WTA Tour 2011
Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation), i Tornei WTA Premier, i Tornei WTA International, la Fed Cup (organizzata dalla ITF), il Commonwealth Bank Tournament of Champions e il WTA Tour Championships.
WTA Tour 2011 stagione di tornei | |||
---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||
Serie | WTA Tour | ||
Durata | 3 gennaio 2011 – 7 novembre 2011 | ||
Edizione | 41ª | ||
Tornei | 57 | ||
Categorie | Grande Slam (4) WTA Finals Tournament of Champions WTA Premier Mandatory (4) WTA Premier 5 (5) WTA Premier (11) WTA International (31) | ||
Risultati | |||
Maggior n. di titoli | ![]() ![]() | ||
Maggior n. di finali | ![]() | ||
Maggiori guadagni | ![]() | ||
Maggior punteggio | ![]() | ||
Premi | |||
Giocatrice dell'anno | ![]() | ||
Doppio dell'anno | ![]() ![]() | ||
Giocatrice più migliorata dell'anno |
![]() | ||
Giovane dell'anno | ![]() | ||
Ritorno dell'anno | ![]() | ||
|




Calendario modifica
Questo è il calendario completo degli eventi del 2011[1], con i risultati in progressione dai quarti di finale.
- Legenda
Grande Slam |
Torneo di fine anno |
WTA Premier Mandatory |
WTA Premier 5 |
WTA Premier |
WTA International |
Torneo a squadre |
Gennaio modifica
Febbraio modifica
Marzo modifica
Settimana | Torneo | Campionesse | Finaliste | Semifinaliste | Eliminate ai quarti |
---|---|---|---|---|---|
7 marzo 14 marzo |
BNP Paribas Open 2011 Indian Wells, Stati Uniti WTA Premier Mandatory $4 500 000 - Cemento - 96S/48Q/32D Singolare - Doppio |
Caroline Wozniacki 6–1, 2–6, 6–3 |
Marion Bartoli | Marija Šarapova Yanina Wickmayer |
Viktoryja Azaranka Peng Shuai Shahar Peer Ana Ivanović |
Sania Mirza Elena Vesnina 6–0, 7–5 |
Bethanie Mattek-Sands Meghann Shaughnessy | ||||
21 marzo 28 marzo |
Sony Ericsson Open 2011 Miami, Stati Uniti WTA Premier Mandatory $4 500 000 - Cemento - 96S/48Q/32D Singolare - Doppio |
Viktoryja Azaranka 6–1, 6–4 |
Marija Šarapova | Andrea Petković Vera Zvonarëva |
Jelena Janković Alexandra Dulgheru Agnieszka Radwańska Kim Clijsters |
Daniela Hantuchová Agnieszka Radwańska 7–6(5), 2–6, [10–8] |
Liezel Huber Nadia Petrova |
Aprile modifica
Maggio modifica
Giugno modifica
Luglio modifica
Agosto modifica
Settembre modifica
Ottobre modifica
Novembre modifica
Nessun evento
Dicembre modifica
Nessun evento
Distribuzione Punti modifica
Description | W | F | SF | QF | R16 | R32 | R64 | R128 | QLFR | Q3 | Q2 | Q1 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Grand Slam (S) | 2000 | 1400 | 900 | 500 | 280 | 160 | 100 | 5 | 60 | 50 | 40 | 2 |
Grand Slam (D) | 2000 | 1400 | 900 | 500 | 280 | 160 | 5 | – | 48 | – | – | – |
WTA Tour Championships (S) | +450 | +360 | (230 for each round robin match won 70 for each round robin match lost) |
– | – | – | ||||||
WTA Tour Championships (D) | 1500 | 1050 | 690 | – | – | – | – | – | – | – | – | – |
Premier Mandatory (96S) | 1000 | 700 | 450 | 250 | 140 | 80 | 50 | 5 | 30 | – | 20 | 1 |
Premier Mandatory (64S) | 1000 | 700 | 450 | 250 | 140 | 80 | 5 | – | 30 | – | 20 | 1 |
Premier Mandatory (28/32D) | 1000 | 700 | 450 | 250 | 140 | 5 | – | – | – | – | – | – |
Premier 5 (56S) | 900 | 620 | 395 | 225 | 125 | 70 | 1 | – | 30 | – | 20 | 1 |
Premier 5 (28D) | 900 | 620 | 395 | 225 | 125 | 1 | – | – | – | – | – | – |
Premier (56S) | 470 | 320 | 200 | 120 | 60 | 40 | 1 | – | 12 | – | 8 | 1 |
Premier (32S) | 470 | 320 | 200 | 120 | 60 | 1 | – | – | 20 | 12 | 8 | 1 |
Premier (16D) | 470 | 320 | 200 | 120 | 1 | – | – | – | – | – | – | – |
Commonwealth Bank Tournament of Champions |
375 | 255 | 180(3rd) 165(4th) |
75 | – | – | – | – | – | – | – | – |
International (56S) | 280 | 200 | 130 | 70 | 30 | 15 | 1 | – | 10 | – | 6 | 1 |
International (32S) | 280 | 200 | 130 | 70 | 30 | 1 | – | – | 16 | 10 | 6 | 1 |
International (16D) | 280 | 200 | 130 | 70 | 1 | – | – | – | – | – | – | – |
Ranking a fine anno modifica
Nella tabella riportata sono presenti le prime dieci tenniste a fine stagione.
Singolare modifica
# | Giocatrice | Punti | Rank. 2010 | / / |
1. | Caroline Wozniacki | 7.485 | 1 | |
2. | Petra Kvitová | 7.370 | 34 | 32 |
3. | Victoria Azarenka | 6.520 | 10 | 7 |
4. | Maria Sharapova | 6.510 | 18 | 14 |
5. | Li Na | 5.720 | 11 | 6 |
6. | Samantha Stosur | 5.585 | 6 | |
7. | Vera Zvonarëva | 5.435 | 2 | 5 |
8. | Agnieszka Radwańska | 5.250 | 14 | 6 |
9. | Marion Bartoli | 4.710 | 16 | 7 |
10. | Andrea Petković | 4.580 | 32 | 22 |
Nel corso della stagione due tenniste hanno occupato la prima posizione:
- Wozniacki = fine 2010 – 13 febbraio 2011
- Clijsters = 14 febbraio – 20 febbraio
- Wozniacki = 21 febbraio – fine anno
Doppio modifica
# | Giocatrice | Punti | Rank. 2010 | / / |
1. | Liezel Huber | 9.970 | 3 | 2 |
2. | Květa Peschke | 8.680 | 5 | 3 |
Katarina Srebotnik | 8.680 | 6 | 4 | |
4. | Lisa Raymond | 8.295 | 9 | 5 |
5. | Yaroslava Shvedova | 6.805 | 6 | 1 |
6. | Vania King | 6.725 | 3 | 3 |
7. | Maria Kirilenko | 6.495 | 14 | 7 |
8. | Flavia Pennetta | 6.135 | 2 | 6 |
9. | Gisela Dulko | 6.135 | 1 | 8 |
10. | Elena Vesnina | 5.225 | 23 | 10 |
Nel corso della stagione cinque tenniste, di cui due coppie, hanno occupato la prima posizione:
Note modifica
- ^ (EN) 2011 WTA calendar (PDF), su wtatour.com, WTA Tour. URL consultato il 28 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2010).
Voci correlate modifica
Altri progetti modifica