WWE SmackDown Women's Championship
Il WWE SmackDown Women's Championship è un titolo mondiale di wrestling per la categoria femminile della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown, ed è detenuto da Sasha Banks dal 25 ottobre 2020.

È uno dei tre titoli femminili principali della WWE dopo il Raw Women's Championship e l'NXT Women's Championship, ed è stato inizialmente creato per rivaleggiare proprio con il Raw Women's Championship, che è diventato un'esclusiva di Raw in seguito al ritorno della Brand Extension,[1][2] culminata il 19 luglio 2016 con il draft[3][4].
StoriaModifica
A seguito del Draft avvenuto il 19 luglio 2016, la detentrice del Women's Championship, Charlotte, è stata trasferita nel roster di Raw (con conseguente cambio di nome del titolo in Raw Women's Championship). Per sopperire alla mancanza del titolo femminile per il roster di SmackDown Live, il 23 agosto il General Manager Daniel Bryan e il Commissioner Shane McMahon hanno indetto una Six-Pack Elimination Challenge tra Alexa Bliss, Becky Lynch, Carmella, Naomi, Natalya e Nikki Bella per determinare la nuova detentrice dello SmackDown Women's Championship. Tale incontro è avvenuto l'11 settembre 2016 a Backlash e ha visto la vittoria di Becky Lynch, la quale si è laureata prima detentrice del titolo. Il 27 febbraio 2020, a Super ShowDown, il titolo è divenuto il primo riconoscimento femminile a venir difeso in Arabia Saudita, con la campionessa Bayley che ha sconfitto la sfidante Naomi.[5]
RegniModifica
La campionessa inaugurale è stata Becky Lynch. Il titolo è stato reso vacante una volta e ci sono state in totale nove diverse campionesse ufficiali, con Bayley che detiene il record per il regno più lungo con 380 giorni, mentre Charlotte Flair per il regno più breve con 5 minuti. Charlotte, inoltre, detiene anche il record per il maggior numero di regni con 5. Asuka è la campionessa più anziana, avendo vinto il titolo a 37 anni, mentre Alexa Bliss è la campionessa più giovane, avendo vinto il titolo all'età di 25 anni. Inoltre, Bayley detiene il record per il maggior numero di giorni combinati come campionessa con 520 giorni.
CinturaModifica
La cintura è identica a quella del Raw Women's Championship, essendo anch'essa di cuoio bianco mentre la parte anteriore è a sfondo blu, mentre sono presenti le placche personalizzabili ai lati della cintura; la cintura è inoltre più piccola e sotto il logo WWE si legge la scritta "Women's Champion". Dal 4 luglio al 20 agosto del 2017 la cintura è stata personalizzata dalla campionessa Naomi: essa era stata contornata da luci colorate che cambiavano colore in maniera sincronizzata.
Six-pack Challenge per l'assegnazione (2016)Modifica
# | Wrestler | Eliminata da | Modalità di eliminazione | Tempo |
---|---|---|---|---|
1ª | Alexa Bliss | Naomi | Powerbomb | 09:38 |
2ª | Naomi | Natalya | Sharpshooter | 10:52 |
3ª | Natalya | Nikki Bella | Rack Attack 2.0 | 12:00 |
4ª | Nikki Bella | Carmella | Roll-up | 12:08 |
5ª | Carmella | Becky Lynch | Dis-arm-her | 14:40 |
Vincitrice | Becky Lynch |
Campionessa in caricaModifica
La campionessa attuale è Sasha Banks, che è al suo primo regno. Ha sconfitto la precedente campionessa Bayley in un Hell in a Cell match a Hell in a Cell, svoltosi il 25 ottobre 2020 a Orlando (Florida).
Albo d'oroModifica
Statistiche aggiornate al 8 marzo 2021.
