Vittorio Fraschini
magistrato e politico italiano
Questa voce o sezione sugli argomenti magistrati italiani e politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Vittorio Fraschini | |
---|---|
Senatore del Regno di Sardegna | |
Legislature | dalla IV (nomina 14 gennaio 1850) |
Incarichi parlamentari | |
Commissioni:
| |
Sito istituzionale | |
Deputato del Regno di Sardegna | |
Legislature | I, II, III, IV |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | laurea |
Professione | Magistrato |
Vittorio Fraschini (Asti, 1º gennaio 1776 – Asti, 8 marzo 1858) è stato un magistrato e politico italiano.
BiografiaModifica
Laureato in Giurisprudenza e divenuto avvocato, nella I legislatura del Regno subalpino fu eletto a rappresentare alla Camera dei deputati il collegio della sua città natale e nella II, III e IV legislatura rappresentò il collegio di San Damiano d'Asti. Il 14 gennaio 1850 con decreto del Re fu nominato senatore del Regno e consigliere di Stato. Il 27 ottobre 1853 diventò Avvocato generale presso il Magistrato di cassazione di Torino.
OnorificenzeModifica
Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro | |
Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro | |
— 25 settembre 1853 |
Grande ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro | |
— 13 gennaio 1856 |
Collegamenti esterniModifica
- Vittorio Fraschini, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Vittorio Fraschini, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.