Vrije Universiteit
La Vrije Universiteit (VU; tradotto letteralmente: "Libera Università") è un'università con sede ad Amsterdam. È la seconda grande università della capitale olandese, insieme all'Università di Amsterdam. Fu fondata nel 1880 da Abraham Kuyper. La traduzione letterale del nome olandese Vrije Universiteit è "Libera Università". "Libero" si riferisce all'indipendenza dell'università da parte sia dello Stato che della Chiesa cristiana.
Vrije Universiteit | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Amsterdam |
Dati generali | |
Nome latino | Universitas Libera (Reformata Amstelodamensis) |
Motto | Auxilium nostrum in nomine Domini ("Il nostro aiuto è nel nome del Signore") |
Fondazione | 1880 |
Fondatore | Abraham Kuyper |
Tipo | privata |
Studenti | 23 656 (29 luglio 2015) |
Dipendenti | 2 200 |
Colori | Nero, azzurro, bianco |
Affiliazioni | EUA, Santander, AACSB |
Sito web | |


Sebbene sia stata fondata come istituzione privata, la VU ha ricevuto finanziamenti governativi su base paritaria con università pubbliche dal 1970. Negli ultimi decenni, la VU si è trasformata da piccola istituzione in un'ampia università ad alta intensità di ricerca frequentata da un'ampia varietà di studenti di diversi background. Mentre i Paesi Bassi non hanno un sistema di classificazione ufficiale, secondo il "CWTS Leiden Ranking", la VU è stata riconosciuta come la seconda migliore università, a livello nazionale.
L'università si trova in un campus urbano nel quartiere meridionale Buitenveldert di Amsterdam e adiacente al moderno quartiere degli affari Zuidas. Nel 2014, VU contava 23.656 studenti iscritti,[1] la maggior parte dei quali erano studenti a tempo pieno. Quell'anno, l'università aveva 2.263 membri di facoltà e ricercatori, e 1.410 impiegati amministrativi, impiegati e tecnici, basati su unità FTE. La dotazione annuale dell'università per il 2014 è stata di circa € 480 milioni. Circa i tre quarti di questa dotazione sono finanziamenti pubblici; il resto è costituito da tasse universitarie, assegni di ricerca e finanziamenti privati[1].
Il sigillo universitario ufficiale è intitolato The Virgin in the Garden. Scelto personalmente da Abraham Kuyper, leader riformato-protestante e fondatore dell'università, raffigura una vergine che vive in libertà in un giardino mentre indica Dio, riferendosi alla Riforma protestante nei Paesi Bassi nel XVI e XVII secolo. Nel 1990, l'università adottò il mitologico grifone come emblema comune.[2] La posizione delle sue ali simboleggia la libertà nel nome dell'università sia dallo Stato che dalla Chiesa.
NoteModifica
- ^ a b VU University Amsterdam, Jaarverslag 2014 (PDF), su vu.nl, 2015. URL consultato il 22 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2016).
- ^ (NL) Flipse, Ab, De maagd in de tuin (PDF), su few.vu.nl.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Vrije Universiteit
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su vu.nl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157932098 · ISNI (EN) 0000 0001 2113 1390 · BAV 494/45587 · ULAN (EN) 500305440 · LCCN (EN) n80007962 · GND (DE) 80108-2 · BNF (FR) cb12062281j (data) · J9U (EN, HE) 987007380747805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80007962 |
---|