Simboli | Significato |
---|---|
<1 | Indica che il regno titolato è durato meno di un giorno |
Legenda | |
---|---|
# | Indica il numero del regno titolato |
Regno | Viene indicato il numero del regno della campionessa |
Data | La data in cui il titolo è stato vinto; nel caso il titolo è stato vinto in un evento registrato viene indicata anche la data della messa in onda |
Località | La città in cui il titolo è stato vinto |
Evento | L'evento dove ha conquistato il titolo |
Note | Vengono inserite informazioni come cambio di nome del titolo o cambio della cintura, oltre a specificare in quale incontro (diverso da un match singolo) il titolo è stato vinto |
Fonti | Fonti che ne attestino la veridicità |
# | Campionessa | Regno | Data | Giorni | Località | Evento | Note | Fonti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Becky Lynch | 1 | 11 settembre 2016 | 84 | Richmond, VA | Backlash | Becky sconfisse Alexa Bliss, Carmella, Naomi, Natalya e Nikki Bella in una Six-pack Elimination Challenge per l'assegnazione del titolo. | [6] |
2 | Alexa Bliss | 1 | 4 dicembre 2016 | 70 | Dallas, TX | TLC: Tables, Ladders & Chairs | In un Tables match. | [7] |
3 | Naomi | 1 | 12 febbraio 2017 | 9 | Phoenix, AZ | Elimination Chamber | [8] | |
— | Vacante | — | 21 febbraio 2017 | — | Ontario, CA | SmackDown Live | Reso vacante a causa di un infortunio di Naomi al ginocchio. | [9] |
4 | Alexa Bliss | 2 | 21 febbraio 2017 | 40 | Ontario, CA | SmackDown Live | Alexa sconfisse Becky Lynch in un match per la riassegnazione del titolo. | [10] |
5 | Naomi | 2 | 2 aprile 2017 | 140 | Orlando, FL | WrestleMania 33 | In un Six-pack Challenge che comprendeva anche Becky Lynch, Carmella, Mickie James e Natalya. | [11] |
6 | Natalya | 1 | 20 agosto 2017 | 86 | Brooklyn, NY | SummerSlam | [12] | |
7 | Charlotte Flair | 1 | 14 novembre 2017 | 147 | Charlotte, NC | SmackDown Live | [13] | |
8 | Carmella | 1 | 10 aprile 2018 | 131 | New Orleans, LA | SmackDown Live | Carmella incassò il contratto del Money in the Bank. | [14] |
9 | Charlotte Flair | 2 | 19 agosto 2018 | 28 | Brooklyn, NY | SummerSlam | In un Triple Threat match che comprendeva anche Becky Lynch. | [15] |
10 | Becky Lynch | 2 | 16 settembre 2018 | 91 | San Antonio, TX | Hell in a Cell | [16] | |
11 | Asuka | 1 | 16 dicembre 2018 | 100 | San Jose, CA | TLC: Tables, Ladders & Chairs | In un Triple Threat Tables, Ladders and Chairs match che comprendeva anche Charlotte Flair. | [17] |
12 | Charlotte Flair | 3 | 26 marzo 2019 | 12 | Uncasville, CT | SmackDown Live | [18] | |
13 | Becky Lynch | 3 | 7 aprile 2019 | 42 | East Rutherford, NJ | WrestleMania 35 | In un Winner Takes All Triple Threat match che comprendeva anche Ronda Rousey e con in palio anche il suo Raw Women's Championship. | [19] |
14 | Charlotte Flair | 4 | 19 maggio 2019 | <1 | Hartford, CT | Money in the Bank | [20] | |
15 | Bayley | 1 | 140 | Bayley ha incassato il contratto del Money in the Bank. | ||||
16 | Charlotte Flair | 5 | 6 ottobre 2019 | 5 | Sacramento, CA | Hell in a Cell | [21] | |
17 | Bayley | 2 | 11 ottobre 2019 | 380 | Las Vegas, NV | SmackDown | [22] | |
18 | Sasha Banks | 1 | 25 ottobre 2020 | 134 | Orlando, FL | Hell in a Cell | In un Hell in a Cell match. | [23] |
StatisticheModifica
Primato | Detentrice | Numeri |
---|---|---|
Prima campionessa | Becky Lynch | 11 settembre 2016 |
Maggior numero di regni | Charlotte Flair | 5 |
Regno più lungo | Bayley | 380 giorni |
Regno più breve | Charlotte Flair | 5 minuti |
Campionessa più anziana | Asuka | 37 anni, 81 giorni |
Campionessa più giovane | Alexa Bliss | 25 anni, 117 giorni |
Campionessa più pesante | Charlotte Flair | 65 kg |
Campionessa più leggera | Alexa Bliss | 46 kg |
Campionessa più alta | Charlotte Flair | 178 cm |
Campionessa più bassa | Alexa Bliss | 155 cm |
Lista combinata dei regniModifica
Simboli | Significato |
---|---|
† | Indica la campionessa in carica |
+ | Indica che il regno è ancora in corso |
Statistiche aggiornate al 8 marzo 2021.
