Dispe
Supercalifragilistichespiralidoso
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia | |
![]() |
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Dispe |
Babelfish & Babel | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|

AppelliModifica
Contribuisci come puoi ad Amnesty International. Clicca qui per firmare gli appelli on line.
Strumenti per il lavoroModifica
FontiModifica
BarnstarModifica
SottopagineModifica
ContributiModifica
- Wikipedia ha 1 793 751 voci.
- Nuove pagine
- Wikipedia article traffic statistics
- Numero di contributi per utente
Libri.Modifica
- Utente:Dispe/Libri/I film di Takashi Miike dedicato a Antonio La Trippa.
CitazioniModifica
ostituzione della epubblica taliana | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
«
|
(Il bambino povero (msg)[2]) |
«
|
(Vito Vita (msg)[3]) |
«Concordo al 100% con Avversario. In questo caso, trattandosi di persona il cui sesso di arrivo (che nel caso dei transessuali coincide anche con la percezione psicologica del proprio sesso effettivo di appartenenza) è femminile, l'articolo corretto è "la transessuale". La carta stampata e i servizi televisivi, proprio per la scarsa se non nulla conoscenza di determinati argomenti da parte dei giornalisti, sono quanto di meno attendibile si possa usare come riferimento.» |
(L736Edimmi[4]) |
Onorificenze da me conferiteModifica
«Io, Avversariǿ, in virtù dei poteri conferitomi dalla comunità di Wikipedia, ho il dovere e piacere di assegnarti la Stella capoverdiana per la tua attività interamente dedicata al progresso di vichipedia e alla difesa della neutralità delle voci. Tutto l'impegno ed il fervore del tuo animo nobile sono per tutto il popolo vichipediano esempio fulgidissimo di altissima dedizione alla salvaguardia di giustizia ed equità.» |
(Conferita a Sanremofilo. Praia, 23 aprile 2009) |
«Io, Avversariǿ, in virtù del potere conferitomi dalla comunità di Wikipedia, ti conferisco la Grande Medaglia Somala per la tua fervida dedizione nella creazione di nuove voci. La tua illuminante produzione di sapere è sorgente di saggezza per gli occhi dell'intera comunità vichipediana. Il tuo contributo anima l'essenza di tutto progetto.» |
(Conferita a Bart ryker. Kismaayo, 9 ottobre 2009) |
«Io, Avversariǿ, in virtù del potere conferitomi dalla comunità di Wikipedia, ti conferisco l'Antica Medaglia della Virtù Greca per la tua sagacia ammirevole nel dirigere la comunità nella lotta contro gli utenti ostili e bellicosi. La tua vita eroica, interamente e nobilmente spesa al servizio della Patria wikipediana, lascia muta e attonita la comunità e ispira l'intero progetto.» |
(Conferita a Blackcat. Epidauro, 2 settembre 2011) |
«Io, Avversariǿ, in virtù del potere conferitomi dalla comunità di Wikipedia, ho l'onore di conferirti la Mezzaluna a Doppia Falce Sudaficana per aver assicurato un costante ed efficace coordinamento delle componenti e delle strutture, operative nonché delle organizzazioni di membri del servizio vichipediano, fornendo prova di ammirevole abnegazione nella organizzazione della lotta contro pericolose utenze multiple e nella successiva opera, di ripristino delle normali condizioni di vita, riscuotendo l'unanime riconoscenza della comunità di lingua italiana e un generale apprezzamento da parte delle comunità internazionali. Chiaro esempio di elette virtù e altissimo senso del dovere.» |
(Conferita a Dome. KwaMhlanga, 8 settembre 2012) |
«Io, Avversarīø, in virtù del potere conferitomi dalla comunità di Wikipedia, ho l'immenso onore di conferirti l'Arazzo dei Due Draghi bhutanese per l'ammirevole dedizione profusa nella novellazione, di cui l'arte, la letteratura ed il riconosimento dei più intimi e fondamentali diritti dell'umanità sono sfavillante esempio della miglior virtù. I vichipediani tutti lodano la tua mirabile dimostrazione di spirito e la tua nobile qualità umana.» |
(Conferita a DuilioJapanlove. Samdrup Jongkhar, 4 ottobre 2014) |
«Io, Avversariǿ, in virtù del potere conferitomi dalla comunità di Wikipedia, ti conferisco la Medaglia della Stella Infuocata Azera per il tuo supremo impegno nella tutela dell'indipendenza del libero pensiero umano. Le tue gesta sono fulgida fonte d'ispirazione per l'intera comunità vichipediana, ormai perennemente silente per l'ammirazione. Gli interventi da te compiuti, con riconosciuta professionalità e altissimo senso del dovere, suscitano il più alto senso di riconoscimento dell'intero progetto.» |
(Conferita a L736E. Qaraqaşlı, 2 marzo 2018) |
In Galleria.Modifica
-
« e Patròclo si vestìa dell'armi folgoranti. Alle gambe primamente i bei schinieri si ravvolse adorni d'argentee fibbie. La corazza al petto poscia si mise del veloce Achille screzïata di stelle. Indi la spada di bei chiovi d'argento aspra e lucente dall'omero sospese. Indi lo scudo saldo e grande imbracciò: la valorosa fronte nell'elmo imprigionò, su cui d'equine chiome orrendamente ondeggia una cresta. Alfin prese, atte al suo pugno, valide lance » Omero, Iliade, XVI
-
La morte è l'unica cosa che riesce a spaventarmi. La detesto perché oggi si può sopravvivere a tutto tranne che a lei. La morte e la volgarità sono le uniche due realtà che il diciannovesimo secolo non è riuscito a spiegare. (Oscar Wilde)
-
Qui si fa l'Italia o si muore! (Giuseppe Garibaldi[5])
-
Ma dove siamo finiti?
-
Tu sei la stella! E tutto gira intorno a te.[6]
-
E' una vita che vi dico che gli interisti sono strani.
-
I Ventisette hanno ratificato il Trattato di Lisbona.
-
Questa bandiera è qui issata in solidarietà di Francesco Zanardi e Manuel Incorvaia che conducono una battaglia di affermazione civile. Speriamo che qualcuno presto si accorga che il quadro legislativo ordinario è in aperto contrasto con la nostra Carta Costituzionale.
-
Ci sono notti che non accadono mai. (Alda Merini)
-
Quando si dice prendere il sole!
Su wiki c'è sempre qualcosa da fare...Modifica
...purchè vengano rispettati i 5 pilastri.Modifica
Tutte le linee guida di Wikipedia si basano su cinque pilastri che ne definiscono le caratteristiche:
Wikipedia è un'enciclopedia che comprende gli elementi tipici delle enciclopedie "generiche", delle enciclopedie "specialistiche" e degli almanacchi. Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni. Quindi non è una fonte primaria ma piuttosto uno strumento di divulgazione secondaria; non è un dizionario né un palco per comizi, né un giornale; non è neanche un luogo dove fare autopromozione, o un banco di prova per l'anarchia o la democrazia; non è neppure una web directory né un posto dove inserire le proprie opinioni, esperienze o argomentazioni; tutti i contributori devono sforzarsi di seguire le politiche comunitariamente basate sulla verificabilità e sul divieto di ricerche originali. | |
Wikipedia ha un punto di vista neutrale, il che significa che non si deve esprimere un singolo punto di vista all'interno delle voci. A volte questo richiede di riportare le diverse teorie inerenti la voce trattata; tali teorie debbono essere rappresentate in modo chiaro, imparziale e con il supporto delle fonti, in modo da permettere a chi legge di comprendere quale punto di vista la teoria rappresenti. Nessun punto di vista deve essere riportato come "la migliore teoria" o come "la verità", ma deve essere il più possibile supportato da fonti attendibili, specialmente nelle voci relative ad argomenti generalmente controversi. Nel caso sorgano conflitti circa la versione da ritenersi maggiormente neutrale, è necessario bloccare la voce e procedere allo sviluppo della stessa tramite il confronto nella pagina di discussione, seguendo la procedura per la risoluzione dei conflitti. | |
