Llorenzi
«Mi metterò di sentinella, in piedi sulla fortezza, a spiare, per vedere che cosa mi dirà, che cosa risponderà ai miei lamenti. |
(Ab 2,1-2) |
«Queste montagne suscitano nel cuore il senso dell'infinito, con il desiderio di sollevare la mente verso ciò che è sublime.» |
(Giovanni Paolo II) |
domenica
24
gennaio
12:03 UTC |
it-N | Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano. |
---|
de-2 | Dieser Benutzer beherrscht Deutsch auf fortgeschrittenem Niveau. |
---|
pl-1 | Ten użytkownik posługuje się językiem polskim na poziomie podstawowym. |
---|
![]() |
Questo utente è dell'Alto Adige-Südtirol. |
![]() |
Questo utente è brissinese. |
![]() |
Questo Utente è cattolico. |
![]() |
Questo utente è un europeista. |
![]() |
Questo utente è un WikiNano! |
![]() |
Questo utente ha studiato ingegneria delle telecomunicazioni. |
![]() |
A questo utente piace la montagna, e gli piace viverla (in particolare le Dolomiti) |
![]() |
Mi piacciono i film di Bud Spencer & Terence Hill. |
![]() |
Questo utente è un bunkerologo |
![]() |
Questo utente ha l'hobby della fotografia. |
![]() |
Questo utente si sente vecchio dentro. |
Questo utente ha la sua ovovia personale |
![]() |
Questo utente ha un suo rifugio |
![]() |
Questo utente è un wikipediano da 14 anni, 10 mesi e 20 giorni. |
Questo utente è wikidipendente: 514 punti al 26/05/2008 |
![]() |
Questo utente è appassionato della Seconda Guerra Mondiale. |
![]() |
Questo utente partecipa come curatore della rubrica Lo sapevi che.... |
|
|
|
Sono un saltuario utente di provincia ed un discreto fotografo.
Le immagini da me inserite su wikipedia e su commons
(in totale circa 750).
Al test Wikimaniac ho un punteggio del 21,6%. Sempre nell'ambito delle malattie, sono ero in posizione 120 nella classifica wikispedia, sti c... . Comunque qui altre statistiche in generale su wikipedia...
Il mio primo edit da utente registrato su wikipedia l'ho fatto alle 16:02 del 4 marzo 2006, andando a contribuire alla voce integrazione complessa. La mia prima voce creata è stata il lago di Fortezza, alle 15:58 del 16 novembre 2006.
Quante volte avete visitato questa pagina nell'ultimo mese? Leggi QUI la risposta. Infine se ne hai voglia ecco qui la mia pagina di rating. Esprimiti pure liberamente.
Fatto - Da fare
Siti utili
Template
Miei Template
- {{AreeProtetteBZ}}
- {{Forti austriaci in Italia}}
- {{Vallo Alpino Littorio in Alto Adige}}
- {{Mezzi blindati della prima guerra mondiale}}
- {{CarriArmatiWWI}}
- {{Wunderwaffen}}
- {{Veicoli nipponici}}
- {{Preghiere cattoliche}}
- {{Armi da fuoco britanniche della seconda guerra mondiale}}
- {{Campi di concentramento nazisti durante la seconda guerra mondiale}}
- {{Valichi in Alto Adige}}
- {{Apprendimento automatico}}
- {{Transistor}}
- {{Componenti elettronici}}
- {{Elettronica digitale}}
- {{Linee difensive}}
- {{Circoscrizioni e quartieri di Trento}}
Template utili
- {{S}}
- {{F}}
- {{doppia immagine}}
- {{Doppia immagine verticale}}
- {{Citazione necessaria}}
- {{Cita}}
- {{Cita libro}}
- {{Cita web}}
- {{Cita news}}
- {{citazione}}
- {{Disambigua}}
- {{Nota disambigua}}
- {{vedi anche}}
- {{Infobox struttura militare}}
- {{Infobox conflitto}}
- {{Film}}
- {{Imdb}}
- {{Div col}} - {{Div col end}}
- {{coord}}
Amici/collaboratori/...
Raduni
- 25 settembre 2016, WikiGita e Editathon al Giardino Botanico Alpino Viote
Aree di interesse
Il mio contributo a Wikipedia riguarda soprattutto questi temi:
- Tutto ciò che riguarda la provincia autonoma di Bolzano
- e più precisamente la Val Pusteria (Dobbiaco) e la Val d'Isarco (Bressanone);
- Cascate in Alto Adige
- Piste ciclabili dell'Alto Adige
- Castelli in Alto Adige
- La Bretagna, ma in particolare Brest
- Il mondo delle telecomunicazioni;
- fortezze e fortificazioni della WWI, WWII e Guerra Fredda, oltra alle Fortificazioni austriache al confine italiano, Festung Trient e al Vallo Alpino-Vallo Alpino in Alto Adige, con i suoi sbarramenti
- Alpinismo, alta via, vie ferrate e la montagna in generale.
Le mie firme
Ecco qui una breve lista delle firme da me utilizzate:
Riconoscimenti
Tank badge | ||
Congratulazioni ! Llorenzi Io Bonty ti assegno il distintivo dei veicoli corazzati per l'ottimo lavoro svolto ultimamente nel campo dei veicoli corazzati riformando il Template:CarriArmatiWWI e il Template:Mezzi blindati della prima guerra mondiale. Prendi questo riconoscimento anche come un grazie per aver impostato il template sulle Vergeltungswaffen e per l'eccellente contributo dato nel portare in vetrina il Vallo Alpino. |
Croce con fronde di quercia | ||
Congratulazioni ! Llorenzi Io Pigr8 ti assegno la Croce con fronde di quercia Per la costanza e la passione messe in campo in tante voci relative alla storia militare ma non solo, con l'augurio che possa continuare a lungo a divertirsi giocando con la storia. |
Featured pictures
Some European Larches (Larix decidua) at dusk on the Siusi alp, South Tyrol, Italy near the Sassolungo range
Quality images
Altre mie presenze
Alpinisti che scalano il Caucaso nella Repubblica di Cabardino-Balcaria in Russia nel 1983 | |
Dato che stai cazzeggiando
Ricerca fra le pagine di servizio di Wikipedia |
Ricerca testi, immagini, argomenti o aiuto |
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia | |
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Llorenzi |