Mi chiamo Fabio e sono nato e abito a Genova, anche se il mio sogno è quello di vivere a Livorno!
Sono registrato nella Wikipedia in italiano dal 20 agosto 2007, ma la frequentavo già prima (seppure in maniera sporadica) da circa un anno...
A it.wiki si è aggiunta la partecipazione a Wikimedia Commons (dal 21 febbraio 2008) e a fr.wiki (dal 20 marzo 2008), seppure entrambe non ancora in maniera molto attiva (anche se su fr.wiki ho creato quasi tutti i Template delle province italiane!). Per via della mia adesione al login unico sono utente anche su altre wiki, ho deciso di valorizzare gli account su en.wiki e es.wiki.
Questo utente, pur essendo nato e residente a Genova, ama Livorno alla follia.
Questo utente è appassionato della serie Don Matteo ed è stato diverse volte a Gubbio.
Questo utente è orgoglioso di essere italiano, e di parlare la lingua italiana, che vorrebbe fosse protetta dalle parole straniere, come avviene, ad esempio, nella lingua francese.
Questo utente condivide l'indipendenza del Kosovo.
«Rallegratevi nel Signore sempre, rallegratevi
non angustiatevi per nulla.
Rallegratevi nel Signore sempre, rallegratevi
il Signore è vicino.
E la pace di Dio sarà con voi, non angustiatevi per nulla
e la pace di Dio sarà con voi, alleluia.» (Maurizio Colucci, dal canto Rallegratevi nel Signore, a sua volta ispirato da Filippesi 4,4)
«Nel centro Italia
ci sono due regioni speciali
che tutto il mondo ci invidiano.
Io purtroppo non abito qui
ma quando vengo in queste regioni
e visito le loro città,
apro il cuore davanti al loro paesaggio,
assaporo la loro cucina
mi sento ancora più orgoglioso di essere italiano» (Balfabio, Toscana e Umbria, con tutto il rispetto per le altre regioni)
«Un viaggio che continua
che puoi tornarci quando vuoi
ma quando ci sarai stato
non potrai più farne a meno!
e quando tornerai a casa
avrai voglia di tornare e capirai
quanto bella è Livorno!» (Balfabio, Livorno)
«Attraversare le Crete Senesi
ti apre il cuore
è un emozione a non finire!» (Balfabio, Asciano, 26 settembre 2012)
Questi sono stati i miei contributi principali quando non ero ancora utente registrato:
Coop Italia, già Coop e Coop (Italia): diverse modifiche (es: in "Cenni storici ed organizzativi", inserite le province in "Le maggiori cooperative", creata "La Rete di vendita" e "Altre attività commerciali");
Spostata Mobile Virtual Network Operator a Operatore virtuale di rete mobile, inseriti i rimandi alla voce italiana nelle Wikipedia di diverse altre lingue, inserite alcune sezioni traducendo da fr.wiki;
Granarolo (azienda): infobox azienda, ampliata la struttura del gruppo e modificate alcune parti della storia, introdotta la sezione "stabilimenti";
Uovo: inserita la sezione "Codice di rintracciabilità UE";
Scissione di Uovo in Uovo (biologia) e Uovo (alimento) seguendo l'esempio delle altre Wiki, Uovo trasformata in disambigua, ampliata con incipit Uovo (alimento);
Scissione di 3 (telefonia mobile), dopo essere stata spostata a 3 Italia, in due voci: 3 Italia che è gran parte dell'ex voce tranne "3 nel mondo" e 3 (telefonia mobile) che comprende un incipit tradotto da en.wiki e "3 nel mondo";
Inserimento di diversi marchi registrati e relativo numero di registrazione.
Inserimento di screenshot di programmi.
Fino a settembre 2008 la stragrande maggioranza dei miei contributi sono modifiche minori, lavoro sporco soprattutto la categorizzazione di pagine non ancora categorizzate.
IMPORTANTE: Cliccando qui si può vedere la lista completa di tutti i miei contributi da quando sono registrato (compresa la modifica di altre voci sopra non citate e le modifiche minori).
Dopo la creazione delle voci di tutte le 9 grandi Coop e anche di alcune medie ed aver concluso l'esperienza di "categorizzatore", il mio obiettivo primario è quello di proseguire ancora sulla Coop, con l'aggiornamento delle pagine esistenti e possibili future nuove voci.
La Coop non è e non sarà comunque l'unico argomento che svilupperò qui su Wikipedia.
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Balfabio