Wikipedia è libera, il suo contenuto è quindi modificabile da chiunque (approfondimento). Tutto il testo è rilasciato sotto licenza GNU Free Documentation License (GFDL) e può essere citato o distribuito in accordo ad essa. Si tenga presente che le voci possono essere modificate da chiunque e non sono sotto il controllo di un singolo; di conseguenza ciascuna voce aggiunta o modificata può essere a sua volta modificata liberamente e ridistribuita dalla comunità. Non inserire materiale protetto da copyright o con licenze in contrasto con la GFDL. | |
Wikipedia ha un codice di condotta: occorre rispettare ciascun wikipediano anche quando non si è d'accordo con lui; ci si comporti civilmente, cercando di prediligere il WikiLove ed evitando conflitti di interesse, attacchi personali o facili generalizzazioni; si cerchi il consenso, si evitino inutili edit war, cercando di non ricorrere a ripetuti ripristini di pagina; si ricordi che ci sono 1 793 751 voci nella Wikipedia in italiano su cui lavorare e discutere; si agisca in buona fede senza mai danneggiare Wikipedia per sostenere il proprio punto di vista, valutando il lavoro altrui con una prospettiva di buona fede. Si cerchi di essere aperti nella maniera più pacata possibile nei rapporti fra wikipediani, mostrandosi accoglienti. | |
Wikipedia non ha regole fisse, eccetto i cinque principi elencati in questa pagina. Si cerchi dunque di non essere timidi nel modificare le voci, perché il piacere di contribuire non richiede per forza di raggiungere la perfezione. Non ci si preoccupi eccessivamente di fare eventuali pasticci: tutte le versioni precedenti di una voce vengono salvate, per cui è impossibile danneggiare Wikipedia in maniera irreparabile. Ma ci si ricordi che, allo stesso modo, tutto ciò che si scrive sarà conservato per i posteri. |
NoteModifica
- ^ Si ringrazia Vale maio per la scelta di questa immagine.
- ^ Vito.Vita, [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Corale Vincenzo Bellini]], in Wikipedia, l'enciclopedia libera, 08 aprile 2009. URL consultato l'8 aprile 2009. Wikilink compreso nell'URL del titolo (aiuto)
- ^ Vito.Vita, [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Dyva]], in Wikipedia, l'enciclopedia libera, 09 luglio 2009. URL consultato il 9 luglio 2009. Wikilink compreso nell'URL del titolo (aiuto)
- ^ L736e, [[Discussione:Piero Marrazzo]], in Wikipedia, l'enciclopedia libera, 28 ottobre 2009. URL consultato il 28 ottobre 2009. Wikilink compreso nell'URL del titolo (aiuto)
- ^ Affermazione rivolta a Nino Bixio nella battaglia di Calatafimi, attribuita da Giuseppe Cesare Abba in Storia dei Mille.
- ^ Frase delicatamante sussuratami da una gran pezzo di topa.
RingraziamentiModifica
- Si ringrazia Fabior1984 per la gentile concessione questo babel
IMC-18 | Questo utente è magro. |
---|
.
[[File:Rod of Asclepius2.svg|43px]] | Questo utente è fermamente convinto che la tonsillite sia la malattia più birichina della terra. Per debellarla proporrà a Silvio Berlusconi di trasferirsi a Ginevra per farsi eleggere Direttore Generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, ovviamente, previo abbandono dell'attuale poltrona di Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana. |
---|
Ultima modificaModifica
Lucarosty ha effettuato l'ultima modifica su questa pagina il 7 dicembre 2022 alle 10:02.
Attenzione!: se vuoi che qui sopra compaia il tuo nome, clicca qui.