# | Campionessa | Regni | Giorni combinati | Giorni combinati riconosciuti dalla WWE |
---|---|---|---|---|
1 | Bayley | 2 | 520 | 519 |
2 | Becky Lynch | 3 | 217 | 216 |
3 | Charlotte Flair | 5 | 192 | 189 |
4 | Naomi | 2 | 149 | 147 |
5 | Sasha Banks † | 1 | 134+ | 133+ |
6 | Carmella | 1 | 131 | 130 |
7 | Alexa Bliss | 2 | 110 | 109 |
8 | Asuka | 1 | 100 | 99 |
9 | Natalya | 1 | 86 | 86 |
NoteModifica
- ^ (EN) WWE.com Staff, SmackDown going live on USA Network on a new night with distinct roster starting July 19, su wwe.com, WWE, 25 maggio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) James Wortman, Who will gain key momentum three weeks before the WWE Brand Extension Draft?, su wwe.com, WWE, 23 giugno 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) WWE.com Staff, WWE's destiny to be determined during SmackDown's Live premiere, su wwe.com, WWE, 15 luglio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) WWE.com Staff, 2016 WWE Draft results: WWE officially ushers in New Era, su wwe.com, WWE, 19 luglio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ Anthony Benigno, SmackDown Women’s Champion Bayley def. Naomi, su WWE. URL consultato il 27 febbraio 2020.
- ^ (EN) Becky Lynch won the Six-Pack Challenge to become the first SmackDown Women’s Champion, su WWE.com, 11 settembre 2016. URL consultato l'11 settembre 2016.
- ^ (EN) James Wortman, Alexa Bliss def. SmackDown Women’s Champion Becky Lynch (Tables Match), su WWE.com, 4 dicembre 2016. URL consultato il 4 dicembre 2016.
- ^ (EN) Naomi def. Alexa Bliss to win the SmackDown Women’s Championship, su WWE.com, 12 febbraio 2017. URL consultato il 12 febbraio 2017.
- ^ (EN) Naomi relinquished the SmackDown Women’s Championship, su WWE.com, 21 febbraio 2017. URL consultato il 21 febbraio 2017.
- ^ (EN) Ryan Pappolla, Alexa Bliss def. Becky Lynch to win the SmackDown Women’s Championship, su WWE.com, 21 febbraio 2017. URL consultato il 21 febbraio 2017.
- ^ Scott Taylor, Naomi def. Alexa Bliss, Natalya, Carmella, Becky Lynch and Mickie James to win the SmackDown Women’s Championship, su WWE.com. URL consultato il 2 aprile 2017.
- ^ Bobby Melok, Natalya def. Naomi to become SmackDown Women’s Champion, su WWE.com, 20 agosto 2017. URL consultato il 21 agosto 2017.
- ^ Michael Burdick, Charlotte Flair def. Natalya to become SmackDown Women’s Champion, su WWE.com, 14 novembre 2017. URL consultato il 14 novembre 2017.
- ^ Ryan Pappolla, Carmella became the SmackDown Women’s Champion, successfully cashing in her Money in the Bank contract after Billie Kay & Peyton Royce laid out Charlotte Flair, su WWE.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
- ^ Ryan Pappolla, Charlotte Flair def. Carmella and Becky Lynch to win the SmackDown Women’s Championship, su wwe.com, 19 agosto 2019. URL consultato il 19 agosto 2018.
- ^ Anthony Benigno, Becky Lynch def. Charlotte Flair to win the SmackDown Women’s Championship, su WWE.com, 16 settembre 2018. URL consultato il 16 settembre 2018.
- ^ Anthony Benigno, Asuka def. Becky Lynch and Charlotte Flair to become the new SmackDown Women’s Champion (TLC Match), su WWE.com, 16 dicembre 2018. URL consultato il 16 dicembre 2018.
- ^ Ryan Pappolla, Charlotte Flair def. Asuka to win the SmackDown Women’s Championship, su WWE.com, 26 marzo 2019. URL consultato il 26 marzo 2019.
- ^ WWE.com Staff, Becky Lynch def. Ronda Rousey and Charlotte Flair to win the Raw and SmackDown Women’s Championships, su WWE.com, 7 aprile 2019. URL consultato il 7 aprile 2019.
- ^ Anthony Benigno, Charlotte Flair def. Becky Lynch to become the new SmackDown Women’s Champion; Bayley cashed in her Money in the Bank contract to win the title, su WWE.com, 19 maggio 2019. URL consultato il 19 maggio 2019.
- ^ Anthony Benigno, Charlotte Flair def. Bayley to become the new SmackDown Women’s Champion, su WWE.com. URL consultato il 6 ottobre 2019.
- ^ Ryan Pappolla, Bayley def. Charlotte Flair to win the SmackDown Women’s Title, su WWE.com. URL consultato l'11 ottobre 2019.
- ^ Jordan Garretson, Sasha Banks def. Bayley to become the new SmackDown Women's Champion (Hell in a Cell Match), su WWE.com. URL consultato il 25 ottobre 2020.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su WWE SmackDown Women's Championship