WWE SmackDown Tag Team Championship

Il WWE SmackDown Tag Team Championship è un titolo di wrestling per la categoria di coppia della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown ed è detenuto dagli Usos dal 18 luglio 2021.[1]

Gli attuali campioni, gli Usos

È stato creato dopo che il Raw Tag Team Championship (creato nel 2002), è diventato un'esclusiva di Raw in seguito al ritorno della Brand Extension,[2][3] culminata il 19 luglio 2016 con il Draft.[4][5] Insieme all'NXT Tag Team Championship (introdotto nel 2013), è uno dei titoli di coppia più recenti della WWE (essendo stato introdotto nel 2016).

StoriaModifica

 
I primi campioni Heath Slater e Rhyno
 
Un diagramma che mostra l'evoluzione di diversi titoli di coppia di wrestling, incluso lo SmackDown Tag Team Championship

Lo SmackDown Tag Team Championship è il titolo di coppia più recente della WWE dopo il Raw Tag Team Championship. A seguito del Draft avvenuto il 19 luglio 2016, i detentori del WWE Tag Team Championship, il New Day, sono stati trasferiti nel roster di Raw (con conseguente cambio di nome del titolo in Raw Tag Team Championship). Per sopperire alla mancanza dei titoli di coppia per il roster di SmackDown, il 23 agosto il General Manager Daniel Bryan e il Commissioner Shane McMahon hanno indetto un torneo per decretare i nuovi detentori dello SmackDown Tag Team Championship. Tale torneo è culminato l'11 settembre 2016 a Backlash con la vittoria di Heath Slater e Rhyno sugli Usos.

Il 9 ottobre, per effetto del Draft, i campioni Kofi Kingston e Xavier Woods del New Day sono passati al roster di Raw. Tuttavia, il 12 ottobre 2020, i detentori del Raw Tag Team Championship, gli Street Profits sono passati a SmackDown per effetto del Draft, e dunque hanno scambiato i titoli di coppia di Raw con quelli di SmackDown di Kingston e Woods del New Day. Il 16 maggio 2021, a WrestleMania Backlash, Dominik Mysterio e Rey Mysterio sconfissero Dolph Ziggler e Robert Roode conquistando i titoli di coppia di SmackDown, diventando i primi padre e figlio ad aver vinto i titoli di coppia in WWE.[6]

Il 20 maggio 2022, a SmackDown, gli Usos, detentori dei titoli di coppia di SmackDown, sconfissero gli RK-Bro unificando lo SmackDown Tag Team Championship con il Raw Tag Team Championship appena vinto per formare l'Undisputed WWE Tag Team Championship. Nonostante l'unificazione, i due titoli rimasero indipendentemente attivi.[7]

CinturaModifica

 
Rowan con la versione attuale del titolo (2016–presente)

La cintura è identica a quella del Raw Tag Team Championship con la differenza che è di cuoio blu e ha una placca rotonda color argento al centro, con due elmi greci in posizione uno l'opposto all'altro e due placche laterali rotonde argentee da ambedue i lati, le prime due con il logo della WWE le altre due con due elmi greci; sulla placca centrale, decorata in stile greco, vi è il logo della WWE e la scritta "Tag Team Champions".

Roster in cui il titolo è stato esclusivoModifica

Colori

Titolo esclusivo di Raw

Titolo esclusivo di SmackDown
Data Note
11 settembre 2016 Il titolo venne creato per il roster di SmackDown.
9 ottobre 2020 I campioni del New Day (Kofi Kingston e Xavier Woods) passarono al roster di Raw.
12 ottobre 2020 Il titolo tornò a SmackDown dopo che Kingston e Woods e gli Street Profits, detentori del Raw Tag Team Championship, si scambiarono i titoli per ciascun rispettivo roster d'appartenenza.

Albo d'oroModifica

Statistiche aggiornate al 29 marzo 2023.

