Timoleon75
| |||||||||||
Travelfish di Timoleon75 | |||||||||||
|
«io mi batto, io mi batto, io mi batto! |
(Edmond Rostand, Cyrano di Bergerac, 1895) |
Note personaliModifica
Sono nato a Potenza nel 1975, liceale doc, laureato con lode in Lettere Classiche nell'Università degli Studi della Basilicata e Dottore di Ricerca in Storia Moderna. Ho, infatti, conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Storia dell’Europa mediterranea dall’Antichità all’Età contemporanea (XVII ciclo) il 30 marzo 2005 nell’Università degli Studi della Basilicata con la tesi dal titolo Roma e la tradizione classica nell'esperienza storiografica di Giovanni Antonio Summonte. Sono Socio della Società Napoletana di Storia Patria dal gennaio 2008; del Comitato di Potenza dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano dal 2007; della Deputazione di Storia Patria per la Lucania dall'aprile 2004; della SISEM (Società Italiana per la Storia dell'Età Moderna) dal 2003. Tra le mie pubblicazioniː Identità svelate. La parabola dell'antico nelle storie locali del Mezzogiorno moderno (Manduria-Bari-Roma, Lacaita, 2018), «Educato a magnanimi sensi». Nicola Fiorentino illuminista del dissenso (Firenze, Clori, 2019), La libertà trionfante. Il «Corriere di Napoli e di Sicilia» del 1799 (Manduria-Bari-Roma, Lacaita, 2020), Quelli che credettero. Memoria e mito del 1860 lucano tra Otto e Novecento (Moliterno, Valentina Porfidio Editore, 2021).
Sono stato vincitore del premio letterario "Giacomo Bona" per la migliore tesi di laurea discussa nell'anno accademico 1999/2000 nell’Università degli Studi della Basilicata, con la tesi dal titolo Matrone di Pitane tra Omero e Aristofane, con votazione di 110/110 e lode.
Oggi insegno Italiano e Latino nei Licei, ma il mio amore, oltre ai sigari cubani, è per l'informatica e le letterature classiche.
Sono utente di Wikipedia dal 2014, apprezzandone la possibilità di trovare su altre wiki quello che manca su quella italiana, il che mi ha spinto a voler dare anche io il mio piccolo contributo e partecipo attivamente e con passione al Progetto:Antica Grecia.
Voci createModifica
2022Modifica
- 10:42, 11 giu Antheus (tragedia)
- 10:55, 10 giu Carcino di Naupatto
- 16:13, 23 apr Babilonesi (Aristofane)
- 17:52, 07 gen Alete (Sofocle)
2021Modifica
- 15:46, 2 ott Filenide di Samo
- 15:19, 17 set Xenomede di Ceo
- 16:22, 07 set Aristodemo di Tebe
- 10:41, 07 set Eraclide Critico
- 08:05, 07 set Anassandrida (storico)
- 14:59, 01 set Antigono (storico)
- 14:46, 01 set Antigene
- 14:07, 01 set Aglaostene
- 16:11, 7 ago Metioco e Partenope
- 09:56, 22 lug Templateː Tragici greci
- 06:27, 3 lug I Cretesi (Euripide)
2020Modifica
- 09:50, 07 set Silli (Timone di Fliunte)
- 13:30, 05 set Questioni naturali
- 16:25, 03 set Sulla musica, Sull'amore per le ricchezze, De curiositate, Sulla loquacità, De amore prolis
- 16:21, 01 set De virtute morali, An virtus doceri possit
- 16:58, 31 ago Questioni conviviali, De placitis philosophorum, Quomodo quis suos in virtute sentiat profectus
- 17:29, 28 ago Come distinguere l'adulatore dall'amico, De vitioso pudore
- 15:49, 26 ago Sulla E a Delfi, L'arte di ascoltare, Quomodo adolescens poetas audire debeat
- 16:26, 24 ago De liberis educandis, De tranquillitate animi (Plutarco), De cohibenda ira, De Pythiae oraculis, De fraterno amore, Sull'esilio (Plutarco), De capienda ex inimicis utilitate
- 17:30, 22 ago De amore (Plutarco), De gloria Atheniensium, Aquane an ignis utilior, De genio Socratis, De virtute et vitio, De amicorum multitudine
- 17:40, 21 ago Sulla superstizione, De divinatione (Plutarco), De defectu oraculorum, Regum et imperatorum apophthegmata
- 09:59, 19 ago De fortuna (Plutarco), Sull'amore (Plutarco)
- 14:05, 18 ago De facie in orbe Lunae, Bruta animalia ratione uti, De fortuna Romanorum
- 09:43, 27 giu La damigiana (Cratino)
- 08:22, 27 giu Misoumenos (Menandro)
- 17:05, 26 giu Eroico (Filostrato)
- 17:10, 29 mag Cynegetica (Nemesiano) (Creata dalla traduzione della pagina "Cynegetica (Nemesianus)")
- 09:09, 28 mag Catabasi di Piritoo
- 17:04, 24 mag Policrito di Mende
- 17:01, 23 mag Timonide di Leucade
- 12:08, 23 mar De audibilibus
- 11:32, 23 mar Peplo (Pseudo-Aristotele)
- 19:03, 16 mar Epistole (Aristotele)
- 17:59, 16 mar Poesie (Aristotele)
- 10:37, 16 mar De coloribus
- 16:31, 14 mar De plantis
- 17:44, 13 mar Analitici primi
- 18:29, 04 mar Elenchi sofistici
- 18:02, 04 mar Topici
- 17:09, 02 mar De Melisso Xenophane et Gorgia
- 16:45, 02 mar Meteorologica
- 22:54, 29 feb De mundo
- 11:48, 29 feb Physiognomica
- 17:29, 25 feb De generatione et corruptione
- 17:07, 25 feb De partibus animalium
- 16:44, 25 feb Economico (Aristotele)
- 11:44, 25 feb De mirabilibus auscultationibus
- 17:38, 22 feb Protreptico (Aristotele)
- 17:18, 22 feb Opere essoteriche (Aristotele)
- 18:31, 20 feb Costituzioni (Aristotele)
- 16:11, 2 gen Potamone di Mitilene
- 10:53, 2 gen Castore di Rodi
2019Modifica
- 17:08, 31 dic Cefalione
- 16:38, 31 dic Aminziano
- 17:59, 30 dic Demetrio di Callati
2018Modifica
- 08:11, 10 lug Template:Illuministi italiani
- 10:39, 23 giu Template:Storici greci
- 19:17, 22 giu Template:Artisti greci antichi
- 15:23, 22 giu Atilio Fortunaziano
- 11:34, 22 giu Lattanzio Placido
- 17:12, 21 giu Institutiones grammaticae
- 09:50, 21 giu Template:Grammatici romani
- 16:32, 19 giu Iambulo
- 10:28, 19 giu Template:Romanzi antichi
- 17:27, 7 giu Apollodoro (epicureo)
- 17:10, 7 giu Sirone (filosofo)
- 13:44, 15 mag Giuseppe Rendina
- 16:42, 29 apr Progetto:Coordinamento/Scuole/Liceo Scientifico "Carlo Pisacane" Padula
- 11:41, 17 gen Relazione Gaudioso
- 23:28, 13 gen De Homero
- 19:30, 13 gen Commento alle Opere e i giorni di Esiodo
- 13:34, 13 gen Il banchetto dei sette savi
- 16:28, 12 gen Storie d'amore (Plutarco)
- 16:06, 12 gen Consolazione ad Apollonio
2017Modifica
- 11:56, 23 dic Antonino Tripepi
- 17:57, 18 dic Raffaele Danzi
- 12:44, 3 dic Temistogene di Siracusa
- 14:52, 4 set Template:Grammatici greci antichi
