Volta Ciclista a Catalunya 1981
sessantunesima edizione della corsa ciclistica
La Volta Ciclista a Catalunya 1981, sessantunesima edizione della corsa, si svolse in sette tappe, la seconda e l'ultima suddivise in 2 semitappe, precedute da un prologo, dal 3 al 10 settembre 1981, per un percorso totale di 1254,5 km, con partenza da Castell-Platja d'Aro e arrivo a Manresa. La vittoria fu appannaggio dello spagnolo Faustino Rupérez, che completò il percorso in 34h56'11", precedendo lo svizzero Serge Demierre e il connazionale Marino Lejarreta.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 61ª | ||||
Data | 3 settembre - 10 settembre | ||||
Partenza | Castell-Platja d'Aro | ||||
Arrivo | Manresa | ||||
Percorso | 1254,5 km, 7 + Pr. tappe | ||||
Tempo | 34h56'11" | ||||
Valida per | CB2.HC | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Sprint | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
TappeModifica
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
Pr. | 3 settembre | Castell-Platja d'Aro > Castell-Platja d'Aro (cron. individuale) | 3,8 | Daniel Gisiger | Daniel Gisiger |
1ª | 4 settembre | Castell-Platja d'Aro > L'Estartit | 190,0 | Johan van der Velde | Daniel Gisiger |
2ª-1 | 5 settembre | Torroella de Montgrí > Sant Joan Despí | 168,0 | Johan van der Velde | Daniel Gisiger |
2ª-2 | 5 settembre | Barcellona > Barcellona | 30,0 | Aad van den Hoek | Johan van der Velde |
3ª | 6 settembre | Barcellona > Arbúcies | 155,5 | Vicente Belda | Pedro Muñoz |
4ª | 7 settembre | Manlleu > Estanys de Tristaina (AND) | 180,5 | Johan van der Velde | Pedro Muñoz |
5ª | 8 settembre | Coll de Nargó > Lleida | 179,5 | Serge Demierre | Faustino Rupérez |
6ª | 9 settembre | Lleida > Salou | 184,3 | Guy Janiszewski | Faustino Rupérez |
7ª-1 | 10 settembre | Vilafranca del Penedès > Vilafranca del Penedès (cron. individuale) | 36,9 | Serge Demierre | Faustino Rupérez |
7ª-2 | 10 settembre | Vilafranca del Penedès > Manresa | 126,0 | Ludo Peeters | Faustino Rupérez |
Totale | 1254,5 |
Squadre e corridori partecipantiModifica
|
|
Dettagli delle tappeModifica
PrologoModifica
- 3 settembre: Castell-Platja d'Aro – Cronometro individuale – 3,8 km[1]
- Risultati
|
|
1ª tappaModifica
- 4 settembre: Castell-Platja d'Aro > L'Estartit – 190,0 km[2]
- Risultati
|
|
2ª tappa, 1ª semitappaModifica
- 5 settembre: Torroella de Montgrí > Sant Joan Despí – 168,0 km[3]
- Risultati
|
2ª tappa, 2ª semitappaModifica
- 5 settembre: Barcellona > Barcellona – 30,0 km[4]
- Risultati
|
|
3ª tappaModifica
- 6 settembre: Barcellona > Arbúcies – 155,5 km[5]
- Risultati
|
|
4ª tappaModifica
- 7 settembre: Manlleu > Estanys de Tristaina (AND) – 180,5 km[6]
- Risultati
|
|
5ª tappaModifica
- 8 settembre: Coll de Nargó > Lleida – 179,5 km[7]
- Risultati
|
|
6ª tappaModifica
- Risultati
|
|
7ª tappa, 1ª semitappaModifica
- 10 settembre: Vilafranca del Penedès – Cronometro individuale – 36,9 km[9]
- Risultati
|
7ª tappa, 2ª semitappaModifica
- 10 settembre: Vilafranca del Penedès > Manresa – 126,0 km[10]
- Risultati
|
|
Classifiche finaliModifica
Classifica generaleModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Faustino Rupérez | Zor-Helios-Novostil | 34h56'11" |
2 | Serge Demierre | Cilo-Aufina | a 3'32" |
3 | Marino Lejarreta | Teka | a 12'22" |
4 | Johan van der Velde | TI-Raleigh | a 12'43" |
5 | Vicente Belda | Kelme | a 15'56" |
6 | Alberto F. Blanco | Teka | a 16'58" |
7 | Erwin Lienhard | Cilo-Aufina | a 18'37" |
8 | Ismael Lejarreta | Teka | a 18'39" |
9 | Jesús Suárez Cueva | Kelme | a 20'52" |
10 | Ricardo Zúñiga | Reynolds | a 21'24" |
Classifica a puntiModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Johan van der Velde | TI-Raleigh | 63 |
2 | Serge Demierre | Cilo-Aufina | 41 |
3 | Marino Lejarreta | Teka | 36 |
Classifica scalatoriModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Marino Lejarreta | Teka | 65 |
2 | Vicente Belda | Kelme | 49 |
3 | Ángel Arroyo | Zor-Helios-Novostil | 35 |
Classifica sprintModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Vicente Belda | Kelme | 20 |
2 | Juan Fernández Martín | Kelme | 12 |
3 | Serge Demierre | Cilo-Aufina | 8 |
Classifica squadreModifica
Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | Zor-Helios-Novemail | 105h27'12" |
2 | Cilo-Aufina | a 4'12" |
3 | Teka | a 6'48" |
NoteModifica
- ^ Risultati Prologo, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 4 settembre 1981.
- ^ Risultati 1ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 5 settembre 1981.
- ^ Risultati 2ª tappa-1, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 6 settembre 1981.
- ^ Risultati 2ª tappa-2, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 6 settembre 1981.
- ^ Risultati 3ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 7 settembre 1981.
- ^ Risultati 4ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 9 settembre 1981.
- ^ Risultati 5ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 9 settembre 1981.
- ^ Risultati 6ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 10 settembre 1981.
- ^ Risultati 7ª tappa-1, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 11 settembre 1981.
- ^ Risultati 7ª tappa-2, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 11 settembre 1981.
Collegamenti esterniModifica
- Paolo Mannini (a cura di), Volta Ciclista a Catalunya 1981, su Museodelciclismo.it.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.