# Team Regni Data Giorni Località Evento Note Fonti
1 Heath Slater e Rhyno 1 11 settembre 2016 84 Richmond, Virginia Backlash Slater e Rhyno sconfissero gli Usos nella finale del torneo per l'assegnazione dei titoli. [8]
2 The Wyatt Family
(Bray Wyatt, Luke Harper e Randy Orton)
1 4 dicembre 2016 23 Dallas, Texas TLC: Tables, Ladders & Chairs Oltre a Orton e Wyatt, anche Harper venne riconosciuto come campione sotto la "Freebird Rule". [9][10]
3 American Alpha 1 27 dicembre 2016 84 Rosemont, Illinois SmackDown In un four corners elimination match che comprendeva anche Heath Slater e Rhyno e gli Usos. Harper e Orton difesero i titoli in questo match, e furono gli ultimi ad essere eliminati. [11]
4 The Usos 1 21 marzo 2017 124 Uncasville, Connecticut SmackDown [12]
5 The New Day 1 23 luglio 2017 28 Philadelphia, Pennsylvania Battleground Oltre a Kingston e Woods, anche Big E venne riconosciuto come campione sotto la "Freebird Rule". [13]
6 The Usos 2 20 agosto 2017 23 Brooklyn, New York SummerSlam Big E e Woods difesero i titoli in questo match. [14]
7 The New Day 2 12 settembre 2017 26 Las Vegas, Nevada Sin City SmackDown In un sin city street fight. Oltre a Big E e Kingston, anche Woods venne riconosciuto come campione sotto la "Freebird Rule". [15]
8 The Usos 3 8 ottobre 2017 182 Detroit, Michigan Hell in a Cell In un hell in a cell match. Big E e Woods difesero i titoli in questo match. [16]
9 The Bludgeon Brothers 1 8 aprile 2018 135 New Orleans, Louisiana WrestleMania 34 In un triple threat tag team match che comprendeva anche il New Day. [17]
10 The New Day 3 21 agosto 2018 56 Brooklyn, New York SmackDown In un No Disqualification match. Oltre a Kingston e Woods, anche Big E venne riconosciuto come campione sotto la "Freebird Rule". [18]
11 The Bar 1 16 ottobre 2018 103 Washington D.C. SmackDown 1000 Big E e Woods difesero i titoli in questo match. [19]
12 The Miz e Shane McMahon 1 27 gennaio 2019 21 Phoenix, Arizona Royal Rumble [20]
13 The Usos 4 17 febbraio 2019 51 Houston, Texas Elimination Chamber [21]
14 The Hardy Boyz 1 9 aprile 2019 21 Brooklyn, New York SmackDown [22]
Vacante 30 aprile 2019 Columbus, Ohio SmackDown Resi vacanti a causa di un infortunio di Jeff Hardy al ginocchio. [23]
15 Daniel Bryan e Rowan 1 7 maggio 2019 68 Louisville, Kentucky SmackDown Bryan e Rowan sconfissero gli Usos in un match per la riassegnazione dei titoli. [24]
16 The New Day 4 14 luglio 2019 63 Philadelphia, Pennsylvania Extreme Rules In un triple threat tag team match che comprendeva anche gli Heavy Machinery. Oltre a Big E e Woods, anche Kingston, retroattivamente dal 17 aprile 2020, venne riconosciuto come campione sotto la "Freebird Rule". [25]
17 The Revival 1 15 settembre 2019 54 Charlotte, Carolina del Nord Clash of Champions Big E e Woods difesero i titoli in questo match. [26]
18 The New Day 5 8 novembre 2019 111 Manchester, Inghilterra SmackDown Oltre a Big E e Kingston, anche Woods, retroattivamente dal 17 aprile 2020, venne riconosciuto come campione sotto la "Freebird Rule". [27]
19 John Morrison e The Miz 1 27 febbraio 2020 50 Riad, Arabia Saudita Super ShowDown Big E e Kingston difesero i titoli in questo match. [28]
20 The New Day 6 17 aprile 2020 93 Orlando, Florida SmackDown Big E, in rappresentanza del New Day, vinse un triple threat match che comprendeva anche Jey Uso (in rappresentanza degli Usos) e The Miz (in rappresentanza di sé stesso e John Morrison). Oltre a Big E, anche Kingston e Woods vennero riconosciuti come campioni sotto la "Freebird Rule". [29]
21 Cesaro e Shinsuke Nakamura 1 19 luglio 2020 82 Orlando, Florida The Horror Show at Extreme Rules In un tables match. Big E e Kingston difesero i titoli in questo match. [30]
22 The New Day
(Kofi Kingston e Xavier Woods)
7 9 ottobre 2020 3 Orlando, Florida SmackDown Kingston e Woods vinsero i titoli come membri del New Day assieme a Big E. Tuttavia, i due vennero mandati a Raw per effetto del Draft subito dopo la loro vittoria, venendo separati da Big E, che non venne riconosciuto come campione sotto la "Freebird Rule". [31]
23 The Street Profits 1 12 ottobre 2020 88 Orlando, Florida Raw A seguito del passaggio degli Street Profits al roster di SmackDown, questi cedettero il Raw Tag Team Championship a Kingston e Woods (passati al roster di Raw) in cambio dello SmackDown Tag Team Championship. [32]
24 Dolph Ziggler e Robert Roode 1 8 gennaio 2021 128 St. Petersburg, Florida SmackDown [33]
25 Rey Mysterio e Dominik Mysterio 1 16 maggio 2021 63 Tampa, Florida WrestleMania Backlash [6]
26 The Usos 5 18 luglio 2021 619 Fort Worth, Texas Money in the Bank Il 20 maggio 2022, a SmackDown, gli Usos sconfissero gli RK-Bro unificando lo SmackDown Tag Team Championship con il Raw Tag Team Championship appena vinto per formare l'Undisputed WWE Tag Team Championship. Nonostante l'unificazione, i due titoli rimasero indipendentemente attivi. [34][35]

