Viktorija Golubic
Viktorija Golubic (Zurigo, 16 ottobre 1992) è una tennista svizzera.
Viktorija Golubic | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 169 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 64 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 maggio 2021 |
In carriera ha vinto un torneo WTA e due tornei WTA 125 in singolare, mentre nel circuito ITF ha conquistato 9 titoli in singolare e 15 in doppio. Nei tornei del Grande Slam, ha raggiunto come miglior risultato i quarti di finale al torneo di Wimbledon 2021. Si è aggiudicata inoltre l'argento nel doppio ai Giochi olimpici di Tokyo, in coppia con Belinda Bencic.
È una delle poche interpreti del rovescio a una mano nel tennis femminile.[1]
Carriera Modifica
Il suo debutto nel circuito WTA avviene nel 2010, dove viene sconfitta nei turni di qualificazione al Budapest Grand Prix e al Gastein Ladies. L'anno seguente fallisce ancora la qualificazione al Budapest Grand Prix.
Nel 2013 non supera le qualificazioni all'Internationaux de Strasbourg mentre agli Internazionali Femminili di Palermo perde al turno decisivo. Ci riesce al Gastein Ladies dove accede al tabellone principale, nel quale supera al primo turno la quinta testa di serie Kiki Bertens per poi cedere sotto i colpi di Andrea Hlaváčková riuscendo comunque a strapparle un set. Partecipa agli US Open entrando nel tabellone delle qualificazioni, dove esce di scena al secondo turno.
Viktorija inizia il 2014 allo Shenzhen Open dove supera le qualificazioni eliminando in ordine Duan Yingying e Cvetana Pironkova. Al primo turno del tabellone principale batte la canadese Aleksandra Wozniak, mentre al secondo turno viene sconfitta dalla più quotata Annika Beck in tre set. Entra nelle qualificazioni degli Australian Open dove viene subito eliminata al primo turno dalla giovane belga An-Sophie Mestach.
Si fa notare nel corso del 2016 in Fed Cup per aver battuto le ceche Barbora Strýcová e Karolína Plíšková. Al Roland Garros 2016 riesce per la prima volta a passare un turno in un torneo del grande slam battendo in 3 set Alison Riske. Nel torneo casalingo di Gstaad coglie la prima vittoria di un torneo WTA, sconfiggendo nell'ultimo atto Kiki Bertens per 4-6 6-3 6-4.
Nel 2021 Golubic raggiunge i quarti di finale nel torneo di Wimbledon da n°66 del mondo, sconfiggendo Veronika Kudermetova (tds n°29, 3-6 6-1 11-9), Danielle Collins (6-2 6-0), Madison Brengle (6-2 6-1) e Madison Keys (tds n°23, 7-6(3) 6-3). Tra le ultime otto, la svizzera cede alla ceca Karolína Plíšková con un doppio 2-6. Poco dopo, la svizzera riesce a raggiungere la finale del doppio femminile alle Olimpiadi di Tokyo assieme a Belinda Bencic: le due perdono nell'ultimo atto dalla coppia n°1 del seeding Siniaková/Krejčíková in due set, portando a casa l'argento, la seconda medaglia nella specialità conquistata dalla Svizzera.
Statistiche WTA Modifica
Singolare Modifica
Vittorie (1) Modifica
Legenda | |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Ori Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (0) |
Premier 5 (0) | |
Premier (0) | WTA 500 (0) |
International (1) | WTA 250 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 17 luglio 2016 | Ladies Championship Gstaad, Gstaad | Terra rossa | Kiki Bertens | 4-6, 6-3, 6-4 |
Sconfitte (3) Modifica
Legenda | |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Argenti Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (0) |
Premier 5 (0) | |
Premier (0) | WTA 500 (0) |
International (1) | WTA 250 (2) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 16 ottobre 2016 | Generali Ladies Linz, Linz | Cemento (i) | Dominika Cibulková | 3-6, 5-7 |
2. | 7 marzo 2021 | Open 6ème Sens Métropole de Lyon, Lione | Cemento (i) | Clara Tauson | 4-6, 1-6 |
3. | 21 marzo 2021 | Monterrey Open, Monterrey | Cemento | Leylah Annie Fernandez | 1-6, 4-6 |
Doppio Modifica
Sconfitte (3) Modifica
Legenda | |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Argenti Olimpici (1) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (0) |
Premier 5 (0) | |
Premier (0) | WTA 500 (0) |
International (1) | WTA 250 (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 23 luglio 2017 | Ladies Championship Gstaad, Gstaad | Terra rossa | Nina Stojanović | Kiki Bertens Johanna Larsson |
6(4)-7, 6-4, [7-10] |
2. | 1º agosto 2021 | Giochi Olimpici, Tokyo | Cemento | Belinda Bencic | Barbora Krejčíková Kateřina Siniaková |
5-7, 1-6 |
3. | 14 gennaio 2023 | Hobart International, Hobart | Cemento | Panna Udvardy | Kirsten Flipkens Laura Siegemund |
4-6, 5-7 |
Circuito WTA 125 Modifica
Singolare Modifica
Vittorie (2) Modifica
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 3 marzo 2019 | Oracle Challenger Series - Indian Wells, Indian Wells | Cemento | Jennifer Brady | 3-6, 7-5, 6-3 |
2. | 9 maggio 2021 | Open 35 de Saint-Malo, Saint-Malo | Terra rossa | Jasmine Paolini | 6-1, 6-3 |
Sconfitte (1) Modifica
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 23 ottobre 2022 | Open Rouen Métropole, Rouen | Cemento (i) | Maryna Zanevska | 6(6)-7, 1-6 |
Statistiche ITF Modifica
Singolare Modifica
Vittorie (11) Modifica
Torneo $100.000 (1) |
Torneo $80.000 (1) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (1) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (4) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (4) |
Sconfitte (10) Modifica
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (1) |
Torneo $50.000 (1) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (8) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (0) |
Doppio Modifica
Vittorie (15) Modifica
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (3) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (8) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (4) |
Sconfitte (17) Modifica
Torneo $100.000 (1) |
Torneo $80.000 (2) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (2) |
Torneo $50.000 (4) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (5) |
Torneo $15.000 (1) |
Torneo $10.000 (2) |
Vittorie contro giocatrici Top 10 Modifica
Stagione | 2016 | Totale |
Vittorie | 1 | 1 |
# | Giocatrice | Ranking | Evento | Superficie | Turno | Punteggio | Rank. VGR |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2016 | |||||||
1. | Garbiñe Muguruza | 6 | Generali Ladies Linz, Linz | Cemento (i) | QF | 5-7, 6-3, 4-4 rit. | 62 |
2021 | |||||||
2. | Maria Sakkarī | 9 | Indian Wells Masters, Indian Wells | Cemento | 2R | 5-7, 6-3, 6-2 | 46 |
Note Modifica
- ^ (EN) It's alive! Gasparyan, Golubic show off one-handed backhands in Lyon, St. Petersburg and Monterrey, su Women's Tennis Association. URL consultato il 10 ottobre 2021.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Viktorija Golubic
Collegamenti esterni Modifica
- Sito ufficiale, su viktorijagolubic.com.
- (EN) Viktorija Golubic, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Viktorija Golubic, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Viktorija Golubic, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Viktorija Golubic, su wimbledon.com, IBM Corp.
- (EN) Viktorija Golubic, su tennistemple.com.
- (EN) Viktorija Golubic, su Olympedia.