Babel utente
it-N Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-3 This user has advanced knowledge of English.
fr-2 Cet utilisateur dispose de connaissances intermédiaires en français.
grc-2 Ὅδε ὁ χρώμενος μέσην γνῶσιν τῆς ἀρχαίας ἑλληνικῆς ἔχει.
la-2 Hic usor lingua Latina mediae difficultatis conferre potest.
de-1 Dieser Benutzer beherrscht Deutsch auf grundlegendem Niveau.
Utenti per lingua
Questo utente è un Looshpah Laureato dell'Enciclopedia e può fregiarsi della Stella di oricalco al merito.
Questo utente è un wikipediano da 10 anni, 3 mesi e 1 giorno.
Persönliche Bekanntschaften L'account principale di questo utente è stato confermato, non dovrebbe quindi essere un sockpuppet.
(→ Dettagli - info)

→ Ho incontrato questo utente!

Questo utente è socio di Wikimedia Italia.
Questo utente dal 2019 è coordinatore regionale per la Toscana di Wikimedia Italia
Questo utente ha contribuito ad organizzare Wiki Loves Monuments 2018 in Toscana e continuerà a farlo nel 2019
Questo utente ha partecipato a Wikimania 2016 a Esino Lario e a Wikimania 2019 a Stoccolma
Oggi è martedì 21 marzo 2023 e Wikipedia in italiano conta 1 802 980 voci ...
... di cui lo 0,016% create da me (lo 0,0451% contando anche i disambigua).
Col Questo utente è un accanito sostenitore dell'uso delle preposizioni articolate derivate da con.
Questo utente ha fondato il Progetto:Antica Grecia.
Questo utente è bresciano, ma vive a Verona.
Questo utente ha conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo ginnasio statale Scipione Maffei di Verona.
Questo utente ha conseguito una laurea triennale in Lettere (antiche) presso l'Università di Pisa e una laurea magistrale in Filologia e storia dell'antichità presso la medesima università.
Questo utente ama le categorie.
Questo utente è wikidipendente: 711 punti al test (22 agosto 2018).
A questo utente piace leggere libri provenienti da tutto il mondo (Lucas Bridges, Avvakum, Giovanni da Pian del Carpine ...)
Travelfish di Epìdosis
Paesi visitati
Capitali di Stato visitate
Capoluoghi di regione italiani visitati

«L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.»

(Italo Calvino, Le città invisibili, 1972)

«γηράσκω δ' αἰεὶ πολλὰ διδασκόμενος»

(Solone, fr. 18 West)

«Gutta cavat lapidem non vi, sed saepe cadendo.»

EpìdosisModifica

 

Epìdosis (in greco antico: Ἐπίδοσις) significa:

  • Contributo volontario, dono spontaneo, offerta
  • Progresso, sviluppo, crescita
  • Applicazione, attenzione

OccupazioniModifica

Qui mi vedrete specialmente in:

I miei wikilibri:

Sottopagine utili:

Per il numero di edit vedi questa lista; per il numero di voci create in ns0 vedi questa lista; per le azioni da amministratore vedi questa lista

Sono inoltre attivo sugli altri progetti Wikimedia (lista), principalmente:

Date rilevantiModifica

Traguardi numerici
Wikipedia in italiano
Wikidata
  • 22/10/2015: 100000° edit
  • 29/7/2016: 200000° edit
  • 6/8/2017: 300000° edit
  • 18/5/2018: 400000° edit
  • 17/8/2018: 500000° edit
  • 31/8/2018: 600000° edit
  • 12/5/2019: 700000° edit
  • 24/11/2019: 800000° edit
  • 10/3/2020: 900000° edit
  • 28/3/2020: 1000000° edit
  • 10/6/2020: 2000000° edit
  • 28/6/2020: 3000000° edit
  • 29/9/2020: 4000000° edit
  • 18/7/2021: 5000000° edit
  • 26/7/2022: 6000000° edit
Tutti i progetti Wikimedia
  • 1/6/2014: 50000° edit
  • 3/4/2015: 100000° edit
  • 25/5/2016: 200000° edit
  • 30/12/2016: 300000° edit
  • 1/11/2017: 400000° edit
  • 8/7/2018: 500000° edit
  • 24/8/2018: 600000° edit
  • 16/12/2018: 700000° edit
  • 30/5/2019: 800000° edit
  • 24/11/2019: 900000° edit
  • 10/3/2020: 1000000° edit
  • 9/6/2020: 2000000° edit
  • 27/6/2020: 3000000° edit
  • 7/9/2020: 4000000° edit
  • 19/6/2021: 5000000° edit
  • 27/5/2022: 6000000° edit
Commons
  • 17/1/2019: 10000° edit
  • 24/11/2019: 20000° edit

Voci create (289) e ampliate {46}Modifica

Il conteggio totale e quello dei cassetti riporta le voci create (qui la lista completa) e tra parentesi graffe le voci ampliate di più di 3000 byte. Sono escluse le pagine di disambiguazione e, ovviamente, i redirect.

In grassetto le voci sulle quali penso di aver raggiunto un buon risultato.

Antica Grecia (198 + {31})
  1. Abrone
  2. Acamantide
  3. Acanto (Grecia)
  4. Acharistias dike
  5. Afidna
  6. Agariste
  7. Ageorgiou dike
  8. Agesandrida
  9. Aglauro (figlia di Atteo)
  10. Agonoteta
  11. Agoranomo
  12. A Greek-English Lexicon
  13. Aiantide
  14. Alcibiade[1]  
  15. Alcibiade di Fegunte
  16. Alessandria Asiana
  17. Alessandria Nicea
  18. Alessandria Troade
  19. Alessicle
  20. Alogiou dike
  21. Amazzoni nella cultura di massa
  22. Anagoges dike
  23. Anchimolio
  24. Androcle
  25. Antiochide
  26. Araco
  27. Arcadia
  28. Archedemo di Atene
  29. Archestrato di Atene
  30. Argyrokopeion[1]
  31. Argolide
  32. Arimnesto di Platea
  33. Aristarco di Atene
  34. Aristocrate di Atene
  35. Aristogene
  36. Aristogitone (oratore)[1]
  37. Aristotele (oligarca)
  38. Arura
  39. Astioco
  40. Autocle
  41. Azenia
  42. Battaglia delle Arginuse[1]
  43. Battaglia di Abido
  44. Battaglia di Alizia[1]
  45. Battaglia di Cinossema
  46. Battaglia di Cizico (410 a.C.)[1]
  47. Battaglia di Egospotami[1]
  48. Battaglia di Enofita[1]
  49. Battaglia di Eretria
  50. Battaglia di Mantinea (362 a.C.)[1]
  51. Battaglia di Maratona[1]  
  52. Battaglia di Nasso
  53. Battaglia di Nozio[1]
  54. Battaglia di Syme
  55. Bendis[1]
  56. Beozia
  57. Boones
  58. Cabria[1]
  59. Calcideo
  60. Callia II
  61. Callibio
  62. Callisseno
  63. Campo di battaglia di Maratona
  64. Carisio (oratore)
  65. Caronte di Tebe
  66. Cecropide
  67. Cedi (demo)
  68. Cherefilo
  69. Cinegiro
  70. Cleocrito
  71. Cleofonte[1]
  72. Cleombroto I[1]
  73. Colacreta
  74. Collibo
  75. Contro Demostene (Iperide)
  76. Contro Filippide
  77. Corinzia
  78. Costituzione di Teramene
  79. Cratesippida
  80. Damocrito
  81. Demetrio Triclinio
  82. Demo (antica Grecia)[1]
  83. Demomele
  84. Dexiosis
  85. Diccionario Griego-Español
  86. Diillo di Atene
  87. Dinomaca
  88. Diodoro Periegeta
  89. Diogeniano
  90. Diomedonte
  91. Dracontide
  92. Egeide
  93. Egeloco
  94. Egemonia tebana
  95. Eikoste
  96. Eisangelia
  97. Elide
  98. Enauti
  99. Endio
  100. Eneide (tribù)
  101. Enoe (Aiantide)
  102. Enoe (Ippotontide)
  103. Epaminonda[1]  
  104. Epimeleta
  105. Epitaffio (antica Grecia)
  106. Epitaffio di Iperide[1]
  107. Epitaffio di Pericle
  108. Eratostene di Atene
  109. Erchia
  110. Eretteide
  111. Erotemata
  112. Esegeta (antica Grecia)
  113. Eteonico
  114. Euribate di Argo
  115. Evonimo (demo)
  116. Fanodemo
  117. Farnabazo II
  118. Fegunte
  119. Fila di Tebe
  120. Filippide (politico)
  121. Filocle
  122. Focilide[1]
  123. Freatto
  124. Friedrich Jacob Bast
  125. Frine[1]
  126. Frinico (oligarca)
  127. Glaucippo
  128. Grillo (Senofonte)
  129. Guerra beotica
  130. Guerre della lega delio-attica[1]
  131. Hieropoios
  132. Homologoumenos zen
  133. Inno[1]
  134. Iperide[1]  
  135. Ippocrate di Sparta
  136. Ipponico III
  137. Ippotontide
  138. Ismenia
  139. Isodaite
  140. Istieo (storico)
  141. Jeremiah Markland
  142. John S. Traill
  143. Laconia
  144. Leagro
  145. Legge di Zieliński
  146. Leone di Salamina
  147. Leonte di Atene
  148. Leontide
  149. Leonziade
  150. Licomede di Arcadia
  151. Licurgo di Atene[1]
  152. Licurgo (re di Nemea)
  153. Linothorax[1]
  154. Lisanorida
  155. Lisia (ammiraglio)
  156. Maratona (demo)
  157. Max Fränkel
  158. Megabizo
  159. Megacle (VI secolo a.C.)
  160. Megacle (arconte eponimo)
  161. Megacle (Ippocrate)
  162. Megacle (re)
  163. Menandro (generale)
  164. Mesogea
  165. Milziade il Vecchio
  166. Mindaro
  167. Miniere del Laurio
  168. Nicocle di Sicione
  169. Nicoloco
  170. Onomacle
  171. Pace dei trent'anni
  172. Pagonda
  173. Pambotade
  174. Panatto
  175. Pandionide
  176. Paralia
  177. Pausania (re di Sparta)[1]
  178. Peania
  179. Pedarito
  180. Pellene
  181. Pentecoste (antica Grecia)
  182. Per Euxenippo
  183. Per Frine
  184. Pergase
  185. Pericle[1]  
  186. Pericle il Giovane
  187. Per Licofrone
  188. Pisandro di Atene
  189. Pisandro di Sparta
  190. Polieucto di Sfetto
  191. Pollide
  192. Ponte (metrica)
  193. Ponte di Hilberg
  194. Ponte di Naeke[1]
  195. Ponte di Tiedke-Meyer
  196. Probalinto
  197. Protomaco
  198. Psafi
  199. Ptoion[1]
  200. Repubblica di Eleusi
  201. Responsione
  202. Scironide
  203. Seconda lega delio-attica
  204. Sibride
  205. Sistema giuridico ateniese
  206. Sitophylax
  207. Sofane
  208. Sofocle del Sunio
  209. Soros (Maratona)
  210. Sosibio Lacone
  211. Stesagora
  212. Stiria (demo)
  213. Storia dell'acropoli di Atene
  214. Storia del Partenone
  215. Stratocle
  216. Strime
  217. Strombichide
  218. Temaco
  219. Teodoro di Atene
  220. Teramene[1]  
  221. Terza guerra messenica[1]
  222. Tetrapoli attica
  223. Tideo di Atene
  224. Timocare
  225. Timocrate di Rodi
  226. Trenta tiranni[1]
  227. Tribù di Atene
  228. Tricorinto
  229. Zeteta
Filologia (1)
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at au Ampliata di più di 3000 byte.

Nota: statistica visualizzazioni dal 1/7/2015 al 01/06/2022

Lavori in corso e futuriModifica

 

  • ...

 

  • ...


Wikipediani conosciuti di personaModifica

Elenco gli utenti di questo progetto che ho avuto il piacere di conoscere (ordine più o meno cronologico):

Spero di non dimenticare nessuno.

Riconoscimenti su WikipediaModifica

Riconoscimenti alle vociModifica

Riconoscimenti da altri utentiModifica

  Stella al merito
Congratulazioni ! Epìdosis
Io Pigr8 ti assegno la Stella al merito Per la tua presenza costante al Tavolo ed in molte voci, sempre con passione, consigli e buona volontà.
25 settembre 2013

Link utiliModifica

Per miei lavori su Wikipedia
Statistiche
Riguardanti Wikipedia
Altro
In cerca di ispirazione
  • User:Emijrp, All Human Knowledge: una dettagliata stima di oltre 100 milioni di potenziali articoli (attualmente sono 18 milioni gli argomenti presenti in almeno un’edizione di Wikipedia)
  • Denny Vrandečić, Keynote about Wikidata - SWAT4HCLS 2019: ottima introduzione all’enorme importanza di Wikidata … e frontiere future
  • Utente:Sesquipedale, Lo scrigno delle perle rare: raccolta dei più vari errori ortografici corretti da un wikipediano dal 2006 ad oggi
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
 
Wikimedia Foundation
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Ep%C3%ACdosis
Committed identity: il proprietario dell'account può fornire la stringa o il file che generano il seguente hash SHA-512: 924302636EDFA811468D3243016F896582C8D70824D7C53AA249453952DC23FA73478E17321B8B4DE0DF47C7FAC1E246679656C042403142D6446B4814F80723