NoteModifica

  1. ^ (EN) SmackDown Tag Team Championship, su wwe.com. URL consultato il 24 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) WWE.com Staff, SmackDown going live on USA Network on a new night with distinct roster starting July 19, su wwe.com, 25 maggio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
  3. ^ (EN) James Wortman, Who will gain key momentum three weeks before the WWE Brand Extension Draft?, su wwe.com, 23 giugno 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
  4. ^ (EN) WWE.com Staff, WWE's destiny to be determined during SmackDown's Live premiere, su wwe.com, 15 luglio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
  5. ^ (EN) WWE.com Staff, 2016 WWE Draft results: WWE officially ushers in New Era, su wwe.com, 19 luglio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
  6. ^ a b Jordan Garretson, Rey & Dominik Mysterio def. Dolph Ziggler & Robert Roode to become the new SmackDown Tag Team Champions, su wwe.com. URL consultato il 16 maggio 2021.
  7. ^ WWE SmackDown Results: The Usos crowned undisputed Tag Team champions with help from Roman Reigns, su firstpost.com. URL consultato il 21 maggio 2022.
  8. ^ (EN) Heath Slater & Rhyno def. The Usos to become the first SmackDown Tag Team Champions, su wwe.com, 11 settembre 2016. URL consultato l'11 settembre 2016.
  9. ^ (EN) Randy Orton & Bray Wyatt def. SmackDown Tag Team Champions Heath Slater & Rhyno, su wwe.com, 4 dicembre 2016. URL consultato il 4 dicembre 2016.
  10. ^ (EN) The Wyatt Family to defend SmackDown Tag Team Titles under the Freebird Rule, su wwe.com, 7 dicembre 2016. URL consultato il 7 dicembre 2016.
  11. ^ (EN) Ryan Pappolla, American Alpha captured the SmackDown Tag Team Championship in a Four Corners Elimination Match, su wwe.com, 27 dicembre 2016. URL consultato il 27 dicembre 2016.
  12. ^ (EN) Ryan Pappolla, The Usos def. American Alpha to capture the SmackDown Tag Team Championship, su wwe.com, 21 marzo 2017. URL consultato il 21 marzo 2017.
  13. ^ Anthony Benigno, The New Day def. The Usos to become the new SmackDown Tag Team Champions, su wwe.com, 23 luglio 2017. URL consultato il 24 luglio 2017.
  14. ^ Bobby Melok, The Usos def. The New Day to become SmackDown Tag Team Champions (Kickoff Match), su wwe.com, 20 agosto 2017. URL consultato il 21 agosto 2017.
  15. ^ Ryan Pappolla, The New Day def. The Usos to win the SmackDown Tag Team Championship in a Sin City Street Fight, su wwe.com, 12 settembre 2017. URL consultato il 12 settembre 2017.
  16. ^ Anthony Benigno, The Usos def. The New Day to become new SmackDown Tag Team Champions (Hell in a Cell Match), su wwe.com. URL consultato l'8 ottobre 2017.
  17. ^ Ryan Pappolla, The Bludgeon Brothers def. The Usos and The New Day in a Triple Threat Match to win the SmackDown Tag Team Titles, su wwe.com. URL consultato il 9 aprile 2018.
  18. ^ Ryan Pappolla, The New Day def. The Bludgeon Brothers in a No Disqualification Match to win the SmackDown Tag Team Titles, su wwe.com, 21 agosto 2018. URL consultato il 21 agosto 2018.
