Utente:Manila Pini/Sandbox/esercizio tre

testo copiato dalla voce Opera di Firenze

Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino è una struttura polifunzionale culturale realizzata nella città di Firenze. Il complesso, progettato dall'architetto Paolo Desideri, è dotato di una sala destinata al teatro lirico per 1890 posti e una cavea all'aperto per 2000 posti; è in corso di costruzione un auditorium per concerti da circa 1200 posti. Ospita la sede amministrativa del Maggio Musicale Fiorentino, mentre coro e orchestra tengono concerti anche in altre sedi[1].


Storia L'inaugurazione è avvenuta il 21 dicembre 2011 con la Nona sinfonia di Beethoven diretta dal maestro Zubin Mehta. In seguito l'edificio fu chiuso per consentire, grazie a finanziamenti aggiuntivi, la realizzazione della macchina scenica. In corso d'opera i costi di realizzazione sono notevolmente lievitati (oltre 260 milioni di euro).

L'Opera di Firenze sostituisce il precedente e poco distante Teatro comunale, dismesso nel 2014. Il teatro lirico è stato inaugurato, in assetto concertistico, il 21 dicembre 2011, in occasione del termine dei lavori di realizzazione di tutte le volumetrie architettoniche. Il progetto è firmato dallo studio ABDR Maria Laura Arlotti, Michele Beccu, Paolo Desideri, Filippo Raimondo[2], la consulenza scenotecnica e multimediale da Enrico Moretti[3] e Maria Cairoli (Biobyte[4]) e realizzato dall'Impresa SAC in 23 mesi di cantierizzazione.


Sala Con il Gala di apertura del 10 maggio 2014 la struttura è stata definitivamente aperta al pubblico insieme alla piazza antistante, intitolata a Vittorio Gui, fondatore della Stabile Orchestrale Fiorentina.

Il primo cartellone completo delle opere riguarda la stagione operistica 2014-2015 che è iniziata il 25 settembre con Il campiello (Wolf-Ferrari) con Luca Canonici[5].

Contesto urbanistico Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino si inserisce in un'ampia rivalutazione dell'area tra Piazza Vittorio Veneto ed il Parco delle Cascine[6]., che ha visto negli ultimi anni l'interramento del Viale Fratelli Rosselli, la realizzazione della linea tramviaria ed il recupero della Stazione Leopolda e zone circostanti[7].

La stessa struttura è stata realizzata in sostituzione delle Officine Ferroviarie di Firenze., trasferite in località Osmannoro. Contestualmente al Teatro è stato realizzato un giardino recintato, confinante con le sale espositive della Leopolda e con il fosso Macinante. Il vecchio cancello di accesso alle Officine è stato restaurato ed è mantenuto sempre aperto. Il complesso è servito da linee ferroviarie (la prospiciente Stazione di Firenze Porta al Prato e, distante poco più di un chilometro, Santa Maria Novella), la linea T1 della Tramvia di Firenze e le linee C2, C3, 29, 30 e 35 di Ataf.

Note ^ Sedi dei Concerti del Maggio Musicale Fiorentino, su operadifirenze.it. URL consultato il 9 settembre 2014 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014). ^ Arlotti, Beccu, Desideri, Raimondo, ABDR Architetti Associati — Parco Della Musica E Della Cultura Di Firenze, Nuovo Auditorium — Europaconcorsi Archiviato il 6 ottobre 2014 in Internet Archive. ^ Biografia di Enrico Moretti sul sito ufficiale, su biobyte.net. URL consultato l'11 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2018). ^ Sito ufficiale di Biobyte srl, su biobyte.net. ^ Cartellone 2014-2015, su lechiavidellacitta.it. URL consultato il 9 settembre 2014 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014). ^ Piano nazionale per le città - Firenze (PDF), su comune.firenze.it. URL consultato il 1º maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016). ^ Riqualificazione di piazza Vittorio Veneto, su provinciadifirenze.it. URL consultato il 9 settembre 2014.