Vidit Gujrathi

scacchista indiano

Vidit Santosh Gujrathi[1] (Nashik, 24 ottobre 1994) è uno scacchista indiano, grande maestro.

Vidit Gujrathi
Santosh Gujrathi Vidit al Tata Steel Chess Tournament nel 2018
Nazionalità Bandiera dell'India India
Scacchi
Categoria GM
Ranking 19º (febbraio 2023), 2730 p. Elo
Best ranking 2730 p. (dicembre 2022), nel mondo 18
Squadra Indian Yogis (PCL)
Palmarès
 Campionati asiatici
Bronzo Chengdu 2017
 Campionati del mondo a squadre
Bronzo Khanty-Mansiysk 2017 (ind)
 Campionati giovanili
Oro Mondiale U14 Vũng Tàu 2008
Argento Mondiale U16 Adalia 2009
 Campionati juniores
Bronzo Mondiale U20 Kocaeli 2013
 Coppa europea per club
Oro Campionato europeo club - Mayrhofen 2022
Argento Campionato europeo club - Porto Carras 2018
Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2023

Nella lista FIDE di febbraio 2018[2] ha ottenuto un punteggio Elo di 2 723 punti, 4º giocatore indiano di sempre[3][4] a superare la soglia dei 2 700 punti, che informalmente definisce i "SuperGM".

Il suo record personale è, a dicembre 2022, 2730 punti.

Carriera modifica

Ha imparato a giocare a scacchi da bambino, a 9 anni ha iniziato a prendere parte a competizioni ufficiali. Nel corso degli anni è stato seguito e allenato dai Maestri Internazionali indiani Anup Deshmukh e Roktim Bandopadhyay e dai Grandi Maestri Abhijit Kunte e Alon Greenfeld.[5]

Giovanili modifica

Ha ottenuto il titolo di Maestro FIDE nel 2006, giungendo 2º nel Campionato Asiatico U12.[6]

Nel 2008 a Vũng Tàu vince con 9 su 11 il Campionato del mondo giovanile nella sezione U14, risultato che gli fa ottenere la 3a norma da Maestro Internazionale,[7] titolo che ottiene lo stesso anno superando i 2400 punti Elo grazie ai 7 punti su 13 ottenuti nel Velammal 45th National A Chess Championship a Chennai.[8]

Del 2008 è anche il =4º con 8 su 11 al Campionato del Commonwealth, 1,5 punti di distacco dal vincitore, l'inglese Nigel Short.[9]

Nel 2009 ad Adalia con 9 punti su 11 giunge 2º per spareggio tecnico dietro al connazionale S.P. Sethuraman nel Campionato del mondo U16.[10]

Juniores modifica

Nel Campionato del mondo juniores del 2011 a Chennai ottiene 8 punti su 13, 2,5 punti di distacco dal vincitore, l'armeno Robert Hovhannisyan, risultato che gli vale la sua prima norma da Grande Maestro.[11] Le altre due norme le ha ottenute nell'Open Internazionale di Nagpur (8 su 11, 1 punto alle spalle di Ziaur Rahman)[12] e nell'Open Rose Valley di Calcutta[13] (=2º con 7,5 su 11[14]), entrambe nel 2012.

È diventato Grande Maestro nel gennaio 2013, all'età di 18 anni e 3 mesi.

Nel 2013 a Kocaeli con 9.5 su 13 ha vinto la Medaglia di bronzo nel Campionato del mondo juniores, alle spalle del cinese Yu Yangyi e dell'ucraino Oleksandr Ipatov e precedendo per spareggio tecnico il peruviano Jorge Cori,[15]evento definito "storico" da una parte della stampa indiana.[16]

Del 2013 è anche il 3º posto nella seconda edizione International Grandmaster Chess Tournament di Hyderabad, ottenuto con 8 punti su 11, dietro a S.P. Sethuraman e al russo Ivan Popov.[17]

 
Durante la partecipazione al gruppo Challengers del Torneo di Wijk aan Zee 2018 assieme al connazionale Baskaran Adhiban

Eventi individuali modifica

Ha vinto due volte (2014[18]e 2016[19]) il torneo internazionale del Lago Sevan, oltre ad esservi giunto 3º nel 2015.[20]

Nel 2017 a Chengdu il Campionato asiatico, evento al quale ha sempre partecipato sin dal 2009 (saltando unicamente l'edizione 2010)[21] lo vede ottenere con 6,5 su 9 la medaglia di bronzo, 1/2 punto alle spalle del vincitore Wang Hao e del secondo classificato per spareggio tecnico Bu Xiangzhi, superando, sempre per spareggio tecnico, il loro connazionale Yu Yangyi.[22]

