Vincent Korda
scenografo ungherese
Vincent Korda, pseudonimo di Vincent Kellner (Túrkeve, 22 giugno 1897 – Londra, 4 gennaio 1979), è stato uno scenografo ungherese.
Vinse l'Oscar alla migliore scenografia nel 1941 per il film Il ladro di Bagdad.
Filmografia parzialeModifica
- La primula rossa (The Scarlet Pimpernel) di Harold Young (1934)
- L'arte e gli amori di Rembrandt (Rembrandt), regia di Alexander Korda - arredatore (1936)
- La vita futura, regia di William Cameron Menzies (1936)
- La spia in nero (The Spy in Black), regia di Michael Powell (1939)
- Le quattro piume (The Four Feathers), regia di Zoltán Korda (1939)
- Ali che non tornano (Q Planes), regia di Tim Whelan - supervisore alla scenografia (1939)
- Il ladro di Bagdad (The Thief of Bagdad), regia di Ludwig Berger, Michael Powell, Tim Whelan (1940)
- Il libro della giungla (Jungle Book) di Zoltán Korda (1942)
- Un marito ideale (An Ideal Husband), regia di Alexander Korda (1947)
- Il terzo uomo (The Third Man), regia di Carol Reed (1949)
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Vincent Korda, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Vincent Korda, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Vincent Korda, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Vincent Korda, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 86497741 · ISNI (EN) 0000 0001 1576 8539 · LCCN (EN) no90018171 · GND (DE) 132471566 · BNE (ES) XX4609666 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no90018171 |
---|