Valerie Perrine

ex-modella, attrice e showgirl statunitense

Valerie Perrine, all'anagrafe Valerie Ritchie Perrine (Galveston, 3 settembre 1943), è un'attrice, ex modella ed ex showgirl statunitense, vincitrice di un Prix a Cannes e candidata all'Oscar alla miglior attrice per il film Lenny.

Valerie Perrine
Valerie Perrine ad Amsterdam nel 1975
Altezza172 cm
Peso56 kg
Occhicelesti
Capellibiondi

Biografia Modifica

Figlia di Winifred McGinley, danzatrice, e di Kenneth Perrine, ufficiale dell'esercito,[1] è cresciuta, a causa dei frequenti spostamenti del padre, in località diverse degli USA, iniziando la carriera nel mondo dello spettacolo come showgirl a Las Vegas. Non è stata mai confermata ufficialmente la voce che abbia partecipato, non accreditata, alle riprese del film Agente 007 - Una cascata di diamanti (1971). Interpretò invece il ruolo dell'attrice pornografica softcore Montana Wildhack nel film Mattatoio 5 (1972) di George Roy Hill.

Ha posato come modella per un servizio apparso nel maggio 1972 sulla rivista Playboy. È apparsa poi sulla copertina del medesimo rotocalco nell'agosto 1981. È stata la prima attrice ad apparire completamente svestita alla televisione statunitense: è accaduto il 4 maggio 1973 sulla rete PBS nello spettacolo di prosa Steambath, interno al ciclo Hollywood Television Theater, in cui veniva ripresa mentre faceva la doccia. Solo alcune stazioni del circuito PBS trasmisero il programma.

Nel 1975, per l'interpretazione di Honey Harlow, moglie di Lenny Bruce, nel film Lenny di Bob Fosse, è stata candidata al Premio Oscar del 1975 come miglior attrice e al Golden Globe del 1975 come miglior attrice drammatica, aggiudicandosi il Prix d'interprétation féminine al festival di Cannes del 1975. Ha poi interpretato la figura di Carlotta Monti nel biopic W.C. Fields and Me (1976) e uno fra i suoi ruoli maggiormente ricordati, quello di Miss Eve Teschmacher, accanto a Lex Luthor in Superman (1978). Per questa interpretazione è stata candidata nel 1979 al Saturn Award come migliore attrice non protagonista. Ha poi ripreso il ruolo di Miss Teschmacher in Superman II (1980).

La sua carriera ha poi avuto ulteriore impulso con la partecipazione al film Can't Stop the Music (1980), sebbene questa interpretazione le abbia fruttato una candidatura al Razzie Award come peggiore attrice. Il film è tuttavia divenuto un cult. Nel 1982 ha interpretato il ruolo di Marcy, moglie di un agente di polizia corrotto, in Frontiera con Jack Nicholson. Dopo di allora ha lavorato in progetti di più basso profilo, sebbene nel 2000 abbia avuto l'opportunità di recitare con Mel Gibson nel film What Women Want - Quello che le donne vogliono. Nel 1995 è stata guest star nella serie televisiva Homicide: Life on the Street.

Filmografia parziale Modifica

Cinema Modifica

Televisione Modifica

Riconoscimenti (parziale) Modifica

Doppiatrici italiane Modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Valerie Perrine è stata doppiata da:

Note Modifica

  1. ^ (EN) Valerie Perrine Biography (1943–), su Film Reference, NetIndustries, LLC. URL consultato il 7 settembre 2010.

Altri progetti Modifica

Collegamenti esterni Modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN12508672 · ISNI (EN0000 0000 7824 3855 · LCCN (ENn95060310 · GND (DE135939909 · BNE (ESXX1477081 (data) · BNF (FRcb14052824f (data) · J9U (ENHE987007369505805171 · WorldCat Identities (ENlccn-n95060310