^ Università Medica del Golfo
- ^ Università di Tampere
- ^ Università di Rouen
- ^ Università AlBayt di Amman (AABU)
- ^ Università di Tecnologia Principessa Sumaya (PSUT)
- ^ Florence University of the Arts, su fua.it.
- ^ Università Libanese
- ^ Università Spirito Santo di Kaslik (USEK)
- ^ Università di Sirte
- ^ Istituto Agronomico e Veterinario Hassan II – Rabat
- ^ Università Cady Ayyad – Marrakech Archiviato il 21 novembre 2014 in Internet Archive.
- ^ Università Ibn Zohr – Agadir
- ^ Università Euro-Mediterranea di Fès, su ueuromed.org. URL consultato il 23 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2015).
- ^ Università Internazionale di Rabat (UIR)
- ^ Università Ibn Tofail di Kenitra
- ^ Università Mediterranea di Podgorica
- ^ Middle East College (MEC)
- ^ Università Islamica di Gaza
- ^ Palestine Ahliya University College (PAUC) – Betlemme, su paluniv.edu.ps. URL consultato il 23 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2015).
- ^ Università Al-Azhar – Gaza
- ^ University Al-Aqsa – Gaza
- ^ Università e Istituto di Scienze Applicate (UCAS) – Gaza
- ^ Università Al-Baath – Homs
- ^ Università di Aleppo
- ^ Università Tishreen – Lattakia, su tishreen.edu.sy. URL consultato il 23 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2013).
- ^ Università di Girona
- ^ Università El Manar di Tunisi
- ^ Università di Susa
- ^ Università di Sfax
- ^ Università di Cartagine
- ^ Istanbul Aydin University (IAU)
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su uni-med.net.