Varvara Lepchenko
tennista statunitense
Varvara Lepchenko | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Varvara Lepchenko nel 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 maggio 2015 |
Varvara Petrovna Lepchenko (Taškent, 21 maggio 1986) è una tennista uzbeka naturalizzata statunitense.
BiografiaModifica
Ha iniziato a giocare a tennis a sette anni; suo fratello Petr le fa da allenatore.
Nel settembre 2007 la Lepchenko è diventata cittadina degli Stati Uniti d'America; vive ad Allentown.
CarrieraModifica
Nel circuito Itf ha conquistato undici titoli nel singolare e uno nel doppio.
Ha ottenuto il suo migliore risultato nei tornei del Grande Slam agli Open di Francia 2012 dove ha eliminato le teste di serie 19 Jelena Janković e numero 14 Francesca Schiavone prima di arrendersi alla tennista numero quattro al mondo, Petra Kvitová.
Statistiche WTAModifica
SingolareModifica
Sconfitte (1)Modifica
Legenda |
---|
Grande Slam (0) |
Argenti Olimpici (0) |
WTA Finals (0) |
Premier Mandatory (0) |
Premier 5 (0) |
Premier (0) |
International (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 21 settembre 2014 | Kia Korea Open, Seul | Cemento | Karolína Plíšková | 3-6, 7-6(5), 2-6 |
Statistiche ITFModifica
SingolareModifica
Vittorie (12)Modifica
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (1) |
Torneo $75.000 (2) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (6) |
Torneo $25.000 (3) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (0) |
DoppioModifica
Vittorie (1)Modifica
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $25.000 (0) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 5 giugno 2004 | Head Tail Activewear Women's, Hilton Head Island | Cemento | Cory Ann Avants | Tanner Cochran Jaslyn Hewitt |
6-2, 3-6, 6-3 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
SingolareModifica
Torneo | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | V–S | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei del Grande Slam | ||||||||||||||||||||
Australian Open | LQ | 1T | LQ | LQ | 1T | 1T | 1T | 2T | 2T | 3T | 4–7 | |||||||||
Open di Francia | LQ | 1T | LQ | 1T | 2T | 2T | 4T | 3T | 2T | 1T | 8–8 | |||||||||
Wimbledon | LQ | 1T | LQ | LQ | 2T | 1T | 3T | 1T | 2T | 4–6 | ||||||||||
US Open | 2T | LQ | LQ | 1T | LQ | 1T | 3T | 1T | 3T | 5–6 | ||||||||||
Vittorie-sconfitte | 1–1 | 0–3 | 0–0 | 0–2 | 2–3 | 1–4 | 7–4 | 3–4 | 5–4 | 2-2 | 21–27 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Varvara Lepchenko
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Varvara Lepchenko, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Varvara Lepchenko, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Varvara Lepchenko, su fedcup.com, ITF.
- (EN) Varvara Lepchenko, su TennisTemple.com.
- (EN) Varvara Lepchenko, su Olympedia.
- (EN) Varvara Lepchenko, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).