Nel 2018 ha vinto con 9 su 13 la sezione Challengers del Torneo di Wijk aan Zee[23] con 1 punto di vantaggio sull'ucraino Anton Korobov. Questo risultato gli fa otterene l'invito alla sezione Masters dell'edizione 2019, fatto che ha definito "una pietra miliare nella mia carriera".[24] Nel febbraio dello stesso anno partecipa all'Open Aeroflot, ottenendo 5 punti su 9 (+1 =8) e concludendo a due punti dal vincitore, il bielorusso Vladislav Kovalëv.[25]In maggio ottiene 3 punti e 1/2 su 5 nel il Torneo TePe Sigeman, chiudendo 1º a pari merito con lo svedese Nils Grandelius.[26]

Nel 2019 gioca a gennaio nella sezione Masters del Torneo di Wijk aan Zee, evento che conclude 6º su 14 partecipanti con 7 punti su 13 (+3 =8 -2).[27] In marzo con 5 su 9 è giunto 2º alle spalle del russo Nikita Vitiugov nella sezione Masters della prima edizione del Prague Chess Festival.[28] In giugno partecipa come N.1 del tabellone al Campionato asiatico individuale nel quale giunge 8º con 6 punti su 9 (+5 =2 -2).[29] In luglio a Danzhou giunge 4º con 3,5 su 7 nella 10ª edizione dell'omonimo Danzhou Super Chess Grandmaster Tournament.[30] Lo stesso mese vince, davanti allo statunitense Sam Shankland, il Torneo di Biel.[31] I

In dicembre 2019 partecipa a Mosca al Mondiale rapid e a quello blitz: giunge 60º su 205 nel primo evento (8,5 punti su 15, +4 =9 -2)[32] e 30º su 206 nel secondo (12,5 punti su 21, +9 =7 -5).[33]

In febbraio 2020 partecipa a Praga al "Prague Chess Festival Masters"; è pari primo con Alireza Firouzja, ma perde nel play-off rapid (0–2).[34]

Nel Ciclo Mondiale modifica

Presenza fissa della Coppa del mondo raggiunge i quarti nel 2021 e nel 2023. Al FIDE Grand Swiss nel 2019 chiude al 12º posto su 154 partecipanti con 7 punti su 11 (+4 =6 -1),[35] nel 2023, con il punteggio di 8,5 su 11 (+7 =3 -1), si aggiudica la vittoria al FIDE Grand Swiss, qualificandosi per la prima volta al Torneo dei candidati.[36]

Eventi a squadre modifica

Nazionale modifica

Con la nazionale indiana ha preso parte alle Olimpiadi 2016 di Baku giocando 11 partite, ottenendo 6 vittorie 4 patte e 1 sconfitta giungendo così 4º come 3a scacchiera, stesso piazzamento complessivo della squadra[37], e a quelle 2018 di Batumi. Nella seconda occasione ha totalizzato 5 punti su 7(+2 =6 -1)[38], 12º tra le terze scacchiere.[39]

Come membro della rappresentativa nazionale ha preso anche parte alle edizioni 2015 (4a scacchiera) e 2017 (1a scacchiera) del Campionato del mondo a squadre, ha giocato complessivamente 16 partite (+ 4 =11 -1). I suoi migliori piazzamenti sono stati una Medaglia di bronzo personale e un 4º posto di squadra, entrambi ottenuti nell'edizione di Khanty-Mansiysk 2017.[40]

Nel 2016 ad Abu Dhabi è stato 3a scacchiera della squadra indiana che ha partecipato al Campionato asiatico per Nazioni (9 partite, +5 =4. Oro personale e di squadra).[41]

Club modifica

Nel 2017 ha partecipato al Campionato cinese a squadre per club come 5a riserva della Shanghai Mobile China, con la quale ha giocato 3 partite (+2 -1). La squadra ha chiuso il campionato al 1º posto.[42]

Nell'ottobre 2022 a Mayrhofen vince con la squadra cecoslovacca del Novy Bor Chess club, l'European Club Cup 2022[43].

Collaborazioni modifica

È uno dei secondi del giocatore olandese Anish Giri.[44]

Con la AICFB modifica

Nel febbraio 2018 è stato annunciato che sarà testimonial per la AICFB, la Federazione indiana scacchisti non vedenti.[45]

Vita privata modifica

È figlio di Santosh Gujrathi e Nikita Gujrathi, entrambi dottori in medicina. Ha una sorella, Vedika.[44]

