Bradipo Lento
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia | |
![]() |
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Bradipo_Lento |
Info utente | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Sono Bradipo Lento, nato nel 1971 e lavoro nel campo dell'informatica.
Per esigenze lavorative sfrutto molto internet per cercare informazioni sia per l'attività tecnica che per supporto ad altri colleghi. Quando ho scoperto Wikipedia sono rimasto stupito: possibile che tutto questo fosse opera di volontari? La qualità di quello che vedevo era notevole e gli aggiornamenti tempestivi.
Un po' per curiosità ho iniziato a modificare qualche pagina, per rimuovere errori di digitazione o per sistemare alcune frasi che non scorrevano. Con il tempo i miei interventi si sono fatti sempre più frequenti, allora ho deciso di registrarmi per essere più facilmente rintracciabile per correggere i miei "orrori".
Perché questo nick?
Si perde nella notte dei tempi, quando non avevo ancora la linea ADSL ma mi collegavo ad internet con il modem analogico: era un modo simpatico per far sapere a tutti che non dovevano avere fretta per le mie risposte perché avevano a che fare con qualcuno più lento di un bradipo.
Pagine create da me
Il mio lavoro, fino ad oggi, è stato soprattutto quello di aggiungere elementi a pagine già presenti. Questo è l'elenco delle pagine da me create (oltre a questa):
Anime, Manga e voci correlate
- Capitoli di Sakura Mail
- Episodi di Ano Hana, scorporata da quella principale Ano Hana dopo aver aggiunto le trame
- Episodi di Ayashi no Ceres, scorporata da quella principale Ayashi no Ceres per inserire le trame
- Episodi di Lei, l'arma finale, scorporata da quella principale Lei, l'arma finale per inserire le trame
- Episodi di Love Hina, scorporata da quella principale Love Hina per inserire le trame
- Episodi di Maison Ikkoku, scorporata da quella principale Maison Ikkoku dopo aver aggiunto le trame
- Episodi di Mawaru-Penguindrum, scorporata da quella principale Mawaru-Penguindrum per inserire le trame
- Episodi di Psycho-Pass, scorporata da quella principale Psycho-Pass per inserire le trame degli episodi della prima stagione
- Episodi di Sakura-sō no pet na kanojo, scorporata da quella principale Sakura-sō no pet na kanojo per inserire le trame
- Episodi di True Tears
- Goth, traduzione della pagina corrispondente dalla Wikipedia francese
- Ginger, Sugar e Pepper · Genitori di Ataru · Kotatsu Neko · Signor Fujinami, create per ampliare le loro sezioni contenute nella pagina Personaggi di Lamù
- Kendi Oiwa, traduzione della pagina corrispondente dalla wikipedia inglese
- Satoru Nishizono
- Video Girl
Sul Giappone
- Ai ai gasa
- Burusera, traduzione della pagina corrispondente dalla Wikipedia inglese
- Ekiben, traduzione e adattamento della pagina corrispondente dalla Wikipedia inglese
- Giri choco, traduzione della pagina corrispondente dalla Wikipedia inglese
- Filo rosso del destino
- Imagawayaki, traduzione e adattamento della pagina corrispondente dalla Wikipedia inglese
- Imekura, traduzione e adattamento della pagina corrispondente dalla Wikipedia inglese
- Kodomo no hi, traduzione e adattamento della pagina corrispondente dalla Wikipedia inglese
- Kotatsu, traduzione e adattamento della pagina corrispondente dalla Wikipedia inglese <=== Il mio primo lavoro importante su Wikipedia!
- Kuroko, traduzione e adattamento della pagina corrispondente dalla Wikipedia inglese
- Miai, traduzione e adattamento della pagina corrispondente dalla Wikipedia inglese
- Monte Kurama, traduzione e adattamento della pagina corrispondente dalla Wikipedia inglese
- Nikujaga, traduzione e adattamento della pagina corrispondente dalla Wikipedia inglese
- Tennin, traduzione e adattamento della pagina corrispondente dalla Wikipedia inglese
- Tonkatsu, traduzione e adattamento della pagina corrispondente dalla Wikipedia inglese
Altre
- Kōkichi Tsuburaya, traduzione e adattamento della pagina corrispondente dalla Wikipedia inglese
- PGM Hécate II, traduzione e adattamento della pagina corrispondente dalla Wikipedia francese
Pagine modificate
Senza considerare le numerosissime modifiche "spicciole", queste sono le pagine su cui ho lavorato di più.
Anime
Grande appassionato dell'aliena con i cornini dai capelli verdi, conosciuta alla sua prima apparizione televisiva nel lontano 1983, ho cercato di mettere in ordine le pagine a lei dedicate.
- Revisione completa della pagina principale
- Personaggi di Lamù: revisione completa
- Ataru, Benten, Ammiratori di Lamù, Lamù, Onsen Mark, Oyuki, Ran, Rei, Ryoko, Ryūnosuke, Sakura, Sakurambo, Shinobu, Shutaro, Ten: revisione completa delle pagine
- Episodi di Lamù: oltre a correzioni minori ho scritto tutte le trame degli episodi della serie tv e degli 11 OAV pubblicati in Italia dalla Yamato Video. La pagina è stata divisa in quattro a causa delle dimensioni che aveva raggiunto: Episodi di Lamù, la ragazza dello spazio, Episodi di Superlamù, Episodi di Le nuove avventure di Lamù, OAV di Lamù.
- Ano Hana
- Boys Be (inserite le trame degli episodi)
- Death Parade (inserite le trame degli episodi)
- Episodi di Lovely Complex (inserite le trame)
- Episodi di Toradora! (inserite le trame)
- Maison Ikkoku e le pagine relative ai personaggi
- Mawaru-Penguindrum, aggiornamento titoli ufficiali degli episodi
- Sakura Mail (inserite le trame degli episodi)
- Toradora!
- Usagi Drop (inserite le trame degli episodi)
Sul Giappone
- Curry giapponese, traduzione e adattamento della pagina corrispondente dalla Wikipedia inglese
File caricati
Riconoscimenti
- Dal 25 luglio 2012 sono stato promosso al rango di utente autoverificato grazie a questa segnalazione di Spinoziano. Un grazie di cuore al mio Senpai, che mi ha dato le prime dritte per operare correttamente su Wikipedia e Wikiquote ed ha avuto la pazienza di indicarmi e correggere i miei errori!
- Zampino d'Oro alla Carriera
- Dopo una riunione straordinaria ieri notte nei sotterranei del Vaticano con esponenti di spicco della Wikimedia Foundation, dei Servizi segreti deviati, degli Illuminati e della loggia massonica di Hollywood, si è deciso a grande maggioranza di conferirti lo Zampino d'Oro alla Carriera per i tuoi meriti su Wikipedia e Wikiquote. Spinoziano 14:31, 24 feb 2018 (CET)
Collaborazione con altri progetti
- Wikiquote contiene deliri dovuti a febbre o abuso di sostanze illegali riferiti a Bradipo Lento
Strumenti
- Il mio parco giochi su Wikipedia, per evitare di fare danni
- Guide per l'amministratore da consultare in caso di necessità