Università di Parigi
università francese (1170-1793; 1896-1970)
Questa voce o sezione sull'argomento università della Francia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
L'Università di Parigi, conosciuta anche come “la Sorbona" (riferendosi all'omonimo palazzo dove ha la sede storica), fu fondata nel 1170 circa. Fu riconosciuta dal re Filippo II di Francia nel 1200 e dal papa Innocenzo III nel 1215 (in particolare, dal suo legato pontificio Roberto di Courçon). Soppressa nel 1793 all'indomani della Rivoluzione francese, fu rifondata nel 1896.
Université de Paris | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Parigi |
Dati generali | |
Motto | Hic et ubique terrarum |
Fondazione | 1215 |
Tipo | pubblica |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
DescrizioneModifica
Dal 1º gennaio 2018, con la fusione dei due atenei Paris-Sorbonne e Università Pierre e Marie Curie, è stata istituita un'unica università denominata Sorbonne Université[1][2]:
- Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne
- Università Panthéon-Assas
- Università Sorbonne Nouvelle
- Sorbonne Université
- Université Paris Cité
- Paris VIII: Vincennes
- Università Paris IX - Dauphine PSL
- Université Paris - Nanterre
- Università di Parigi-Saclay (inizialmente a Orsay)
- Université Paris-Est Créteil Val-de-Marne (Créteil)
- Université Sorbonne-Paris-Nord (Saint-Denis - Villetaneuse)
In seguito ai fatti del maggio 1968, l'università di Parigi fu divisa nel 1970 in 13 diverse università autonome, rimaste tali sino al 31 dicembre 2017:
- Université Paris I - Panthéon-Sorbonne
- Université Paris II - Panthéon-Assas
- Université Paris III - Sorbonne-Nouvelle
- Université Paris IV - Paris-Sorbonne
- Université Paris V - René-Descartes
- Université Paris VI - Pierre-et-Marie-Curie
- Université Paris VII - Denis-Diderot
- Université Paris VIII - Vincennes poi Vincennes-Saint-Denis
- Université Paris IX - Paris-Dauphine
- Université Paris X - Nanterre poi Paris Ouest Nanterre La Défense
- Université Paris XI - Paris-Sud (inizialmente a Orsay)
- Université Paris XII - Paris-Val-de-Marne (Créteil) poi Paris-Est Créteil Val de Marne
- Université Paris XIII - Paris-Nord (Saint-Denis - Villetaneuse)
NoteModifica
- ^ (FR) Histoire, su sorbonne-universite.fr. URL consultato il 10 luglio 2018 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2018).
- ^ (FR) Projet d'établissement, su sorbonne-universite.fr. URL consultato il 10 luglio 2018 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2018).
Voci correlateModifica
- Sorbona
- Villa Finaly a Firenze, dell'ateneo parigino
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Università di Parigi
Collegamenti esterniModifica
- (FR) Sito ufficiale, su ac-paris.fr.
- (EN) Università di Parigi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Università di Parigi, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138100231 · ISNI (EN) 0000 0001 2308 5973 · BAV 494/4258 · LCCN (EN) n79129805 · GND (DE) 2025059-9 · BNF (FR) cb12163414c (data) · J9U (EN, HE) 987007298965705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79129805 |
---|