Note modifica

  1. ^ Nell'onomastica di questa lingua si ricorre al patronimico invece del cognome. "Santosh Gujrathi" è il patronimico.
  2. ^ (EN) Top 100 Players February 2018 - Archive, su ratings.fide.com. URL consultato l'8 settembre 2018.
  3. ^ (EN) Vidit Gujrathi becomes the fourth Indian to cross 2700, su chessbase.in. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  4. ^ Dopo Viswanathan Anand, Krishnan Sasikiran e Pentala Harikrishna
  5. ^ (EN) Amitabha Das Sharma, Winning is a habit for whizkid Vidit, in thehindu.com, 17 agosto 2009. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  6. ^ (EN) Asian Youth Chp U-12 Open - India, su ratings.fide.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  7. ^ (EN) Manuel Aaron, India dominates World Youth championships, in thehindu.com, 31 ottobre 2008. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  8. ^ (EN) Velammal 45th National A Chess Chamionship - India, su ratings.fide.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  9. ^ (EN) Nigel Short wins Commonwealth Championship 2008, su en.chessbase.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  10. ^ (EN) WORLD YOUTH CHESS CHAMPIONSHIP 2009 (16)-Final Ranking, su wycc2009.tsf.org.tr. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  11. ^ (EN) World Junior Chess Championship - 2011 - India, su ratings.fide.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  12. ^ (EN) Nagpur International Open - 2012 - India, su ratings.fide.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  13. ^ (EN) Principal Correspondent, Four Indians in seven-way lead; Gujrathi is GM, in thehindu.com, 12 dicembre 2012. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  14. ^ (EN) Rose Valley Open International Chess Tournament 2012, Kolkata, su chess-results.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  15. ^ (EN) World Junior Championship Tournament, su chessgames.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  16. ^ (EN) TNN, Historic World Junior Chess bronze for Vidit Gujrathi, in timesofindia, 27 settembre 2013. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  17. ^ (EN) 2nd International Grandmaster Chess Tournament- Hyderabad 2013 Final Ranking after 11 Rounds, su chess-results.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  18. ^ (EN) Lake Sevan 2014 (Games and Results), su theweekinchess.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  19. ^ (EN) Lake Sevan 2016 (Games and Results), su theweekinchess.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  20. ^ (EN) Lake Sevan 2015 (Games and Results), su theweekinchess.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  21. ^ (EN) ALL-TIME PLAYER HISTORY Santosh Gujrathi, Vidit, su olimpbase.org. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  22. ^ (EN) Asian Continental Rd.7-9: Wang Hao is the Champion, su en.chessbase.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  23. ^ (EN) IANS, Vidit Santosh Gujrathi wins Tata Steel Challengers title, in thehindu.com, 31 gennaio 2018. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  24. ^ (EN) Dal suo sito ufficiale, su viditgujrathi.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  25. ^ (EN) Aeroflot Open 2018 A, su chess-results.com. URL consultato il 28 febbraio 2018.
  26. ^ (EN) Vidit catches Nils in the final round!, su tepesigemanchess.com. URL consultato l'8 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2018).
  27. ^ (EN) Results of Tata Steel Masters 2019, su tatasteelchess.com. URL consultato il 17 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2020).
  28. ^ (EN) Vitiugov victorious in Prague Masters, su en.chessbase.com. URL consultato il 16 marzo 2019.
  29. ^ (EN) Asian Continental Open and Women's Championships 2019 (Open Group) - Player info Vidit Santosh Gujrathi, su chess-results.com. URL consultato il 18 giugno 2019.
  30. ^ The 10th Danzhou Super Chess Grandmaster Tournament - Classifica finale dopo 7 turni, su chess-results.com. URL consultato il 7 luglio 2019.
  31. ^ (EN) Vidit Charges To Victory in Biel, su chess.com. URL consultato il 31 luglio 2019.
  32. ^ 2019 King Salman World Rapid & Blitz Championship Rapid Open - Classifica finale dopo 15 turni, su chess-results.com. URL consultato il 2 gennaio 2020.
  33. ^ 2019 King Salman World Rapid & Blitz Championship Blitz Open - Classifica finale dopo 21 turni, su chess-results.com. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  34. ^ (EN) Prague International Chess Festival - Masters, su chess-results.com, 21 febbraio 2020. URL consultato il 24 febbraio 2020.
  35. ^ FIDE Chess.com Grand Swiss 2019 - Classifica finale dopo 11 turni, su chess-results.com. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  36. ^ (EN) idit wins FIDE Grand Swiss, qualifies for Candidates 2024, su sportstar.thehindu.com.
  37. ^ (EN) 42nd Chess Olympiad: Baku 2016 - India, su olimpbase.org. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  38. ^ 43rd Olympiad Batumi 2018 Open - Formazione squadra per Federazione IND, su chess-results.com. URL consultato il 13 giugno 2019.
  39. ^ 43rd Olympiad Batumi 2018 Open - Premio scacchiera (Classifica finale dopo 11 turni), su chess-results.com. URL consultato il 13 giugno 2019.
  40. ^ (EN) WORLD MEN'S TEAM CHESS CHAMPIONSHIP Santosh Gujrathi, Vidit, su olimpbase.org. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  41. ^ (EN) 19th Asian Nations Chess Cup: Abu Dhabi 2016 - India, su olimpbase.org. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  42. ^ (EN) 2017 Yingmei Cup Chinese Chess League - Shanghai Mobile China, su olimpbase.org. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  43. ^ 37th European Chess Club Cup 2022, su chess-results.com. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  44. ^ a b (EN) Aditya Pai, Behind chess ace Vidit Gujrathi's success are the enormous sacrifices of his parents, in firstpost.com, 15 luglio 2017. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  45. ^ (EN) PTI, Gujrathi brand ambassador of All India Chess Federation for the Blind, in timesofindia, 9 febbraio 2018. URL consultato il 20 febbraio 2018.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica