«Un cane abbaiava ad alcune pecore. Alle nostre spalle una ragazza cantava, camminando lungo il sentiero. da una lontana casa di campagna, alla nostra destra, giungevano le voci e le risa dei soldati che preparavano la cena. La luce cominciava a scemare. All'improvviso, con una subitaneità che ci fece sobbalzare e tendere lo sguardo per individuare quello che la nostra mente si rifiutava di accettare, vedemmo l'intero orizzonte avvampare in un'unica fiammata. [...] La guerra sembrava aver assunto di colpo un aspetto spietato [...] fummo pervasi dalla sensazione che una Cosa orrenda, disumana, avanzasse verso di noi per stritolarci nella sua morsa.» |
(Testimonianza di un capitano britannico nel momento in cui i tedeschi iniziarono il bombardamento sul fronte di Charleroi, 1914) |
«I nostri mestieri? un pò di tutto. Chi eravamo nei bei giorni andati, quando avevamo una posizione sociale, prima di venire a sotterrare i nostri destini in queste topaie che siamo costretti a ricostruire via via che la pioggia e le mitragliate ce le abbattono? Perlopiù contadini e operai» |
(Henry Barbusse - Il Fuoco) |
«Loro non invecchiano come noi lasciati ad invecchiare, la vecchiaia non li logorerà, nè gli anni li condanneranno. Al calar del sole e al mattino noi li ricorderemo» |
(Laurence Binyon - For the fallen) |
«Così vagabondiamo verso la Terra Santa, finchè un giorno il sole splenderà più luminoso di quanto non abbia mai fatto, e illuminerà le nostre menti e i nostri cuori, e rischiarerà l'intera nostra vita con una grande luce che ci ridesterà, calda, serena e dorata come un raggio autunnale sulla riva di un fiume.» |
(Henry David Thoreau - Camminare) |
«[...] perchè in Italia un suggerimento intelligente rende chi lo espone odioso agli interlocutori...» |
(Mario Silvestri - Caporetto) |
«Il successo è una cosa piuttosto lurida; la sua falsa somiglianza col merito ci inganna.» |
(Victor Hugo) |
ContributiModifica
Militaria Voci in analisi |
LegendaModifica
- voce aiutata ad entrare in Vetrina
- voce aiutata a diventare una Voce di Qualità
- voce inserita nella rubrica "Lo sapevi che..."
- voce tradotta interamente o in parte da en.wiki
- voce tradotta interamente o in parte da de.wiki
- Battaglie
- Bombardamento navale di Genova (1684)
- Battaglia di Saint-Mihiel
- Presa di Lampedusa
- Battaglia di Monte Piana
- Battaglia del mar Mediterraneo (1914-1918)
- Campagna delle Isole Aleutine
- Battaglia delle Isole del Commodoro
- Occupazione giapponese di Kiska
- Battaglia di Dutch Harbor
- Offensiva Brusilov
- Battaglia di Mulhouse
- Battaglia di Haelen
- Bombardamento navale di Genova (1940)
- Campagna italiana di Russia
- Fortificazioni
- Castel Tournou
- Forte Monteratti
- Vallo Alpino Occidentale
- Torre Quezzi
- Forte Quezzi
- Forte Richelieu
- Forte Belvedere (Genova)
- Forte Tenaglia
- Forte Santa Tecla (Genova)
- Batteria del Vagno
- Forte Diamante
- Batteria Monte Moro
- Batteria Mameli
- Batteria di Punta Chiappa
- Difesa costiera di Genova
- V Settore di Copertura Media Roja
- I Settore di Copertura Bassa Roja
- Batteria San Martino
- Batteria San Giuliano
- Forte Puin
- Torre San Bernardino
- Batteria di Monte Abelliotto
- Fortificazioni ai Becchi Rossi
- Veicoli e artiglierie militari
- Reparti militari
- Gardekorps
- 1. Garde-Division
- 2. Garde-Division
- Ordine di battaglia sulla Linea Gotica
- 5. Armee (Deutsches Heer)
- III. Armee-Korps (Deutsches Heer)
- 6. Armee (Deutsches Heer)
- 233. Panzer-Division (Wehrmacht)
- 50. Division (Deutsches Heer)
- Ordine di battaglia sul crinale di Vimy
- Forza H
- Ordini di battaglia dell'attacco di Pearl Harbor
- Stoßtrupp
- 8ª Armata (Regio Esercito)
- Corpo di spedizione italiano in Russia
- Miscellanea
- Appello del 18 giugno
- Carta Italiana del Restauro (1932)
- Driel Stub
- Heinz Harmel Stub
- Kurt Feldt Stub
- Alistair Horne
- Mên-an-Tol
- Luca Pedersoli
- Rally della Lanterna
- Elogio della guerra
- Ferrata Deanna Orlandini
- Rifugio Angelo Bosi
- Monte Toraggio
- Voie Sacrée
- Produzione tedesca di veicoli corazzati nella seconda guerra mondiale
- Produzione sovietica di veicoli corazzati nella seconda guerra mondiale
- Veicoli corazzati tedeschi nella seconda guerra mondiale
- Massacro alla catena
- Produzione statunitense di veicoli corazzati durante la seconda guerra mondiale
- Processo ai giudici
- La guerra di Joseph
- Proclama Alexander
- Cima Marta
- Monte Pietravecchia
- Alleati della prima guerra mondiale scorporo e integro da Triplice Intesa
- Bellows Air Force Station
- Isaac Kidd
- Trincee - Confidenze di un fante
- Il fuoco (Barbusse)
- C'era una volta una guerra
- Radioso maggio
- Viktor Dankl von Krasnik
- Servizio P
- HMS Urge (N17)
- Centro imolese documentazione resistenza antifascista e storia contemporanea
- Fuoco e sangue. Breve episodio di una grande battaglia
- Nicola Labanca
- Massacro di Debre Libanos
- Allegro ma non troppo (Cipolla)
- Pietro Arnaldo Terzi
- Gerhard Schreiber
- Isabella Insolvibile
- Circolare 3C
- Spillover. L'evoluzione delle pandemie
- Sandro Cabassi
- I carnefici italiani
- Alfred Montagne
- Creazioni grafiche
- Template:Veicoli corazzati del Commonwealth nella Seconda Guerra mondiale
- Template:Veicoli corazzati francesi della Seconda Guerra mondiale
- Template:Veicoli statunitensi WWII
- Template:Fortificazioni militari
- Template:Prima guerra mondiale
- Template:Classe C Barnstar2
- Template:Wehrmacht
- Template:Trattati della prima guerra mondiale rifatto
- Template:Divisioni Heer (Kaiserreich)
- Template:Forti di Genova
- Template:Armate della Wehrmacht ampliato quello esistente
- Template:Armate Deutsches Heer (Kaiserreich)
- Template:British Armed Forces
- Template:Processo di Norimberga aggiornato
- Template:Vallo Alpino
- Template:Istruttura militare con EH101
- Template:Storia militare rifatto. Reso orizzontale da Bonty il 24-01-'11
Template:Fascismi rifatto con Barbicone- Template:Veicoli sovietici IIGM
- Template:Veicoli corazzati tra le due guerre
- Template:Alpini rifatto 06-07-'11
- Template:Carri armati della guerra fredda
- Template:Campagnabox Battaglie dell'Offensiva dei cento giorni
- Template:Campagnabox Battaglie dell'Offensiva di primavera
- Template:Campagnabox Campagna di Bosco Belleau (fronte occidentale Grande Guerra)
- Template:Campagnabox Battaglia dell'Atlantico (1914-1918)
- Template:Campagnabox Offensive durante la Battaglia della Somme
- Template:Campagnabox Africa sud-ovest (1914-1918)
- Template:Campagnabox Mar Baltico (1914-1918)
- Template:Campagnabox Mar Mediterraneo (1914-1918)
- Template:Campagnabox Campagna dei Dardanelli (1915-1916)
- Template:Campagnabox Battaglie della ritirata di Caporetto
- Template:Campagnabox Passchendaele
- Template:Campagnabox Invasione dell'Italia 1943
- Template:Campagnabox Operazione Corkscrew
- Template:Campagnabox Invasione della Sicilia 1943
- Template:Campagnabox Armistizio con l'Italia 1943
- Template:Campagnabox Grande ritirata 1914
- Template:Campagnabox Battaglia delle Frontiere
- Template:Campagnabox Campagna d'Italia (Seconda guerra mondiale) rifatto
- Template:Campagnabox Guerra d'Etiopia
- Template:Campagnabox Fronte Occidentale (1940-1945) rifatto
- Template:campagnabox battaglia di Normandia scorporo da tmo Sbarco
- Forte Crocetta - da 1 a 6 kb
- Panzerbüchse - da 2.7 a 5.2 kb
- Type 97 Chi-Ha - da 3 a 11 kb
- M22 Locust - da 1 a 15 kb
- Linea Cadorna - a più riprese da 4 a 28 kb
- Mk IV Churchill -
- Mk V Covenanter - da 1.3 a 7.4 kb
- Cruiser Mk III -
- Operazione Shingle - da 6 a 16 kb
- Imperi centrali - da 3.9 a 14.4 kb in due riprese
- Triplice intesa -
- Kaiserschlacht -
- Seconda battaglia della Marna - da 8 a 15 kb
- Operazioni navali nei Dardanelli (1914-1915) -
- Operazioni navali nella prima guerra mondiale - inizialmente ampliata con Causa83, poi vagliata
- Battaglia di Attu - da 2 a 15 kb
- Battaglia della Mosa-Argonne - da 4.8 a 16.6 kb
- Stanisław Sosabowski - da 7.6 a 12.4 kb
- Battaglia del crinale di Vimy - da 2 a 43 kb
- Cornovaglia - da 15 a 35 kb
- Assedio di Anversa (1914) - 5.5 a 9.5 kb
- Little Willie - da 0.5 a 7 kb
- Conferenza di Sanremo - da 2 a 11 kb
- Bombardamento navale di Genova (1941) da 5 a 10 kb poi a 27 kb con Pigr8
- Vickers A1E1 Independent -
- Linea Maginot - da 7 a 32 kb
- Linea Gotica - da 8 a 47 kb poi a 80 kb
- Deutsches Heer (1871-1919) - da 14 a 22 kb
- Stella del mattino (arma) - da 9 a 16 kb
- Battaglia di Verdun - riscritta da 9.5 a 108 kb
- Schwere Panzerabteilung 501 - da 13 a 21 kb
- Operazione Dinamo - da 6 a 27 kb
- Regia Marina vedi
- Operazione Corkscrew - da 3 a 8 kb
- Alpini - da 47 a 110 kb
- Wehrmacht - aiutata nel mantenimento in vetrina
- Fronte occidentale (prima guerra mondiale) - da 40 a 58 kb poi a 121 kb
- M24 Chaffee - da 5 a 14 kb
- Bobby Farrell - da 2 a 5.5 kb
- Monte Piana - da 5 a 20 kb
- Panzergrenadier - da 7.3 a 28.3 kb
- Padiglione di Barcellona - da 2.7 a 7.8 kb
- Battaglia dell'Atlantico (1939-1945)
- Rifugio Franco Allavena - da 1.8 a 3.9 destub
- Crisi di luglio con Xerse
- Incidente di Gleiwitz - da 8 a 11 kb
- Hans von Seeckt - da 7 a 46 kb
- Édouard de Castelnau - da 6 a 20 kb
- Truppe straniere nelle Waffen-SS - vedi
- Forte Montecchio-Lusardi - da 2 a 40 kb
- Louis Kahn - da 15 a 26 kb
- Fronte italiano (prima guerra mondiale) - da 23 a 74 kb poi 108kb poi vagliata e vetrinata con Franz van Lanzee
- Beffa di Buccari - vedi
- Impresa di Premuda - vedi
- Attacco di Pearl Harbor - vedi
- Fronte orientale (prima guerra mondiale) - riscrittura da 9 a 73 kb
- Prima battaglia della Marna - da 8 a 33kb
- Battaglia della Somme - riscrittura e ampliamento da 55 a 70 kb
- Conferenza di pace di Parigi (1919) - da 15 a 39 kb
- Vallo Ligure - riscrittura completa da 2 a 38 kb
- Prima guerra mondiale - riscrittura completa poi vaglio
- Campagna di Gallipoli - riscrittura con aiuto di altri utenti da 26 a 91 kb quindi lavoro di gruppo fino a circa 120 kb
- Battaglia dell'Ortigara - da 18 a 74 kb
- Sbarco in Normandia - riscrittura completa da 97 a 130 kb
- 75/18 (semovente) - riscritta e ampliata da 14 a 35 kb
- Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) - riscrittura completa
- Sbarco in Sicilia riscrittura completa con la collaborazione di Stonewall
- Sbarco di Anzio riscrittura completa
- Sbarco a Salerno riscrittura completa da 16 a 118kb
- Bombardamento di Bari riscritta e sistemata
- Attentato di Sarajevo riscrittura totale da 18 a 80kb
- Battaglia di Okinawa riscrittura totale da 18 a 144kb
- Sepp Innerkofler riscrittura totale
- Alberico Albricci da 9 a 19kb
- Konrad Krafft von Dellmensingen da 3 a 20kb
- Simon Bolivar Buckner Jr. da 4 a 13kb
- Strage di Addis Abeba riscrittura totale
- Guerra d'Etiopia riscrittura totale
- Angelo Del Boca da 16 a 30 kb
- Battaglia delle Alpi Occidentali riscrittura totale