  19. ^ Ryan Pappolla, The Bar def. The New Day to win the SmackDown Tag Team Titles, su wwe.com, 16 ottobre 2018. URL consultato il 16 ottobre 2018.
  20. ^ Ryan Pappolla, Shane McMahon & The Miz def. The Bar for the SmackDown Tag Team Championship, su wwe.com, 27 gennaio 2019. URL consultato il 27 gennaio 2019.
  21. ^ Anthony Benigno, The Usos def. The Miz & Shane McMahon to become the new SmackDown Tag Team Champions, su wwe.com, 17 febbraio 2019. URL consultato il 17 febbraio 2019.
  22. ^ Ryan Pappolla, The Hardy Boyz def. The Usos to win the SmackDown Tag Team Titles before being wrecked by Lars Sullivan, su wwe.com, 9 aprile 2019. URL consultato il 9 aprile 2019.
  23. ^ Ryan Pappolla, The Hardy Boyz addressed their future as SmackDown Tag Team Champions before Lars Sullivan attacked, su wwe.com, 30 aprile 2019. URL consultato il 30 aprile 2019.
  24. ^ Ryan Pappolla, Daniel Bryan & Rowan def. The Usos to become SmackDown Tag Team Champions, su wwe.com, 7 maggio 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
  25. ^ Anthony Benigno, The New Day def. Daniel Bryan & Rowan and Heavy Machinery to become the new SmackDown Tag Team Champions (Triple Threat Match), su wwe.com. URL consultato il 14 luglio 2019.
  26. ^ Anthony Benigno, The Revival def. The New Day to become the new SmackDown Tag Team Champions, su wwe.com. URL consultato il 15 settembre 2019.
  27. ^ Ryan Pappolla, The New Day def. The Revival to become the new SmackDown Tag Team Champions, su wwe.com. URL consultato l'8 novembre 2019.
  28. ^ Jordan Garretson, The Miz & John Morrison def. The New Day to capture the SmackDown Tag Team Titles, su wwe.com. URL consultato il 27 febbraio 2020.
  29. ^ Mike Chiari, Big E Beats the Miz and Jey Uso, Wins Tag Team Titles on WWE SmackDown, su bleacherreport.com. URL consultato il 17 aprile 2020.
  30. ^ Jordan Garretson, Cesaro & Shinsuke Nakamura def. The New Day to become the new SmackDown Tag Team Champions (Tables Match), su wwe.com. URL consultato il 19 luglio 2020.
  31. ^ Jeremy Thomas, Kofi Kingston & Xavier Woods Return & Win Smackdown Tag Team Titles, Drafted to Raw (Pics, Video), su 411mania.com. URL consultato il 9 ottobre 2020.
  32. ^ Marc Middleton, The Street Profits And The New Day Switch Tag Team Titles On Tonight's RAW, su wrestlinginc.com. URL consultato il 12 ottobre 2020.
  33. ^ Jim Parsons, Dolph Ziggler And Robert Roode Are New SmackDown Tag Team Champions, su thesportster.com. URL consultato l'8 gennaio 2021.
  34. ^ John Clapp, The Usos def. Rey & Dominik Mysterio to win the SmackDown Tag Team Championship (Kickoff Match), su wwe.com, 18 luglio 2021. URL consultato il 18 luglio 2021.
  35. ^ FP Sports, WWE SmackDown Results: The Usos crowned undisputed Tag Team champions with help from Roman Reigns, su firstpost.com. URL consultato il 21 maggio 2022.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling