WWE SmackDown Women's Championship
Il WWE SmackDown Women's Championship è un titolo mondiale di wrestling per la categoria femminile della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown, ed è detenuto da Charlotte Flair dal 30 dicembre 2022.[1]

È uno dei tre titoli femminili principali della WWE dopo il Raw Women's Championship e l'NXT Women's Championship, ed è stato inizialmente creato per rivaleggiare proprio con il Raw Women's Championship, che è diventato un'esclusiva di Raw in seguito al ritorno della Brand Extension,[2][3] culminata il 19 luglio 2016 con il Draft.[4][5]
StoriaModifica
A seguito del Draft avvenuto il 19 luglio 2016, la detentrice del Women's Championship, Charlotte, è stata trasferita nel roster di Raw (con conseguente cambio di nome del titolo in Raw Women's Championship). Per sopperire alla mancanza del titolo femminile per il roster di SmackDown, il 23 agosto il general manager Daniel Bryan e il Commissioner Shane McMahon hanno indetto una six-pack elimination challenge tra Alexa Bliss, Becky Lynch, Carmella, Naomi, Natalya e Nikki Bella per determinare la prima detentrice del titolo. Il match si è svolto l'11 settembre 2016 a Backlash e ha visto la vittoria di Becky Lynch. Il 27 febbraio 2020, a Super ShowDown, il titolo è divenuto il primo riconoscimento femminile a venir difeso in Arabia Saudita, con la campionessa Bayley che ha sconfitto la sfidante Naomi.[6]
CinturaModifica
La cintura è identica a quella del Raw Women's Championship, essendo anch'essa di cuoio bianco mentre la parte anteriore è a sfondo blu, mentre sono presenti le placche personalizzabili ai lati della cintura; la cintura è inoltre più piccola e sotto il logo WWE si legge la scritta "Women's Champion". Dal 4 luglio al 20 agosto del 2017 la cintura è stata personalizzata dalla campionessa Naomi: essa era stata contornata da luci colorate che cambiavano colore in maniera sincronizzata.
Roster in cui il titolo è stato esclusivoModifica
Colori | |
---|---|
Titolo esclusivo di Raw | |
Titolo esclusivo di SmackDown |
Data | Note |
---|---|
11 settembre 2016 | Il titolo venne creato per il roster di SmackDown e vinto da Becky Lynch a Backlash. |
4 ottobre 2021 | Il titolo divenne un'esclusiva di Raw dopo che la campionessa Becky Lynch passò in tale roster per effetto del Draft. |
22 ottobre 2021 | La detentrice del Raw Women's Championship Charlotte Flair passò a SmackDown durante il Draft, e il 22 ottobre 2021 a SmackDown le due campionesse si scambiarono i rispettivi titoli così che lo SmackDown Women’s Champion tornò a SmackDown. |
Albo d'oroModifica
Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2023.
# | Campionessa | Regno | Data | Giorni | Località | Evento | Note | Fonti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Becky Lynch | 1 | 11 settembre 2016 | 84 | Richmond, Virginia | Backlash | Lynch sconfisse Alexa Bliss, Carmella, Naomi, Natalya e Nikki Bella in una six-pack elimination challenge per l'assegnazione del titolo. | [7] |
2 | Alexa Bliss | 1 | 4 dicembre 2016 | 70 | Dallas, Texas | TLC: Tables, Ladders & Chairs | In un tables match. | [8] |
3 | Naomi | 1 | 12 febbraio 2017 | 9 | Phoenix, Arizona | Elimination Chamber | [9] | |
— | Vacante | — | 21 febbraio 2017 | — | Ontario, California | SmackDown | Reso vacante a causa di un infortunio di Naomi al ginocchio. | [10] |
4 | Alexa Bliss | 2 | 21 febbraio 2017 | 40 | Ontario, California | SmackDown | [11] | |
5 | Naomi | 2 | 2 aprile 2017 | 140 | Orlando, Florida | WrestleMania 33 | In un six-pack challenge che comprendeva anche Becky Lynch, Carmella, Mickie James e Natalya. | [12] |
6 | Natalya | 1 | 20 agosto 2017 | 86 | Brooklyn, New York | SummerSlam | [13] | |
7 | Charlotte Flair | 1 | 14 novembre 2017 | 147 | Charlotte, Carolina del Nord | SmackDown | [14] | |
8 | Carmella | 1 | 10 aprile 2018 | 131 | New Orleans, Louisiana | SmackDown | Carmella incassò il contratto del Money in the Bank. | [15] |
9 | Charlotte Flair | 2 | 19 agosto 2018 | 28 | Brooklyn, New York | SummerSlam | In un triple threat match che comprendeva anche Becky Lynch. | [16] |
10 | Becky Lynch | 2 | 16 settembre 2018 | 91 | San Antonio, Texas | Hell in a Cell | [17] | |
11 | Asuka | 1 | 16 dicembre 2018 | 100 | San Jose, California | TLC: Tables, Ladders & Chairs | In un triple threat tables, ladders and chairs match che comprendeva anche Charlotte Flair. | [18] |
12 | Charlotte Flair | 3 | 26 marzo 2019 | 12 | Uncasville, Connecticut | SmackDown | [19] | |
13 | Becky Lynch | 3 | 7 aprile 2019 | 42 | East Rutherford, New Jersey | WrestleMania 35 | In un winner takes all triple threat match che comprendeva anche Ronda Rousey e con in palio anche il suo Raw Women's Championship. | [20] |
14 | Charlotte Flair | 4 | 19 maggio 2019 | <1 | Hartford, Connecticut | Money in the Bank | [21] | |
15 | Bayley | 1 | 140 | Bayley incassò il contratto del Money in the Bank. | ||||
16 | Charlotte Flair | 5 | 6 ottobre 2019 | 5 | Sacramento, California | Hell in a Cell | [22] | |
17 | Bayley | 2 | 11 ottobre 2019 | 380 | Las Vegas, Nevada | SmackDown | [23] | |
18 | Sasha Banks | 1 | 25 ottobre 2020 | 167 | Orlando, Florida | Hell in a Cell | In un hell in a cell match. | [24] |
19 | Bianca Belair | 1 | 10 aprile 2021 | 133 | Tampa, Florida | WrestleMania 37 | [25] | |
20 | Becky Lynch | 4 | 21 agosto 2021 | 62 | Paradise, Nevada | SummerSlam | Lynch prese il posto di Carmella, che a sua volta sostituì Sasha Banks nel match contro Belair data la sua indisponibilità. | [26] |
21 | Charlotte Flair | 6 | 22 ottobre 2021 | 198 | Wichita, Kansas | SmackDown | A seguito del passaggio di Flair al roster di SmackDown, questa cedette il Raw Women's Championship a Becky Lynch (passata al roster di Raw) in cambio dello SmackDown Women's Championship. | [27] |
22 | Ronda Rousey | 1 | 8 maggio 2022 | 55 | Providence, Rhode Island | WrestleMania Backlash | In un "I quit" match. | [28] |
23 | Liv Morgan | 1 | 2 luglio 2022 | 98 | Paradise, Nevada | Money in the Bank | Morgan incassò il contratto del Money in the Bank. | [29] |
24 | Ronda Rousey | 2 | 8 ottobre 2022 | 83 | Philadelphia, Pennsylvania | Extreme Rules | In un extreme rules match. | [30] |
25 | Charlotte Flair | 7 | 30 dicembre 2022 | 32 | Tampa, Florida | SmackDown | [31] |
NoteModifica
- ^ (EN) SmackDown Women's Championship, su wwe.com. URL consultato il 24 ottobre 2022.
- ^ (EN) WWE.com Staff, SmackDown going live on USA Network on a new night with distinct roster starting July 19, su wwe.com, 25 maggio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) James Wortman, Who will gain key momentum three weeks before the WWE Brand Extension Draft?, su wwe.com, 23 giugno 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) WWE.com Staff, WWE's destiny to be determined during SmackDown's Live premiere, su wwe.com, 15 luglio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) WWE.com Staff, 2016 WWE Draft results: WWE officially ushers in New Era, su wwe.com, 19 luglio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ Anthony Benigno, SmackDown Women’s Champion Bayley def. Naomi, su wwe.com. URL consultato il 27 febbraio 2020.
- ^ (EN) Becky Lynch won the Six-Pack Challenge to become the first SmackDown Women’s Champion, su wwe.com, 11 settembre 2016. URL consultato l'11 settembre 2016.
- ^ (EN) James Wortman, Alexa Bliss def. SmackDown Women’s Champion Becky Lynch (Tables Match), su wwe.com, 4 dicembre 2016. URL consultato il 4 dicembre 2016.
- ^ (EN) Naomi def. Alexa Bliss to win the SmackDown Women’s Championship, su wwe.com, 12 febbraio 2017. URL consultato il 12 febbraio 2017.
- ^ (EN) Naomi relinquished the SmackDown Women’s Championship, su wwe.com, 21 febbraio 2017. URL consultato il 21 febbraio 2017.
- ^ (EN) Ryan Pappolla, Alexa Bliss def. Becky Lynch to win the SmackDown Women’s Championship, su wwe.com, 21 febbraio 2017. URL consultato il 21 febbraio 2017.
- ^ (EN) Scott Taylor, Naomi def. Alexa Bliss, Natalya, Carmella, Becky Lynch and Mickie James to win the SmackDown Women’s Championship, su wwe.com. URL consultato il 2 aprile 2017.
- ^ (EN) Bobby Melok, Natalya def. Naomi to become SmackDown Women’s Champion, su wwe.com, 20 agosto 2017. URL consultato il 21 agosto 2017.
- ^ (EN) Michael Burdick, Charlotte Flair def. Natalya to become SmackDown Women’s Champion, su wwe.com, 14 novembre 2017. URL consultato il 14 novembre 2017.
- ^ (EN) Ryan Pappolla, Carmella became the SmackDown Women’s Champion, successfully cashing in her Money in the Bank contract after Billie Kay & Peyton Royce laid out Charlotte Flair, su wwe.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
- ^ (EN) Ryan Pappolla, Charlotte Flair def. Carmella and Becky Lynch to win the SmackDown Women’s Championship, su wwe.com, 19 agosto 2019. URL consultato il 19 agosto 2018.
- ^ (EN) Anthony Benigno, Becky Lynch def. Charlotte Flair to win the SmackDown Women’s Championship, su wwe.com, 16 settembre 2018. URL consultato il 16 settembre 2018.
- ^ (EN) Anthony Benigno, Asuka def. Becky Lynch and Charlotte Flair to become the new SmackDown Women’s Champion (TLC Match), su wwe.com, 16 dicembre 2018. URL consultato il 16 dicembre 2018.
- ^ (EN) Ryan Pappolla, Charlotte Flair def. Asuka to win the SmackDown Women’s Championship, su wwe.com, 26 marzo 2019. URL consultato il 26 marzo 2019.
- ^ (EN) WWE.com Staff, Becky Lynch def. Ronda Rousey and Charlotte Flair to win the Raw and SmackDown Women’s Championships, su wwe.com, 7 aprile 2019. URL consultato il 7 aprile 2019.
- ^ (EN) Anthony Benigno, Charlotte Flair def. Becky Lynch to become the new SmackDown Women’s Champion; Bayley cashed in her Money in the Bank contract to win the title, su wwe.com, 19 maggio 2019. URL consultato il 19 maggio 2019.
- ^ (EN) Anthony Benigno, Charlotte Flair def. Bayley to become the new SmackDown Women’s Champion, su wwe.com. URL consultato il 6 ottobre 2019.
- ^ (EN) Ryan Pappolla, Bayley def. Charlotte Flair to win the SmackDown Women’s Title, su wwe.com. URL consultato l'11 ottobre 2019.
- ^ (EN) Jordan Garretson, Sasha Banks def. Bayley to become the new SmackDown Women's Champion (Hell in a Cell Match), su wwe.com. URL consultato il 25 ottobre 2020.
- ^ (EN) Jordan Garretson, Bianca Belair def. Sasha Banks to capture the SmackDown Women's Championship, su wwe.com. URL consultato il 10 aprile 2021.
- ^ (EN) Jeff Laboon, Becky Lynch returns to defeat Bianca Belair to win the SmackDown Women’s Championship, su wwe.com. URL consultato il 21 agosto 2021.
- ^ (EN) Marc Middleton, Becky Lynch And Charlotte Flair Exchange WWE Women's Titles, New Flair Feud Revealed, su wrestlinginc.com. URL consultato il 22 ottobre 2021.
- ^ (EN) Nathan Bryant, Ronda Rousey makes Charlotte Flair say “I Quit” to win the SmackDown Women’s Championship, su wwe.com. URL consultato l'8 maggio 2022.
- ^ Greg Miller, SmackDown Women’s Champion Ronda Rousey def. Natalya; Liv Morgan def. Ronda Rousey to win the SmackDown Women’s Championship, su wwe.com. URL consultato il 2 luglio 2022.
- ^ Gregory Miller, Ronda Rousey def. Liv Morgan in an Extreme Rules match to win the SmackDown Women's Championship, su wwe.com. URL consultato l'8 ottobre 2022.
- ^ (EN) SmackDown results, December 30, 2022, su wwe.com, 30 dicembre 2022. URL consultato il 31 dicembre 2022.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su WWE SmackDown Women's Championship
Collegamenti esterniModifica
- (EN) WWE SmackDown Women's Championship, su wwe.com.