- Fatti di Sarzana riscrittura totale
- Antonino Trizzino riscrittura totale
- Battaglia di Cassino riscrittura totale
- Bombardamento di Guernica riscrittura totale
- Arconovaldo Bonacorsi
- Guerra civile spagnola riscrittura totale
- Operazione Compass riscrittura totale
- Bombardamenti di Foggia sistemazione, depov, fonti
- Rino Daus
- Strage di Palazzo d'Accursio riscrittura totale
Sandbox:
- Utente:Riottoso/sandbox2
- Utente:Riottoso/sandbox3
- Utente:Riottoso/sandbox4
- Utente:Riottoso/sandbox5
- Utente:Riottoso/sandbox6
- Utente:Riottoso/sandbox7
- Utente:Riottoso/sandbox8
Da creare:
- Piano Ferdinand
- La Camionale
- La difesa costiera in Italia
- Ferrata degli Artisti
- Ferrata di Bismantova
- Rally dell'Appennino
- HF Grifone
- Linea Alpina
- Presa di Pantelleria
- Fortificazioni della provincia di Genova
- Fortificazioni della provincia di Imperia
Da migliorare e ampliare (obiettivo):
- Blitzkrieg
- Resa del Giappone migliorare, ampliare e sistemare
- Tregua di Natale (Vetrina)
- Truppe d'assalto
- Tazio Nuvolari
- Antonio Cantore
- Linea Gotica rifare
- Fronte occidentale (1914-1918) rifare
- Fridolin von Senger und Etterlin concludere
- Italia nella prima guerra mondiale concludere
- Operazioni navali nella prima guerra mondiale
- Bombardamento navale di Genova (1941)
- Linea Gotica
- Battaglia di Verdun
- Regia Marina
- Alpini
- Fronte occidentale (1914-1918)
- Monte Piana
- Battaglia dell'Atlantico (1939-1945)
- Crisi di luglio
- Hans von Seeckt
- Forte Montecchio Nord
- Attacco di Pearl Harbor
- Battaglia della Somme
- Prima guerra mondiale
- Campagna di Gallipoli
- Stoßtrupp
- Battaglia del monte Ortigara
- Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918)
- Fronte italiano (1915-1918)
- Sbarco in Normandia
- Sbarco in Sicilia
- Sbarco di Anzio
- Campagna italiana di Russia
- Battaglia di Okinawa
- Guerra d'Etiopia
- Operazione Compass
- Battaglia delle Alpi Occidentali
- Conferenza di Wannsee
- Notte dei cristalli
- Conferenza di Monaco
RiconoscimentiModifica
Barnstar Classe A | |
«Io Elechim ti assegno la Croce con spade d'oro, fronde di quercia e diamanti per l'indefesso impegno nell'ambito del progetto:Guerra, culminato nella totale riorganizzazione, ampliamento o creazione delle voci inerenti il coinvolgimento italiano sul fronte orientale; nelle operazioni degli Alleati in Italia (specie sbarchi); nella creazione del Servizio P in crescita costante; nella collaborazione fattiva e nella presenza costante. Complimenti!» — 3 febbraio 2016 |
Barnstar Classe B | |
«Io Pigr8 ti assegno la Croce con spade d'oro e fronde di quercia per aver svolto negli ultimi mesi una mole esorbitante di lavoro su voci del novecento (I e II GM), con qualità altissima e pazienza certosina.» — 9 aprile 2015 |
Barnstar Classe C | |
«Io Bonty ti assegno la Croce con fronde di quercia per la grande passione dimostrata nei confronti del Progetto Guerra, a cui hai apportato numerosi, utili e ben fatti miglioramenti, in ultimo con il Template:struttura militare. Non mollare!» — 19 settembre 2010 |
Barnstar Classe D | |
«Io Bonty ti assegno la Croce bronzea per ringraziarti di tutto il lavoro che fai su Wikipedia, specialmente per quel che riguarda il Progetto Guerra. Abbiamo tutti calato il ritmo, chi per un motivo chi per un altro, ma rimaniamo sempre vigili! Complimenti!» — 26 novembre 2011 |
War Merit 1a assegnazione | |
«Io Bonty ti assegno la Stella al merito per la tua grande opera di ristrutturazione e di creazione di svariate voci riguardanti le fortificazioni militari, i veicoli e le battaglie come la Linea Cadorna, l'M22 Locust e la Presa di Lampedusa. Continua così!» — 9 febbraio 2010 |
