WWE Divas Championship
Il WWE Divas Championship è stato un titolo di wrestling di proprietà della WWE, creato il 6 giugno 2008 e ritirato il 3 aprile 2016.

StoriaModifica
L'annuncio dell'introduzione di questo titolo venne dato il 6 giugno 2008 dall'allora General Manager di SmackDown!, Vickie Guerrero. Il match che prevedeva la sua assegnazione si tenne il 20 luglio 2008 al pay-per-view Great American Bash: Michelle McCool sconfisse Natalya, diventando quindi la prima WWE Divas Champion della storia.
Il 19 settembre 2010, a Night of Champions, Michelle McCool sconfisse la WWE Divas Champion Melina, unificando le due cinture e diventando la prima donna nella storia della WWE a detenere entrambi i titoli; contestualmente il WWE Women's Championship venne ritirato. Dal 2011 al 2016, con la fine della prima Brand Extension, il titolo fu difeso sia nel roster di Raw che in quello di SmackDown.
L'ultima Divas Champion della storia è stata Charlotte, che il 20 settembre 2015 ha sconfitto Nikki Bella a Night of Champions. Il 3 aprile 2016, a WrestleMania 32, il titolo è stato ritirato e sostituito dal nuovo WWE Women's Championship, vinto dalla stessa Charlotte al termine di un Triple Treath match contro Becky Lynch e Sasha Banks; i due regni di Charlotte non vengono considerati continuativi.
CinturaModifica
Il design del titolo era a forma di farfalla, con la parte centrale di colore rosa e i contorni argentati. Al centro vi era la scritta "Divas Champion". Ad entrambi i lati della cintura erano presenti due placche d'argento con il logo della WWE in nero.
Cambi di rosterModifica
La lista che segue indica le date in cui il titolo è diventato esclusivo di uno dei due roster.
Colori | |
---|---|
Il titolo è passato a Raw | |
Il titolo è passato a SmackDown |
Data | Note |
---|---|
6 giugno 2008 | Il titolo venne assegnato al roster di SmackDown. |
13 aprile 2009 | La campionessa Maryse venne trasferita nel roster di Raw per effetto del Draft. |
19 settembre 2010 | Il titolo venne difeso in entrambi i roster in seguito all'unificazione con il WWE Women's Championship. |
29 agosto 2011 | Fine della prima Brand extension. |
NomiModifica
Nome | Anni |
---|---|
WWE Divas Championship | 20 luglio 2008 – 18 settembre 2010 |
Unified WWE Divas Championship | 19 settembre 2010 |
WWE Divas Championship | 20 settembre 2010 – 3 aprile 2016 |
Albo d'oroModifica
Simboli | Significato |
---|---|
<1 | Indica che il regno titolato è durato meno di un giorno |
Legenda | |
---|---|
# | Indica il numero del regno titolato |
Regno | Viene indicato il numero del regno della campionessa |
Data | La data in cui il titolo è stato vinto; nel caso il titolo è stato vinto in un evento registrato viene indicata anche la data della messa in onda |
Località | La città in cui il titolo è stato vinto |
Evento | L'evento dove ha conquistato il titolo |
Note | Vengono inserite informazioni come cambio di nome del titolo o della cintura, oltre a specificare in quale incontro (diverso da un match singolo) il titolo è stato vinto |
Fonti | Fonti che ne attestino la veridicità |
# | Campionessa | Regno | Data | Giorni | Località | Evento | Note | Fonti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Michelle McCool | 1 | 20 luglio 2008 | 155 | Uniondale, NY | The Great American Bash | Michelle McCool sconfisse Natalya in un match valido per l'assegnazione del titolo. | |
2 | Maryse | 1 | 22 dicembre 2008 | 216 | Toronto, Canada | SmackDown | Maria era l'arbitro speciale del match. | |
3 | Mickie James | 1 | 26 luglio 2009 | 78 | Philadelphia, PA | Night of Champions | ||
4 | Jillian Hall | 1 | 12 ottobre 2009 | <1 | Indianapolis, IN | Raw | ||
5 | Melina | 1 | 84 | |||||
— | Vacante | — | 4 gennaio 2010 | — | Dayton, OH | Raw | Melina ha reso vacante il titolo per infortunio. | |
6 | Maryse | 2 | 22 febbraio 2010 | 49 | Indianapolis, IN | Raw | Maryse sconfisse Gail Kim nella finale di un torneo per la riassegnazione del titolo. | |
7 | Eve Torres | 1 | 12 aprile 2010 | 69 | Londra, Inghilterra | Raw | ||
8 | Alicia Fox | 1 | 20 giugno 2010 | 56 | Long Island, NY | Fatal 4-Way | In un Fatal 4-Way match che includeva anche Gail Kim e Maryse. | |
9 | Melina | 2 | 15 agosto 2010 | 35 | Los Angeles, CA | SummerSlam | ||
10 | Michelle McCool | 2 | 19 settembre 2010 | 63 | Chicago, IL | Night of Champions | In un Lumberjill match in cui il titolo venne unificato con il WWE Women's Championship. | |
11 | Natalya | 1 | 21 novembre 2010 | 70 | Miami, FL | Survivor Series | In un 2-on-1 Handicap match dove Michelle McCool era in coppia con Layla. | |
12 | Eve Torres | 2 | 30 gennaio 2011 | 71 | Boston, MA | Royal Rumble | In un Fatal 4-Way match che includeva anche Layla e Michelle McCool. | |
13 | Brie Bella | 1 | 11 aprile 2011 | 70 | Bridgeport, CT | Raw | ||
14 | Kelly Kelly | 1 | 20 giugno 2011 | 104 | Baltimora, MD | Raw: Power to the People | Dal 29 agosto 2011, con la fine della prima Brand extension, il titolo venne difeso sia a Raw che a SmackDown. | |
15 | Beth Phoenix | 1 | 2 ottobre 2011 | 204 | New Orleans, LA | Hell in a Cell | ||
16 | Nikki Bella | 1 | 23 aprile 2012 | 6 | Detroit, MI | Raw | In un Lumberjill match. | |
17 | Layla | 1 | 29 aprile 2012 | 140 | Chicago, IL | Extreme Rules | ||
18 | Eve Torres | 3 | 16 settembre 2012 | 120 | Boston, MA | Night of Champions | ||
19 | Kaitlyn | 1 | 14 gennaio 2013 | 153 | Houston, TX | Raw 20th Anniversary | ||
20 | AJ Lee | 1 | 16 giugno 2013 | 295 | Chicago, IL | Payback | ||
21 | Paige | 1 | 7 aprile 2014 | 84 | New Orleans, LA | Raw | ||
22 | AJ Lee | 2 | 30 giugno 2014 | 48 | Hartford, CT | Raw | ||
23 | Paige | 2 | 17 agosto 2014 | 35 | Los Angeles, CA | Summerslam | ||
24 | AJ Lee | 3 | 21 settembre 2014 | 63 | Nashville, TN | Night of Champions | In un Triple Threat match che includeva anche Nikki Bella. | |
25 | Nikki Bella | 2 | 23 novembre 2014 | 301 | Saint Louis, MO | Survivor Series | ||
26 | Charlotte | 1 | 20 settembre 2015 | 196 | Houston, TX | Night of Champions | Se Nikki Bella avesse perso per squalifica, sarebbe stata privata del titolo. | |
— | Ritirato | — | 3 aprile 2016 | — | Arlington, TX | WrestleMania 32 | Il titolo venne ritirato e sostituito dal nuovo WWE Women's Championship. |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su WWE Divas Championship
Collegamenti esterniModifica
- (EN) WWE Divas Championship, su wwe.com.