Utilizzatore elettrico
Questa voce o sezione sull'argomento fisica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
L'utilizzatore elettrico è un tipo di dispositivo che funziona con l'energia elettrica e quindi necessita di una alimentazione elettrica per il suo funzionamento.
GeneralitàModifica
Ogni utilizzatore finale è caratterizzato da una sua impedenza che determina il consumo che può essere espressa in "W" (Watt) o in "A" (Ampere) corrente elettrica assorbita. L'una o l'altra in ogni caso determinano la potenza specifica dell'utilizzatore.
DifferenzeModifica
Si differenzia dagli apparecchi elettrici perché l'utilizzatore è quello che utilizza la forza elettromotrice per funzionare mentre l'apparecchio elettrico non la utilizza. Anche una prolunga multipresa marcata CE può avere incisa la potenza elettrica ma con un suffisso "MAX" che sta ad indicare la massima potenza che può attraversare la prolunga. La prolunga non è un utilizzatore ma un apparecchio.
TipologieModifica
In ambiente domestico gli utilizzatori elettrici possono essere: gli elettrodomestici, gli elettroutensili da cucina e da casa, gli elettroutensili per piccole lavori, corpi illuminanti, ecc.
ElettrodomesticiModifica
- forno elettrico
- forno a microonde
- cappa aspirante
- lavastoviglie
- lavatrice
- televisore
- stufa a pellet
- stufa elettrica
- condizionatore d'aria
- hi-fi in genere
Elettroutensili da casaModifica
- spremiagrumi
- ferro da stiro
- coltello elettrico
- aspirapolvere
- aspiracenere
- scopa elettrica
- frullatore