- 14:14, 10 ago Sulla non educazione del principe; 13:42. Precetti politici; 10:07. Sul mangiare carne; 09:42. Precetti coniugali
- 10:07, 9 ago Raffaele Riviello
- 10:38, 13 lug Chiesa ricettizia; 09:54. Emmanuele Viggiano
- 13:29, 24 mar Osidio Geta (poeta)
- 12:05, 12 mar De Daedalis Plataeensibus
- 09:41, 10 mar Catalogo di Lampria; 09:01. Stromateis (Pseudo-Plutarco)
- 17:24, 9 mar Questioni romane; 11:33. La fortuna o la virtù di Alessandro; 10:27. Institutio Traiani; 10:04. Consolazione alla moglie; 09:34. Parallela minora
- 09:09, 9 mar Su Iside e Osiride
- 18:30, 8 mar Vite dei dieci oratori; 18:08. De mulierum virtutibus; 11:59. Confronto tra Aristofane e Menandro; 11:24. Sulla malignità di Erodoto (Creata dalla traduzione della pagina "On the Malice of Herodotus"); 10:36. Katolophyromai (Creata dalla traduzione della pagina "Katolophyromai"); 10:07. Coronide (simbolo testuale) (Creata dalla traduzione della pagina "Coronis (textual symbol)"); 09:54. Papiro di Ossirinco 19 (Creata dalla traduzione della pagina "Papyrus Oxyrhynchus 19"); 09:44. Papiro di Ossirinco 18 (Creata dalla traduzione della pagina "Papyrus Oxyrhynchus 18")
- 12:22, 23 feb Efemeridi reali
- 16:35, 12 feb Pinakes (Callimaco) (Creata dalla traduzione della pagina "Pinakes")
- 18:48, 26 gen Bianore di Bitinia
- 14:25, 21 gen De viris illustribus urbis Romae
2016Modifica
- 14:58, 4 set Filodamo di Scarfea
- 20:13, 25 ago Ode della gelosia (fr. 31 Voigt); 19:52. Nozze di Ettore e Andromaca; 14:58. Inno ad Afrodite (Saffo)
- 10:38, 23 ago Nicola Fiorentino
- 19:52, 17 ago Studi classici (Creata dalla traduzione della pagina "Classics")
- 13:54, 28 lug Menippo di Pergamo
- 18:06, 24 lug Dionisio Scitobrachione
- 13:32, 21 lug Timostene
- 12:50, 21 lug Callisseno di Rodi
- 21:06, 17 lug Melanippe prigioniera
- 11:04, 7 lug Biblioteche del mondo antico (Creata dalla traduzione della pagina "List of libraries in the ancient world"); 09:17. Utente:Timoleon75/Libri/Il sigaro cubano
- 17:19, 6 lug Opera perduta (Creata dalla traduzione della pagina "Lost work"); 15:50. Wikipedia:Libri/Letteratura alessandrina; 15:38. Wikipedia:Libri/Euripide perduto
- 19:21, 28 giu Erodoro di Eraclea
- 17:01, 26 giu Antifilo di Bisanzio
- 13:12, 25 giu Edilo
- 21:25, 24 giu Aminte
- 11:36, 5 giu Inaco (Sofocle)
- 16:53, 3 giu Le Danaidi; 16:17. Amimone (Eschilo)
- 18:00, 27 mag Niobe (Eschilo)
- 15:34, 23 mag Ippolito velato
- 20:10, 19 mag Eretteo (Euripide)
- 22:07, 14 mag Alessandro (Euripide); 21:23. Fetonte (Euripide); 17:41. Palamede (Euripide)
- 18:52, 11 mag Telefo (Euripide)
- 15:37, 24 mar Panfilo di Alessandria (Creata dalla traduzione della pagina "Pamphilus of Alexandria")
- 15:03, 10 mar Eolo (Euripide)
2015Modifica
- 14:10, 15 feb Astidamante il Giovane; 13:36. Vita di Tucidide
- 21:48, 10 feb Dioscoride (poeta)
- 21:28, 6 feb Telete
- 20:13, 1 feb Publio Ordeonio Lolliano
- 10:23, 5 gen Giambi (Callimaco)
- 17:23, 4 gen Ipsipile (Euripide); 11:20. Tolomeo Efestione
2014Modifica
- 11:00, 28 dic Ezechiele tragico