Ventspils
Questa voce o sezione sull'argomento Lettonia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ventspils comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | nessuna | ||
Territorio | |||
Coordinate | 57°25′N 21°32′E / 57.416667°N 21.533333°E | ||
Altitudine | 0 m s.l.m. | ||
Superficie | 57,97 km² | ||
Abitanti | 41 998 (1º gennaio 2012) | ||
Densità | 724,48 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | LV-36(01-21) | ||
Prefisso | +371 636 | ||
Fuso orario | UTC+2 | ||
ISO 3166-2 | LV-VEN | ||
Codice LRVSK | 270000 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Ventspils (in tedesco Windau; in polacco Windawa) è una città di quasi 42.000 abitanti della Lettonia occidentale situata sul mar Baltico alla foce del fiume Venta.
Origini del nomeModifica
Ventspils in lingua lettone significa "castello sul fiume Venta"
StoriaModifica
La città si è sviluppata a partire da un castello dell'Ordine di Livonia e fu menzionata per la prima volta nel 1290. Nel 1314 si diede uno statuto e divenne un'importante città mercantile della Lega anseatica.
EconomiaModifica
L'importanza di Ventspils è dovuta al fatto che si tratta di un porto libero dal ghiaccio tutto l'anno. La città funge pertanto da terminale per il petrolio e altre risorse minerali provenienti dalla Russia, traendone notevole ricchezza.
Geografia antropicaModifica
La città è divisa in due parte dal fiume Venta. La parte che ospita il castello si chiama "Pilseta" ("la città") e la parte opposta "Parventa" ("attraverso [oltre] il Venta").
"Pilseta" è la parte più sviluppata della città, essendovi situati gli uffici amministrativi e la stazione ferroviaria principale; mentre "Parventa" è una zona ricca di aree verdi ed è abitata da diverse etnie.
SportModifica
CalcioModifica
Vi ha sede l'FK Ventspils.
BasketModifica
Vi ha sede il BK Ventspils.
Galleria d'immaginiModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ventspils
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su ventspils.lv.
- (EN) Ventspils, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 167610018 · GND (DE) 5030736-8 · WorldCat Identities (EN) viaf-305064398 |
---|