War Merit 2a assegnazione | |
«Io Pigr8 ti assegno la Stella al merito per il costante e fattivo lavoro effettuato sulle voci e sui template di pertinenza del progetto, oltre che per lo sforzo organizzativo e propositivo» — 2 marzo 2010 |
War Merit 3a assegnazione | |
«Io Bonty ti assegno la Stella al merito per l'instancabile lavoro fatto in Wikipedia su voci di ambito militare, instancabile e produttore di ottimi risultati come nel caso del miglioramento del fronte orientale (prima guerra mondiale). Bravo!» — 8 febbraio 2012 |
Navy Barnstar | |
«Io Pigr8 mi onoro di assegnarti la Navy Barnstar per il costante lavoro di miglioramento e ricreca delle fonti che è stato alla base del buon esito del vaglio e della conseguente vetrina della Regia Marina» — 08 gennaio 2011 |
Marine Merit | |
«Io Peter63 ti assegno la Marine Merit per aver contribuito alla creazione di voci in materia navale e per l'impegno profuso per il miglioramento della voce Battaglia dell'Atlantico (1939-1945)! Continua così.» — 28 gennaio 2011 |
Marine Barnstar | |
«Io Franz van Lanzee ti assegno la Marine Barnstar per l'encomiabile lavoro da te svolto nel portare alla vetrina la voce Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918), pagina di cui andar fieri e di cui sei stato il principale promotore, un esempio per tutti noi.» — 21 maggio 2015 |
Tank badge | |
«Io Pigr8 ti assegno il distintivo dei veicoli corazzati per il suo notevole lavoro di catalogazione sui mezzi corazzati inglesi della II GM» — 11 febbraio 2010 |
Battle badge | |
«Io Bonty ti assegno il distintivo delle grandi battaglie per aver creato da zero la campagna delle Isole Aleutine e le relative battaglie, eccezion fatta per la sola battaglia di Attu. Ben fatto!» — 5 aprile 2010 |
Naval battle badge | |
«Io Peter63 ti assegno la Naval Battle Badge per l'impegno profuso nel vaglio della voce Battaglia dell'Atlantico e che ha portato al suo inserimento in vetrina» — 7 marzo 2011 |
Gallipoli Campaign Medal | |
«Io Pigr8 annoto che senza la tua organizzazione, la campagna di Gallipoli su it.wiki non sarebbe proprio partita, figuriamoci arrivata in vetrina. Per fortuna questo progetto annovera tanti utenti capaci di organizzare, a riprova di quello che diceva Napoleone "nello zaino di ogni soldato c'è un bastone da maresciallo". Questa volta è toccato a te, e con merito. Bentornato Riot.» — 13 marzo 2014 |
Medaglia Commemorativa della prima guerra mondiale | |
«Io Franz van Lanzee mi onoro di assegnarti la Medaglia Commemorativa della prima guerra mondiale del progetto:Guerra, per il tuo prezioso contributo dato nel corso dei vari vagli che hanno portato in vetrina la voce riguardante la prima guerra mondiale esattamente cento anni dopo l'inizio del conflitto. Complimenti!» — 26 agosto 2014 |
La mirabolante stella anomala | |
«Io Patafisik ti assegno la mirabolante stella anomala al merito per il tuo prezioso contributo alla rubrica Lo sapevi che... Grazie per il lavoro svolto!» — 10 maggio 2010 |
Premio Colui che l'ha sempre saputo | |
«Con 7 voti a favore, vince il "Premio Colui che l'ha sempre saputo" l'Utente:Riotforlife.» — 08 maggio 2012 |
PremiModifica
Original Barnastar | |
«Per essere stato l'unico ad essersi accorto che bisogna rimuovere Hirohito e Vittorio Emanuele III dai comandanti dell'Asse nella pagina Seconda Guerra Mondiale e per tutti i tuoi contributi. --★Laserchill★ » |
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia | |
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Riottoso |