Vuelta a España 1969

ventiquattresima edizione della corsa ciclistica

La Vuelta a España 1969, ventiquattresima edizione della corsa, si svolse in diciotto tappe -prima, quattordicesima e ultima suddivise in due semitappe- dal 23 aprile all'11 maggio 1969, con un percorso capace di favorire piuttosto cronomen che scalatori di 2921,4 km. La fortuna arrise al 'regolarista' francese Roger Pingeon, che completò il percorso in 73h18'45", che precedé lo spagnolo Luis Ocaña -vincitore di tre delle quattro tappe a cronometro in programma- e l'olandese Marinus Wagtmans. L'italiano Luigi Sgarbozza, in futuro simpatico e competente commentatore RAI dei grandi Giri, vestì per tre giorni di séguito la maglia 'amarillo' di capoclassifica.

Spagna (bandiera) Vuelta a España 1969
Edizione24ª
Data23 aprile - 11 maggio
PartenzaBadajoz
ArrivoBilbao
Percorso2921,4 km, 18 tappe
Tempo73h18'45"
Media39,843 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBelgio (bandiera) Raymond Steegmans
MontagnaSpagna (bandiera) Luis Ocaña
SquadreSpagna (bandiera) Bic
SprintSpagna (bandiera) Juan María Uribezubia
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Vuelta a España 1968Vuelta a España 1970
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1ª-1ª 23 aprile Badajoz > Badajoz (cron. individuale) 6,5   Luis Ocaña   Luis Ocaña
1ª-2ª 24 aprile Badajoz > Badajoz 246   Michael Wright   Michael Wright
25 aprile Badajoz > Cáceres 135   Felice Salina   Michael Wright
26 aprile Cáceres > Talavera de la Reina 190   Luigi Sgarbozza   Luigi Sgarbozza
27 aprile Talavera de la Reina > Madrid 124   Domingo Perurena   Luigi Sgarbozza
28 aprile Madrid > Alcázar de San Juan 162   Raymond Steegmans   Luigi Sgarbozza
29 aprile Alcázar de San Juan > Almansa 231   Edward Sels   Raymond Steegmans
30 aprile Almansa > Nules 233   Ramón Sáez   Raymond Steegmans
1º maggio Nules > Benicasim 199   Ramón Sáez   Raymond Steegmans
2 maggio Benicasim > Reus 169   José Manuel López Rodríguez   Ramón Sáez
10ª 3 maggio Reus > Barcellona 146   Manuel Martín Piñera   Ramón Sáez
11ª 4 maggio Barcellona > Sant Feliu de Guíxols 118   Nemesio Jiménez   Ramón Sáez
12ª 5 maggio Sant Feliu de Guíxols > Moià 151   Roger Pingeon   Roger Pingeon
13ª 6 maggio Moià > Barbastro 229   Michael Wright   Roger Pingeon
14ª-1ª 7 maggio Barbastro > Saragozza 125   Raymond Steegmans   Roger Pingeon
14ª-2ª 7 maggio Saragozza > Saragozza (cron. individuale) 4   Roger Pingeon   Roger Pingeon
15ª 8 maggio Saragozza > Pamplona 176   Mariano Díaz   Roger Pingeon
16ª 9 maggio Irun > San Sebastián (cron. individuale) 25   Luis Ocaña   Roger Pingeon
17ª 10 maggio San Sebastián > Vitoria 129   Gregorio San Miguel   Roger Pingeon
18ª-1ª 11 maggio Vitoria > Laudio 76   Ercole Gualazzini   Roger Pingeon
18ª-2ª 11 maggio Laudio > Bilbao (cron. individuale) 29   Luis Ocaña   Roger Pingeon
Totale 2921,4

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Vuelta a España 1969.

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Roger Pingeon Peugeot 73h18'45"
2   Luis Ocaña Fagor a 1'54"
3   Marinus Wagtmans Willem a 5'10"
4   José Manuel Lasa Pepsi Cola a 5'10"
5   Michael Wright Bic a 5'27"
6   Rolf Wolfshohl Bic a 6'11"
7   Gilbert Bellone Bic a 6'47"
8   Gregorio San Miguel KAS-Kaskol a 7'05"
9   Carlos Echeverría KAS-Kaskol a 7'35"
10   Eusebio Vélez Fagor a 7'51"

Classifica a punti

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Raymond Steegmans Goldor 188
2   Michael Wright Bic 171
3   Ramón Sáez Pepsi Cola 118

Classifica scalatori

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Luis Ocaña Fagor 30
2   Roger Pingeon Peugeot 30
3   Gilbert Bellone Bic 16
4   Richard Bukaki Accosta Central 14
5   Eusebio Velez Fagor 10

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo