Władysław Czartoryski
Władysław Czartoryski | |
---|---|
Principe di Czartoryski | |
![]() | |
In carica | 1861 – 1894 |
Predecessore | Adam Jerzy |
Successore | Adam Ludwik |
Nascita | Varsavia, Impero russo, 3 luglio 1828 |
Morte | Boulogne-Billancourt, Francia, 23 giugno 1894 |
Sepoltura | Sieniawa |
Dinastia | Czartoryski |
Padre | Adam Jerzy Czartoryski |
Madre | Anna Zofia Sapieha |
Consorte | María Amparo Muñoz Margherita d'Orléans |
Figli | August Adam Ludwik Witold Kazimierz |
Il principe Władisław Czartoryski (Varsavia, 3 luglio 1828 – Boulogne-Billancourt, 23 giugno 1894) è stato un filantropo e diplomatico polacco.
BiografiaModifica
Era figlio del principe Adam Jerzy Czartoryski, e di sua moglie, la contessa Anna Zofia Sapieha: entrambi i genitori appartenevano alla szlachta, l'alta aristocrazia polacca.
Czartoryski fino alla maggiore età venne affidato alle cure di un padre carmelitano, ma raggiunta la maggiore età, studiò con il suo omonimo conte Władisław de Plater, cugino dell'eroina polacca Emilia Plater, all'Università di Cracovia (Università Jagellonica).
Trasferitosi con la famiglia in Francia dopo la fallita Rivoluzione polacca del 1831, prese alloggio all'Hôtel Lambert, un edificio parigino acquistato dal padre, che era un punto di incontro e abitazione di importanti esiliati polacchi appartenenti alla fazione liberal-monarchica.
Lo stesso Czartoryski fece parte del salotto di discussione dell'Hotel Lambert e fu uno dei promontori della sua biblioteca di lingua polacca. Inoltre il principe fondò nel 1871 a Rapperswil, in Svizzera, il Museo Nazionale Polacco e a Cracovia il Museo Czartoryski, finanziando queste istituzioni; propugnò inoltre l'entrata indiscriminata di professori ebrei all'Università Jagellonica di Cracovia, il cui accesso, prima di allora, era proibito.
Czartoryski fu mecenate di grandi artisti, specialmente pittori, le cui opere furono esposte al Museo Czartoryski; inoltre aiutò la pubblicazione dei libri di Gustave Flaubert, che era anche suo amico. Czartoryski fu anche in missione diplomatica per il governo polacco in esilio in Inghilterra, in Svezia, in Egitto e in Turchia.
MatrimoniModifica
Primo MatrimonioModifica
Sposò, 1 marzo 1855 a Malmaison, vicino a Parigi, la principessa María Amparo Muñoz (17 novembre 1834-19 agosto 1864), figlia della regina Maria Cristina di Due Sicilie e del suo marito morganatico duca Augustín Fernández Muñoz de Riansares. Ebbero un figlio:
- August (2 agosto 1858-8 aprile 1893)
Secondo MatrimonioModifica
Sposò, 15 gennaio 1872 a Chantilly, Margherita Adelaide d'Orleans (16 febbraio 1846-24 ottobre 1893), figlia di Luigi d'Orléans duca di Nemours. Ebbero due figli:
- Adam Ludwik Czartoryski (5 novembre 1872-29 giugno 1937)
- Witold Kazimierz Czartoryski (10 marzo 1876-29 ottobre 1911)
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Władysław Czartoryski
Collegamenti esterniModifica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 56603688 · ISNI (EN) 0000 0001 0903 4774 · LCCN (EN) nr91035719 · GND (DE) 10234230X · BNF (FR) cb11571200d (data) · CERL cnp01098659 · WorldCat Identities (EN) nr91-035719 |
---|